RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac mini vs imac


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Mac mini vs imac





avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 1:03

Il mio dilemma di questi ultimi giorni e se comprare un Mac mini i5 2.5 ghz a 400 euro che poi pomperei a 16gb di ram e ssd a 250gb
O un imac 21 del 2013 con 2.9ghz e 8gb di ram e hd a 5200 giri,che non sono cambiabili a 1000 euro
L ideale sarebbe un Mac mini i7 che è introvabile
Quindi vado di Mac mini o iMac lo userei per Photoshop e lightroom
Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 21:17

Gli Imac hanno un pessimo schermo, lucido e sotto vetro; e già questo non va bene.
Inoltre l'hardware sottostante scalda il pannello in modo disuniforme.
Ciliegina sulla torta: Apple non consente di calibrare il pannello, non c'è nessun osd per cambiare il gain dei canali RGB.
L'unica calibrazione possibile è sfruttando direttamente le LUT della scheda video, che sono solo a 8bit per canale e dovranno sopperire e sobbarcarsi, oltre alla TRC, anche la luminanza e il punto di bianco.

Vuoi una soluzione seria per Photoshop? stai alla larga dagli Imac e tutti i trabiccoli simili di altre marche.
Se proprio vuoi Apple prendi il MacMini e collegaci uno schermo vero.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 14:07

Parole sante ..... Buona Pasqua

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 14:52

ma il mac mini sarebbe anche lui usato immagino, visto che i nuovi hanno tutto saldato, compreso le ram?

è un dilemma che in un certo senso ho anch'io:

gli imac di un paio di anni fa hanno un discreto hardware, sicuramente migliore degli imac, montando dei veri quad core mentre i mini montano dei dual. di solito hanno una scheda video dedicata che male non fa di certo.

per contro, come dice Raamiel, sei costretto a pagare anche per un display che è davvero ottimo per leggere e scrivere ma non adatto per elaborare foto.

non c'è soluzione "seria" tra imac e mini purtroppo, se per serio intendiamo i 10 bit.
se prendi un mini, se non altro, non spendi soldi inutilmente ma sono decisamente meno potenti degli imac. se siano sufficienti per certi usi non sono ancora riuscito a capirlo. Hai il vantaggio di poterli trattare come portatili. pesano un kilo o poco più. Te li porti in giro se dove arrivi c'è un monitor e una tastiera da attaccare.

considera anche che se ti piacciono gli imac e il loro display per navigare e scrivere, puoi anche attaccargli un monitor esterno per fotografia.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:05

Se vuoi roba seria, ad oggi, non c'è altra strada se non le workstation Windows. Fine della questione; la Apple non produce roba professionale lato desktop.

Se proprio non si sopporta Windows, con tutte le ragioni del caso, si deve scendere a compromessi sull'hardware e accontentarsi di cosa passa Apple.
Puoi prendere un MacMini e poi metterci un Eizo collegato, ma a parte il fatto che è ridicolo collegare un monitor 10bit di fascia alta a un giocattolino, ti sciupi il design Apple (se uno ci tiene); perché il cubetto alluminio poco lega con il monitor nero/grigio professionale e serioso.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:31

A quanto pare sono tra i fortunati possessori di un miniMac i7/16Gb/SSD256Gb/Eizo cs240 combinazione che consiglio. Certo la scheda video integrata del miniMac non è eccezionale ma riesce a gestire dignitosamente i file RAW da 20MB generati dalla 7D mkII

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:34

io ho mac mini e ci ho attaccato lo schermo che voglio io.

Si può cambiare la ram fino a 16 e c'è la possibilità di inserire un ssd in fusion drive con quello tradizionale

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:35

Se vuoi roba seria, ad oggi, non c'è altra strada se non le workstation Windows. Fine della questione; la Apple non produce roba professionale lato desktop.


ma il mac pro non è buono?

(non ne capisco nulla di informatica Confuso)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 15:41

Il vecchio MacPro era una signora workstation; ha insegnato a tanti cosa vuol dire razionalità di progetto e affidabilità.



RIP

Purtroppo adesso Apple ha rimpiazzato quella bellezza con il posacenere...




Una cosa indegna.... mai vista una cosa del genere. Una pseudo workstation dove puoi avere solo un processore, un solo disco, nessuna unità ottica o di backup, non puoi cambiare le schede video, non puoi mettere schede interne, nessuna ridondanza a nessun livello.
Senza contare che è pieno di gente che lamenta instabilità gravi e problemi di raffreddamento.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:12

io ho mac mini e ci ho attaccato lo schermo che voglio io.

Si può cambiare la ram fino a 16 e c'è la possibilità di inserire un ssd in fusion drive con quello tradizionale


mi puoi dire gentilmente che versione di mac mini è? lo trovi clickando sulla mela dove ti dà le info hw e sw del computer. comunque è un dual il tuo i7 vero?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:15

motivo per cui non ho cambiato il mac pro col nuovo, consiglio se devi prendere un usato cerca magari anche un mac pro +o- i prezzi se cerchi bene sono di poco superiori al mini

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:25

Sto leggendo parecchio sull'argomento. Senza alcuna vena polemica si potrebbe pertanto percorrere la strada dell'hackintosh? con quale risultato?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:27

ti monti un pc come ti pare e piace e vai con osx, anche se non sarebbe del tutto legale.

p.s. comunque un mac pro (modello alluminio), viaggia usato dai 500 ai 700 euro e col mac mini non c'è nemmeno paragone. Se si cerca lo spazio sulla scrivania non è il modello giusto.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:38

etica e morale a parte , mi piacerebbe sapere se funziona e con quali limitazioni.

Domanda a parte, i vecchi Mac pro, parlo però degli ultimi modelli prodotti, come faccio a dustinguerli dai più vecchi?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2015 ore 16:42

Sto leggendo parecchio sull'argomento. Senza alcuna vena polemica si potrebbe pertanto percorrere la strada dell'hackintosh? con quale risultato?


un problema può essere quello dei driver ma arginabile se prendi schede della stessa marca di quella che usa apple - ultimamente nvidia e chipset intel per le schede madri - . l'altro, nel caso di chi come me sviluppa, può essere che il sistema operativo non riconosce quale modello di mac stai usando e quindi non ti permette di registrare il computer per poter firmare le app e trasferirle su un device fisico.

a parte questo ho visto diversi hackintosh funzionare perfettamente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me