RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex canon 700d o 70d?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prima reflex canon 700d o 70d?





avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 20:18

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum, da anni ho intenzione di acquistare la mia prima reflex per la passione delle foto e finalmente mi sono deciso per l'acquisto ma sono indeciso tra la canon 700d o 70d. Il mio budget è di circa 8-900 euro. Le foto che scatto normalmente sono di paesaggi, monumenti, e ritratti. Leggendo le varie opinioni su questo forum mi porterebbero a scegliere la 70d essendo superiore in tutto, ma essendo neofita vorrei un consiglio da voi esperti. Poi bisogna scegliere la lente da abbinare. I miei dubbi sono:
1) Canon 700d o 70d?
2) Acquisto il kit con 18-55 per iniziare o body per poi abbinare una lente "tuttofare" con zoom più spinto e più luminoso?
3) Eventualmente quale lente mi consigliate?
Grazie in anticipo

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 20:43

innanzi tutto ti consiglio di puntare più sull'obiettivo che sul corpo: ad esempio, secondo me, meglio una 700d con un buon obiettivo che un 70d con un 18-55, che non è una gran lente.
un buon obiettiva tutto fare potrebbe essere il 24-105L f4, anche se per i paesaggi non vorrei che i 24mm su aps-c fossero troppi.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 20:55

innanzi tutto ti consiglio di puntare più sull'obiettivo che sul corpo

La penso alla stessa maniera. Fossi in te mi comprerei una 650D che tanto è al 95% uguale alla 700D. Poi assieme a questa anch'io ti consiglierei un buon tuttofare, anche se sarebbe utile vedere a che tipo di fotografia saresti interessato.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:04

Estremizzando il concetto di Titasecco di risparmiare sul corpo, con quella cifra e i tuoi interessi mi butterei su 60d e 15/85 (sempre che tu voglia restare in Canon) ... tutto usato ovviamente! --- in particolare sul corpo, le alternative che proponi dimostrano che non conosci le differenze concrete che potrebbero rivelarsi irrinunciabili un domani tra una xxxd e una xxd - la 60d ti consentirebbe di partire bene al prezzo di una xxxd nuova - con il 15/85 pur se poco luminoso, copriresti in aps-c le focali x panorami e ritratti ... con tutte le limitazioni del caso ovviamente

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:12

Secondo me per imparare il 18-55 va bene, certo tieni presente che probabilmente entro breve lo venderai... iniziai con una 60D e il 18-55, vendetti l'obiettivo dopo alcuni mesi quando ormai avevo capito a quali generi ero REALMENTE interessato. Infatti a volte iniziamo convinti verso un genere e poi ci rendiamo conto che ci soddisfa di più fotografare altro. Io partii convintissimo che la mia strada fosse il paesaggio e poi, dopo aver scattato qualche ritratto per caso, mi innamorai di quel genere ed ora sono sostanzialmente un ritrattista.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:27

Marco V. .... ha centrato la questione

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:30

Eeeeeh sono un uomo saggio, lo so! :D

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 21:32

70d senza dubbio, io l'ho presa appena uscita, è straordinaria.. e col 18-135 stm è un'accoppiata vincente anche per i video! dammi retta....

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 22:04

Ogni acquirente e pronto a straconsigliare la propria attrezzatura agli altri ... ma non tutti hanno le stesse esigenze, inclinazioni e disponibilità economiche --- nei precedenti commenti ho consigliato 60d .... ma personalmente x le mie esigenze ho scelto la 50d .... ! --- magari a chi consiglia la 70 d potrà andare bene x i prox 10 anni, e tra 10 anni continuerà a fare le stesse foto! - se fotograficamente parlando ci si evolve e bene partire bassi e capire cosa ci manca - ho visto acquistare la 7d Old appena uscita xche' ottima macchina .... e nei 2 anni successivi non usare mai la raffica o personalizzare l'Af .... ! --- il miglior rapporto qualità /prezzo raramente si trova in modelli in produzione

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 11:04

grazie a tutti per le vostre opinioni, mi dite le principali differenze che realmente si notano sulla foto e sulle caratteristiche?
Io ho comparato le due fotocamere e tra i parametri riesco a capire da neofita la velocità di scatto e le impostazioni AF ma non so realmente la vera utilità, se mi aiutate a capire in modo da fare la scelta giusta valutando le differenze delle caratteristiche. Forse scegliendo la 70d nei prossimi 10 anni facendo esperienza non avrò la necessita di cambiare il corpo macchina mentre con la 700d forse si. Valuto questi due modelli perchè cmq la 700d almeno ha il display orientabile e touch che sui modelli precedenti non sono montati, poi preferirei acquistarla nuova in modo da non avere problemi in futuro con la garanzia. Ma con la lente 18-55 per fare esperienza le foto non sono granchè?
Di sotto il link della comparazione.
www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Canon-EOS-70D-versus-Cano

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 13:46

Allora con il tuo budget e con quello che ti piace fotografare, io farei i seguenti acquisti:
- 700d usata 350€
- tamron 17 - 50 2.8 usato 250€
- canon ef 50 1.8 100€
- yongnuo 565 100€
- treppiedi hama star 63 50€
- zaino amazon basics 30€

totale 880€

ti restano 20€ per la consulenza

:-P:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 14:21

Valuto questi due modelli perchè cmq la 700d almeno ha il display orientabile e touch che sui modelli precedenti non sono montati

Già la 650D aveva questa funzionalità e penso ti converrebbe valutare quest'ultima anziché la 700D che costa 80-100 euro in più. Qui canon ha solo cambiato nome al modello, le nuove features rispetto alla 650D sono davvero irrilevanti.
Comunque sia, se senti che potresti essere appassionato alla fotografia tanto da dedicarle molte delle giornate libere che trascorri, allora la 70D sarebbe un buon corpo, ma occhio che ti ci devi cimentare parecchio per imparare i vari parametri di AF, ISO e le regole dei tempi di esposizione (poi inutile dire che sentirai il bisogno di spendere anche in ottiche). Se invece la fotografia la prenderesti solo come passatempo occasionale allora ti SCONSIGLIO la 70D visto che comunque è un corpo APS-C semi-pro e dato anche che non potresti godertela fino in fondo. Se poi spendessi i tuoi soldi solo per la 70D con il tuo budget le uniche ottiche alternative sarebbero dei veri fondi di bottiglia MrGreen se non rarissime eccezioni.
Ti porto la mia esperienza: io ho una 650D ed un tamron 70-300 VC USD (che a fine mese cambierò per un 70-200 2.8) ed un mio padre ha una 70D con un tamron 18-200 VC (vero fondo di bottigla in questo caso!). Quest'inverno eravamo sulle alpi a fotografare stambecchi. Io ho tirato fuori foto molto buone facendo ritagli di c.ca il 60% alle immagini scattate. Mio padre con la sua 70D ed il 18-200 ha scattato foto prive di qualsiasi dettaglio e devo dire anche con parecchia AC (i colori che tendevano al magenta). Detto ciò valuta te le alternative.;-)

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2015 ore 15:35

Per paesaggi monumenti e ritratti ti basta la 700D, magari risparmiando sul corpo macchina puoi investire qualcosa in più sugli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 11:08

allora ho deciso prendo la canon 700d nuova riesco a comprarla a 450 euro con kit 18-55, ora la decisione da prendere è per il momento inizio con il 18-55 o compro direttamente un'altra ottica? Sotto consiglio di ambro opterei per il tamron 17-50 2.8, altri consigli magari con la focale leggermente più lunga però sempre luminoso?

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2015 ore 15:40

Inizia con lo zoom kit che per capire cosa ti serve va più che bene e nel frattempo ci fai pure belle foto ;). Unico limite i ritratti. Se ti piacciono i primi piani in possa cerca un 85 f/1.8 se invece preferisci i ritratti rubati uno zoom tele è più adatto. Il Tamron 70-300 VC USD ha un buon rapporto qualità prezzo e con i suoi 300 euro tu consente di non sforare il budget

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me