JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, possiedo una 400D da 10 anni, con cui mi sono divertito e mi sono fatto le ossa, abbinata all'obiettivo 17 -55 f 2.8. Vorrei passare ad un corpo reflex più performante, sempre restando nelle APS-C in quanto desidero tenere l'obiettivo con cui mi sono tolte molte soddisfazioni ed oltretutto non ho pretese qualitative da FF.
Come generi prediligo: reportage, ritratto, paesaggio e sport. Non ho invece una passione per la parte video.
Sto valutando l'acquisto della collaudata 7D o della più recente 70D. La prima è venduta ad un prezzo sostanzialmente inferiore rispetto seconda (circa 100 euro in meno... parlando del "nuovo") ma ho letto diverse lamentele da chi l'ha posseduta (es. micromosso, rumore visibile a bassi ISO, valutazione dell'esposizione non immediata...anche se nei test pubblicati su siti specializzati non si evidenziano tutti questi problemi), mentre la seconda sembra sfornare foto di qualità leggermente migliore ed adotta tecnologie più innovative (di cui però me ne farei ben poco, come il Wifi, schermo touch, buona funzionalità live view...). Pertanto volevo capire se valga la pena spendere di più per una 70D (ed avere una qualità di immagine un po' migliore) o abbia ancora "un suo perché" scegliere una 7D, che sconta sicuramente qualche annetto in più, ma oggi viene venduta ad un prezzo più competitivo della rivale.
La 7d é un corpo professionale ed attuale ancora oggi, un af professionale di qualche annetto fa, e la qualitá di immagine inferiore a molte entry level moderne. La 70d é una macchina piú moderna. Poi dipende dalle tue esigenze, io una 7d oggi non la comprerei...
Io la 7D la odio....invece cè chi la ama....io ho preso da poco la 7D mkii ed è veramente una gran macchina. Altro discorso x la 70D qualità d'immagine elevata e af evoluto....secondo me ha più senso acquistarla
Tempo fa provai per circa una settimana la 7D di un amico che se ne voleva disfare. L'avrei potuta acquistare per un prezzo irrisorio, ma lasciai perdere dal momento che i files non mi piacevano del tutto (forse in gran parte per mia incapacità a tirarne fuori il meglio). Ad agosto dell'anno scorso ho preso la 70D con la quale ho molto più feeling sia per la praticità e comodità dello schermo snodabile touch, il wi-fi e non per ultimo, la maggiore malleabilità dei files e la tenuta agli alti iso. Ovvio che ambedue le reflex necessitano di ottiche di alto livello per tirarne fuori il meglio.
Mi sembra di capire che la 7d abbia fatto il suo tempo. Quindi vado per la 70d: avete qualche rivenditore da suggerirmi? Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.