RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prima reflex







avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2015 ore 11:07

Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Al momento utilizzo una mirrorless samsung NX 1000 trovandomi piuttosto bene pur con i limiti del mezzo (ad esempio il giorno dell'eclissi non c'era verso di farla scattare...:-( ...)
Vorrei prendere una macchina più evoluta che mi consenti l'uso dei filtri e il cambio degli obiettivi potendo scegliere in una gamma da 52/58 mm mentre la mia nx è 50 mm... quindi posso usare solo obiettivi samsung.
Mi piace molto la samsung nx 30 (mi sembra che monti un 55 mm...) ma non vorrei trovarmi con una macchina molto simile alla mia vecchia nx1000. Cosa ne pensate?
Mi piaceva la dimensione contenuta e la leggerezza (mi sembra sia in magnesio)
Ho trovato una bella offerta a circa 600 euro completa di obiettivo.
Oppure è meglio buttarmi su una reflex tradizionale? Tipo canon o nikon?
Non vorrei esagerare e trovarmi con un prodotto troppo professionale e usarlo a un terzo delle sue possibilità...o forse anche a un decimo...:-)
Vecondo voi quale protrebbe essere una buona macchina maneggevole, leggera per fare il passo successivo?

Grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 20:57

Forse resterò nuovo Confuso

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2015 ore 21:24

Da come scrivi e guardando le tue gallerie credo di capire che non è da molto che ti è partita la scimmia per la fotografia. Se così non fosse credo mi perdonerai.
Io non conosco le mirrorless, ma credo che anche con la reflex senza adeguata preparazione e attrezzatura l'eclissi non l'avresti fotografata.
A prescindere da modelli, marca e tecnologia le belle foto vengono fuori anche con i cellulari.. Certo con quelli non fotograferai mai un aquila in volo, ma non credo per il momento sia il tuo genere.
Se proprio vuoi spendere questi 600€ l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare sull'usato magari facendoti consigliare da un amico. Avrai un prodotto che apprezzerai maggiormente quando avrai fatto maggiore esperienza con il passare del tempo.
Buona luce!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 8:19

Prendi una Sony a6000 con 600€ non c'è molto di più. Oppure prova l'usato.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 8:54

Quoto Rgb68 .... Se l'esperienza non ti richiede esigenze specifiche .... ogni prodotto sarebbe uguale --- devi prima sapere di quali caratteristiche hai bisogno in base al genere fotografico che prediligi - da li decidere il sistema e x ultimo la marca - in ogni caso ... Usato!

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 12:22

Purtroppo ho visto il post solo ora altrimenti avrei risposto prima.
La nx 30 è una macchina molto più evoluta della tua, e te lo dico da possessore di un nx1100 che è identica alla Nx 1000.

Ha un sistema a fuoco ibrido che è più performante e ha una raffica a 9fps. Non eccelle in nulla e non è scarsa in nulla, i suoi punti di fora sono: un ottimo mirino elettronico e i file raw che sono tra i più lavorabili tra le apsc.
I punti deboli sono la difficoltà nella messa a fuoco in condizioni di luce estreme e in condizioni di soggetti in movimento frenetico.
Fai degli ottimi paesaggi e reportage di viaggio ma nello sport non brilla.

inutile dire che per 600 euro non trovi di meglio in circolazione (A 600 euro non è in offerta ma è il suo prezzo base con ottica in kit). Due sue alternative ottime le trovi in casa olympus e Sony ma devi spendere un pò di più.
Anche se ha un ottimo rapporto qualità/prezzo la Samsung ha comunque un sistema complessivo che cade di fronte al parco ottiche. Tutt'ora ci sono solo 3 ottiche di ottimo livello e sono quelle della serie "S".
Ecco perchè io ho preferito abbandonare il sistema Samsung.

My2cent

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2015 ore 17:40

Anche se ha un ottimo rapporto qualità/prezzo la Samsung ha comunque un sistema complessivo che cade di fronte al parco ottiche. Tutt'ora ci sono solo 3 ottiche di ottimo livello e sono quelle della serie "S".
Ecco perchè io ho preferito abbandonare il sistema Samsung.

Purtroppo Samsung si è data la zappa sui piedi da sola. Nel 2009, in seguito ad una collaborazione con Pentax aveva costruito una buona reflex con attacco a baionetta Pentax KAF2 e fra le ottiche alcune erano a marchio Schneider. Poi non so cosa sia accaduto si è dedicata solo al sistema mirrorless con un attacco ottiche diverso. Di conseguenza è normale che le ottiche siano poche però non pochissime. Più o meno è quello che offre anche Fuji.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2015 ore 22:11

Grazie! ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me