JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Volendo sostituire il 70-300 Canon sono giunto alla conclusione che un 70-200 possa andarmi bene. Il problema adesso è questo: meglio il 70-200 f/4 IS Canon meno luminoso, ma Canon, o il 70-200 f/2.8 di Sigma? I prezzi non sono molto differenti, a me la maggiore apertura interessa molto però non so come sia la nitidezza del Sigma. Da un confronto che ho fatto su The digital Picture sembra non ci siano grandi differenze, però la pratica poi è un'altra cosa.
Del nuovo Sigma OS ne parlano bene in giro,di quello lissio non saprei.Tra i due stabilizzati però sarei più indirizzato sul 2,8 Sigma,parere personale.
...essendo felice possessore del Canon da te citato,non mi resta che consigliartelo!!! ma devo dire di non conoscere il sigma! secondo me dipende dall'uso,se scatti tanto in interno opta per il 2.8,ma se l'interno non è la tua priorità allora il Canon secondo me è superlativo per resa dei colori molto naturali,nitidezza,velocità dell'usm,costruzione L e perchè no trasportabilità . prima lo usavo su 500D ed era già Ottimo,adesso su 5DmII è strepitoso.......un saluto e buona scelta!
Avevo il tuo solito dubbio ed alla fine ho scelto il Canon 70/200 f/4 is. Non me ne sono pentito. Secondo me il discorso è questo: Se ci lavori, quindi lo usi in teatro, con poca luce etc ti conviene il sigma 2.8 che monterai su cavalletto. Se sei un appassionato e le tue foto saranno prevalentemente di giorno, non avere dubbi sul canon F/4 is. La stabilizzazione torna troppo bene. Sul sigma poi c'è sempre il dubbio qualità dell'esemplare, sul canon vai sicuro. Ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.