| inviato il 17 Marzo 2015 ore 22:41
Ciao a tutti, Questo è il primo post che scrivo ma é da tempo che frequento questo sito! Spero di trovare nelle vostre opinioni le risposte che cerco. Qualche anno fa quando sono passato dalla compattina alla mia prima reflex, dopo essermi documentato ho scelto CANON, ora sento che la mia EOS500d mi sta stretta ma prima di acquistare una nuova Reflex e spendere tanti soldi sto valutando di cambiare strada! Nn sono soddisfatto della RESA DEI COLORI delle mie foto, manca CONTRASTO, manca BRILLANTEZZA ed a volte nn sono soddisfatto neanche dalla NITIDEZZA! A volte rimpiango la mia compattina Sony... Scatto in RAW e modifico sempre le mie foto con il programma CANON ma nn trovo quello che cerco! Guardando anche solo le recensioni degli obiettivi kit di NIKON E SONY E CANON ho avuto l'impressione che effettivamente ci siano delle differenze! Sapete spiegarmi se ci sono davvero delle differenze e quali sono? Cosa mi consigliate? Cambio reflex, cambio obiettivi o cambio strada??? Grazie per le vostre opinioni |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:42
io da possesore di canon 1dmkiii ti dico. passa a PENTAX et voila!!! tra i 3 litiganti il 4 godeeee. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:45
differenze? si che SONY ha 2 lenti in croce ,non me ne vogliano i sonysti ma è la verità, nonostante sia una buona marca, ma se proprio non vuoi canikon allora PENTAX senza neanche pensarci, in quanto la sa lunga sulle reflex credimi ... colori , contrasto, gamma dinamica e bla bla bla, probabilmente dovresti studiare piùa fondo la tua reflex perché spesso siamo noi a cannare. ci sono persone che scattano foto meravigliose e magari con un iphone quindi..... |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:46
“ io da possesore di canon 1dmkiii ti dico. passa a PENTAX et voila!!! tra i 3 litiganti il 4 godeeee. „ quoto, anche se posseggo nikon. dal 2015 pentax è FF |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 0:46
senza vedere nemmeno una delle tue foto è difficile capire cosa e come scatti... se guardi le gallerie troverai eccellenti foto in canon nikon sony pentax fuji olympus etc etc... |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 1:03
Posta qualcosa e vediamo. Comunque canon non ha nulla da imparare da nessuno se hai problemi o la tua macchina funziona male o te non sai sfruttarla. Per ora mon spendere soldi cerca prima di capire qual'é il problema, poi in caso li spendi. Fossi in te comunque rimarrei su canon. Se poi ti piace sony libero di cambiare. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 1:07
Io ti consiglio come hanno giá fatto di capire a fonod lo strumento che hai. Magari investendo in lenti e qualche buon software (lightroom e ps). |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 1:11
Hob letto che modifichi i raw con il programma di Canon, il primo consiglio e prendere almeno light room e imparare ad usarlo la differenza con dpp e enorme, poi con che lenti scatti? EDIT: Converrebbe vedere prima qualche tuo scatto per capire se sono problemi del corpo o di tecnica |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 1:29
Che obiettivi usi? anche quelli incidono volente o nolente... |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 1:59
Quoto anche io quanto detto sopra. Prima di cambiare valuta bene e prova tutte le strade con la tua Canon che sicuramente funziona e bene. Prova qualche altro obbiettivo. Sono anche le lenti che fanno una buona parte del lavoro, almeno come contrasto, colori , definizione e sfumature. Poi certo anche il sensore ha la sua importanza. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 3:13
quoto tutti un saluto all' amico Manicomic (sonysta) , e come già ti abbiamo spiegato dovresti avere la gentilezza di farci sapere (sempre che ti interessi il nostro parere)le lenti che usi e magari qualche scatto giusto per aiutarti magari come suggerito da Manicomic a sfruttare la macchina e cmq investi sempre nelle ottiche in quanto si svalutano meno rispetto ai corpi. SONY? si perché no? facci sapereeee |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 6:40
Se non hai obbiettivi buoni inutile comprare un altro corpo anche se compri una 5Ds se ai fondi di bottiglia la macchina non puó fare poù di tanto.Investi su ottiche e scatta molte foto vedrai che prima o poi qualcosa esce fuori? |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 7:01
Quoto chi mi ha preceduto. Se poi propio vui cambiare brand ti consiglio di non tralasciare Pentax. Ciao |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 8:16
So che è più semlice dire "il problema è dell'attrezzatura" e spendere soldi per cambiare, sperando in un miglioramento... Ma in questo caso il problema sei tu, e in particolare la tua capacità di postprodurre e/o gestire correttamente lo scatto. Ti consiglio vivamente di lavorare su questi due fattori prima di spendere soldi . Se guardi nelle gallerie di juza, flickr o qua qualunque altra parte, vedrai ottimi scatti fatti anche con 500d e 18-55 kit. Ah, avere qualche scatto d'esempio potrebbe aiutare a capire dove sta esattamente il problema. |
| inviato il 18 Marzo 2015 ore 8:24
Grazie a tutti x le vostre risposte! Ho il 18-55IS KIT ed il 50 F1.8, di tanto in tanto uso anche il 70-200 f4 prestato da un amico. So che ora le mie priorità sono imparare bene ad usare i miei strumenti e coprare ottiche di livello. Il corpo macchina é l'ultima cosa a cui penso.Avendo un corredo così risicato con i 900euro che spenderei per il 24-70 f4 che vorrei comprare posso ancora permettermi di cambiare marca per cui sto valutando! Sono poco in casa per lavoro, appena posso carico qualche scatto, cercherò queli che più mi hanno fatto dubitare della mia scelta. Nel frattempo vorrei sapere se qualcuno di voi provando Marche diverse ha avuto le mie impressioni. Grazie ancora a tutti!!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |