JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao mi chiamo Donatello, ho una Reflex canon 5D mark ii, ho acquistato da poco uno zoom Sigma 70-200 f2.8, adesso volevo comprare un Teleconvertitore 2X per portare lo zoom 140-400, è obbligatorio comprare Sigma oppure può essere compatibile e migliore il Teleconvertitore canon 2x????? Il Teleconvertitore KenKo 2X me lo hanno sconsigliato, comunque accetto consigli e critiche, ringrazio in anticipo tutti quelli che mi possono illuminare....
È saggio non comperare alcun teleconvertitore. Una volta si chiamavano all'italiana: duplicatori di focale e raddoppiano la lunghezza focale però a scapito della qualità, che diminuisce e della luminosità che perde un paio di diaframmi. Infatti una volta si aveva l'accortezza di usarli solo sulle focali fisse abbastanza luminose. Uno zoom già di per sé non ha la qualità di un fisso, se poi ci metti anche il teleconverter cosa speri di ottenere?
Grazie Phsystem e Giobol, accetto molto volentieri i vostri consigli, ribadisco che io non ho mai usato questo tipo di duplicatori (moltiplicatore 2x) perchè ho sempre preferito acquistare l'obbiettivo fisso, oppure lo zoom sempre molto luminoso (f2.8) però in tempo di crisi e costi dell'attrezzatura fotografica sempre più alti, per chi lo fa come me solo per hobby, comincia ad essere un sacrificio e non più un piacere..... Alla fine il duplicatore lo userei sporadicamente solo per fare un po' di caccia fotografica di giorno e se perde qualche stop non mi importa niente. PS: Se c'è qualcuno che già usa questo tipo di duplicatori mi dica la sua e come ci si trova grazie.
Io il 2x Sigma lo uso col Canon 200/2.8L USM II. A grandi linee va bene e la perdita di qualità ottica è bypassabile, grazie al 200/2.8, mentre l'AF non si può pretendere che funzioni come un 400/5.6L nativo, infatti a volte canna. Però molto dipende all'accoppiata, perché negli ultimi quattro anni ho usato: - Kenko 1,4x PRO 300 DG - Sigma 1.4x EX DG - Sigma 2x EX DG - Canon Extender 1.4x II
Li ho usati su obiettivi: - Canon EF 70-200/4L IS USM - Canon EF 300/4L IS USM - Sigma 150/2.8 HSM Macro (escluso il Canon 1.4x II) - Canon 200/2.8L USM II (solo i die molti Sigma)
Ebbene, non esiste un comportamento standard, ma molto personalizzato che dipende dall'accoppiata.
Un buon converter o extender costa quanto una buona ottica fissa. Se hai una Canon forse è meglio il Canon originale del sigma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.