RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dubbio sui Tokina


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Dubbio sui Tokina





avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 14:25

Ottiche zoom Tokina DX, tipo 11-16 f2.8, 12-24 f4, 12-28 f4 su nikon D200... mi sorge un piccolo dubbio: hanno un propio motore interno (anche se non af-s) oppure solo mecccanismi dentati (tipo nikkor af-d), per cui, necessariamente focheggiano solo con il motore della fotocamera con il "pignoncino" di quest'ultima?...
Grazie & saluti!

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 14:40

Ciao, focheggiano solo con motore della fotocamera, sulla D200 vanno benissimo, è sulle varie D3XXX e D5XXX che non permettono l'AF.
Io uso il mio 11/16 indifferentemente su D50,D300,D7100 senza problemi.

Saluti

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 15:19

Per sig. Dspadue... obligado!... quindi possiamo appurare che le ottiche in questione (non avendo motore interno - anche se focheggiano con qualche decimo di secondo in ritardo... ma questo non ci "frega nulla"...) sono piu' robuste e longeve?...

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 15:28

Rockwell su 11-16mm f/2.8 II:

This new "II" version is the same as the original Tokina 11-16mm lens, but with supposedly slightly better multicoating. More importantly, the "II" version adds an internal autofocus motor in the Nikon version so it now autofocuses even on Nikon's cheapest cameras.
.

www.kenrockwell.com/tokina/11-16mm-ii.htm .

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2015 ore 15:36

Grazie della precisazione Andrea, in effetti ho visto sul sito di Tokina riguardo il 11/16 DX II e dice"...The main update to this lens is in the Nikon mount, the AT-X 116 PRO DX-II has an internal silent focusing motor to allow the lens to AF on Nikon bodies that do not have an AF drive gear and motor...", quindi motore anche per questo, io ho ancora la versione step 1 e non ha motore, come anche il Macro 100 f2.8.
Per quanto riguarda la durata non credo che si possa definire più longevo un obiettivo senza motore interno rispetto ad uno che lo possiede, piuttosto diciamo che avendo qualcosa in più (il motore) c'è più probabilità di guasto rispetto al non motorizzato, ma non baserei le scelte su questo.
Saluti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me