RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oasi e Parchi Naturali: ma quanto costano?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Oasi e Parchi Naturali: ma quanto costano?





avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 16:10

Ciao a tutti!
Premetto ancora una volta mi sto dedicando da molto poco al genere fotografia naturalistica, ed entusiasta del mio nuovo 120-400 ho iniziato da qualche giorno a chiedere info per visitare i parchi naturali e le oasi WWF al di fuori dei giorni di apertura, che sono nella maggioranza dei casi il sabato e la domenica. Giorni nei quali, oltre ad esserci molti visitatori io non posso andarci dato che lavoro. Detto ciò, è normale che mi sia del tutto stupido quando per visitare un oasi WWF infra settimana mi hanno chiesto ben 52€ a persona?

user2626
avatar
inviato il 03 Aprile 2012 ore 17:02

se aprono apposta per te....ci può stare, altrimenti lascia stare e cercati un'oasi gratis; qui ci si lamentava anche per 10 euri a persona figuriamoci per 52, non è che prenoti un capanno ?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 19:45

onestamente non saprei, io ho chiesto solo di poter accedere nell'oasi, chiederò delucidazioni in merito. il problema è che la maggioranza sono accessibili gratuitamente solo nel weekend...Triste

user2626
avatar
inviato il 03 Aprile 2012 ore 19:50

di dove sei ?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2012 ore 19:54

Oasi di Torrile di Parma 10 euro per il fotografo e 5 euro per il solo visitatore.
Orario di apertura 09:00.
Giovedi, Sabato e Domenica i giorni di apertura.

avataradmin
inviato il 03 Aprile 2012 ore 20:18

Ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione destinazioni, ci sono molti luoghi interessanti e spesso l'ingresso è gratuito: www.juzaphoto.com/destinazioni.php?l=it&pg=dest&view=indice

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 12:33

io abito nella provincia di firenze, e penso di aver contattato l'oasi più cara presente nella sezione destinazioni Sorriso . Ora ho capito che i costi medi sono decisamente più umani... grazie!

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2012 ore 19:18

Se è più cara qualcosa in più delle altre offrirà...... non credi? ;-)

user2626
avatar
inviato il 04 Aprile 2012 ore 21:05

il prezzo di certo...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 21:37

Comunque in certi oasi ci sono dei prezzi davvero folli. Basta solo pensare all'affitto dei capanni a Cervara, robe da matti!

avatarjunior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 23:46

Comunque in certi oasi ci sono dei prezzi davvero folli. Basta solo pensare all'affitto dei capanni a Cervara, robe da matti!


Che esagerato!!! 40 euro per un capanno personale, comodo, riscaldato, con la sicurezza 99% di fare il martino non mi sembrano così tanti. In Olanda per lo stesso servizio te ne chiedono 200... Certo quello che Erminio fa a Cervara si può fare anche da soli ma è chiaro che ci vuole tempo e pazienza. Li si paga qualcuno che lo fa per te e dato che la gente deve mangiare è giusto che si faccia pagare. Saluti Gianguido.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2012 ore 23:56

Beh, se si paga 40€ per un capanno e si è in tre o quattro, credo che si possa dividere la spesa. Almeno, al parco della Mandria di Venaria è così.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 9:19

I 40€ sono a persona Gio, non a capanno. E comunque 40€ AL GIORNO non sono pochi, non scherziamo!!! In Olanda se li tengano pure i loro capanni, se dovessimo fare la proporzione allora per entrare nei parchi in Africa dovrebbero chiederti 500$?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 13:02

Anche alla Mandria sono 40€ a persona? Mi sembra di aver sentito dire 50€ a capanno, ma potrei sbagliarmi....

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 12 Aprile 2012 ore 13:28

Certamente non sono pochi e non stiamo scherzando. Il prezzo in italia per quel tipo di servizio è circa quello, se fai una ricerca ne troverai diverse di queste iniziative, e si livella con quello europeo (es: hortobagy per le aquile siamo su gli 80€)ben meno cari di quelli nordici. Naturalmente se uno lo pensa come una normale oasi è sicuramente un prezzo spropositato. Ma qui non stiamo parlando dei 6/10€ per entrare a Raconigi o Torrile, con il rischio di trovarti i capanni pieni, moltiplicati per i fruitori. Qui i capanni sono ad uso personale (4/6 posti)costruiti per questo utilizzo, quindi la costruzione è a carico del realizzatore e non vi sono enti o sovvenzione di mezzo. Inoltre nello specifico richiedono un rifornimento continuo per l'alimentazione dei soggetti, avannotti per il martino tutto l'anno e semi etc. per i passeriformi per 8 mesi. Che non costa poco!!! io quest'anno per una piccola mangiatoia in giardino tra pastoncinni, semi, frutta varia ho speso almeno 200€. E poi la disponibilità di una persona che ti accompagni tutte le mattine dell'anno alle 07:00, il riscaldamento, la manutenzione etc. Alla fine IO sono ben lieto una volta o due all'anno di distogliermi dai miei appostamenti umidi, scomodi e freddi e ritrovarmi con 2/3 amici al caldo senza nessuno che ci disturba, ma soprattutto senza fare fatica visto che ci ha pensato un altro per me, e godermi una giornata piena di fotografia. Poi ognuno la pensa come crede... Ciao Gianguido.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me