RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivo tutto fare Nikon D300s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivo tutto fare Nikon D300s





avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 12:14

Ciao a tutti,
vorrei acquistare un ottica di livello per la mia Nikon D300s,
visto i prezzi ne posso comprare solo una e quindi devo orientarmi ad un tutto fare per cercare di coprire la maggior parte delle situazioni.
In poche parole vorrei un tutto fare di altissima qualità, cosa mi consigliate?

Guardando le recensioni, ho fatto una mini lista (sotto), che ne dite? Su quale devo orientarmi?
Sto andando nella direzione giusta oppure c'è qualche altro obiettivo che mi è sfuggito?

Grazie a tutti.

Nikon AF-S DX 17-55mm f/2.8 G ED (voto 9.5)

Nikon AF-S 17-35mm f/2.8 D ED (voto 9.3)

Nikon AF-S 24-70mm f/2.8 G ED (voto 9.6)

Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR (voto 9.3)




avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 16:20

Diciamo che il concetto di "tuttofare" non va d'accordo con quello di "altissima qualità".
Se poi però consideri tuttofare anche il 24-70 direi che in casa Nikon di meglio non c'è nulla.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 17:43

Aggiungo che a proposito del fatto che
visto i prezzi ne posso comprare solo una
se puoi permetterti un 24-70 Nikon puoi anche, spendendo qualcosa di meno, permetterti due fissi (ad esempio un 24, 28 o 35 e un 85), guadagnandone, o almeno non perdendoci, in qualità.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:00

Io penso che l'ottica debba sempre essere scelta in base alle nostre preferenze fotografiche. Detto questo, secondo me, fra le ottiche della tua lista la più versatile è sicuramente il 17-55mm. E' quella che rispetto alle altre ha il miglior grandangolo e con un 55mm andresti bene anche per fare dei ritratti.
Il 17-35mm lo vedo meno versatile, cosi come si sembra più limitato il 24-70mm. Ovviamente quest'ultimo però se affiancato dall'ottimo 12-24mm f/4 sarebbe perfetto. Ma visto che diventerebbe molto impegnativo comperarli entrambi, se devi comprarne solo uno io mi fermerei al 17-55mm

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:06

A parer mio il 17-55 ma come ha già detto Fulvio45 prendi in considerazione due fissi!

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:15

Ciao Jecko, ho la 300s sulla quale utilizzo prevalentemente il 17-55 che è incontrovertibilmente l'unica ottica professionale x APSC. Come ti hanno detto il 17-35 è limitativo in quanto troppo corto, i 24 limitativi in quanto perderesti le focali corte (anche se sono ottime lenti) Sorriso

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:25

intanto grazie per le risposte, effettivamente alla fine sono combattuto tra il 17-55 e il 24-70...è anche giusto il discorso di Fulvio45 prendere 2 fissi al prezzo di uno zoom migliorando in qualità ma e c'è sempre un ma...vorrei anche versatilità e praticità nel senso avere un ottica adatta sia per scatto al volo (feste, figli, vacanze ecc) che per lo scatto ragionato...d'altro canto il 17-55 è dx e quindi meno lungimirante ? (ad oggi non penso di cambiare macchina)....oddio che scelta difficile....il fatto è che questo mondo mi sta appassionando sempre di più ma è anche oneroso e quindi vorrei qualcosa di eccellente e pratico che mi permetta di scattare in molte situazioni...vorrei spendere ma bene...è difficile esprimere la mia, come dire esigenza... magari in un secondo momento, per le ottiche fisse, potrei valutare un usato oppure samyang, tokina ecc ho visto dei prezzi più accessibili....aiutoooo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 18:28

Valuta anche il 28-70 serie d, ma pur sempre ottima lente, e mi sembra che fulvio ti possa dir la prestazione di questa lente...
Avevo anch' io il tuo stesso dubbio nel spender 1000 euro se nella praticitá dello zoom, o preder una fx. Ero stanco di fotografare solo col 20 f2,8 serie d, col 50 e col 60 macro; alla fine ho detto: le foto le fa tranquillamente pure la d300s (soprattutto per le mie esigenze), allora meglio spender questi soldi nella comodità e praticità dello zoom; e senza pensarci ho scelto il 24-70, che l'ho trovato pur usato con ancora 2 anni di garanzia dal mio fotografo di fiducia...

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 19:24

Ciao Jecko, da come scrivi presumo che tu non abbia altre ottiche...quindi credo che per cominciare il più flessibile sia il 17-55...anche perchè se conti il fattore moltiplicazione con i 24 seppur valide ti limitano sul lato grandangolo...considera anche che se pensassi di acquistare 2 fissi tipo il 50 1.8 e l' 85 1.8 hai già 2 ottimi obiettivi..e risparmi anche soldi..;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 22:00

grazie a tutti di cuore per i preziosissimi consigli, vado per il 17-55 ho deciso grazie ancora!

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 12:47

mi sembra che fulvio ti possa dir la prestazione di questa lente

Ottima memoria, Ste'83!
Sì, io su D300 uso prevalentemente il 28-70/2,8 e il 12-24/4 entrambi Nikon e ne sono pienamente soddisfatto, tranne che per una cosa: il peso!
Tant'è che sto, da tempo, pensando si sostituire il 28-70 con due fissi (un 35/2 e un 85/1,8) ma finora non sono riuscito a decidermi perché temo che, una volta dato via il 28-70, comincerei a mordermi le mani per averlo fatto.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 22:20

Infatti io sono strà indeciso se domani prender l'80-200 afs o lasciar perder, tenermi il 24-70 e prender piuttosto un 35 un 85 f1,8... Ma anch' io penso di sbagliarmi coi fissi al posto degli zoom,solo per comodità, non per qualità d'immagine ovviamente...ho già il 50 e il 60,ma nessun'ottica che arriva ai 200.
Penso che ad acquistare i fissi faró sempre a tempo...

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2015 ore 23:57

Ciao Jecko, personalmente ho utilizzato il 24-70 f2.8 con una D700 per quasi due anni e, nonostante la luminosità e l'impeccabilità dell'obbiettivo non era soddisfatto dello zoom, quasi inesistente.

Ad oggi utilizzo Nikon AF-S 24-120 f4 (come un tutto fare) e varie ottiche Zeiss 21 f2.8; 18 f3.5; 50 f1.4;

Ottima scelta 17-55!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me