RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1ds mark II vs 1DX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1ds mark II vs 1DX





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2015 ore 17:49

Tempo fa parlando con un mio amico fotografo che dispone sia di una 1dx che di una "vecchia" 1ds Mark II mi disse che aldilà degli indiscussi progressi tecnologici tra le due, per quanto riguarda un analisi del comportamento dei due sensori l'1ds Mark II dispone di una maggiore plasticità e profondità di campo; è come se la "vecchietta" produca sensazione di fuoco migliore su due o più soggetti distanti 20 30 cm; oltre sempre a parer suo uno sfogato della 1dx molto meno onirico e bello rispetto alla 1ds mark II.
Per caso oggi leggo questo confronto tra una 5d Mark III, 1ds Mark II, 40d, e un utente (chiaramente non è il mio amico) scrive la stessa identica cosa commentando l'articolo.
Cosa ne pensate a riguardo?

P.s
Tra l'altro non male la tenuta degli ISO della 1ds Mark II fino a 1600
giuseppemelis.wordpress.com/2012/08/21/confronto-canon-eos-40d-1ds-mar

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 17:59

oggi nei mercati dell' usato la 1ds mark2 costa sui 500€ un vero affare per gli intenditori di questa macchina..

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:13

Io ho due ds2, una presa a 300 euro, l'altra a 400. La seconda con moltissimi meno scatti della prima.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:17

Se tenute bene mi riferisco alle condizioni generali della fotocamera sono un affare per un amatore

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:25

Gli effetti, così descritti, sembrano tipici di una minore risoluzione. Dimostrerebbe, tra l'altro, che la risoluzione, di per sé, non fa di uno scatto una bella foto.

user72463
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 18:30

non riesco a capire in che motivo un sensore (delle stesse dimensioni) possa produrre uno sfocato diverso a parità di obiettivo...
detto questo,la differenza di risoluzione tra le 2 macchine è molto ridotta (16 mpx contro 18),ma onestamente non riesco a vedere un motivo che uno,a parte il prezzo di acquisto attuale, per preferire la 1ds mark ii rispetto alla 1dx

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:24

Differenze di sfocato tra le due reflex in questione non ne ho mai percepite, il sensore ha lo stesso formato quindi non vedo dove possa esserci questa differenza.

Sulla qualità dei file della 1dsii non possi che confermare.

user15476
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 20:40

Mi domando allora se la camera in questione (prodotta dal 2004 al 2007) rende meglio con ottiche "moderne" tipo il 24 70 in produzione dal 2012 oppure il vecchio 24 70 in produzione dal 2002.

user72463
avatar
inviato il 18 Maggio 2019 ore 21:44

secondo me rende meglio con gli obiettivi recenti,che non avranno alcun problema a risolvere un sensore molto meno denso di quelli attuali

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2019 ore 23:58

Oggi io vivo felice con la 1ds3 pur potendomi permettere tranquillamente una 1dx

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 0:09

Le ho entrambe...
File molto simili, praticamente identici in condizioni “normali”. Poi la 1DX ha usi molto più ampi rispetto alla 1DsII. Per un mio pallino personale per i ritratti preferisco la vecchietta, che invece lascio a casa per sport e naturalistica

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 7:43

Sono due reflex completamente diverse e non comparabili dal mio punto di vista... hanno solo la risoluzione in comune...
La 1ds2 e' stata sviluppata per ritrattistica con i limiti del suo buffer, iso, ed un af sicuramente meno evoluto rispetto alla piu recente 1dx che ha un indirizzo piu sportivo visto la raffica,af migliore, buffer, iso ed altre funzioni della moderna tecnologia.
Ma la 1ds2 per come e' stata studiata e concepita da i suoi grandi risultati ancora oggi per la foto di paesaggistica e ritrattistica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me