RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 400mm f/5.6 L USM - Immagini


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 400mm f/5.6 L USM - Immagini





avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 21:03

Mi piacerebbe avere qualche scatto per capire la qualità di questo obiettivo. Vorrei acquistarlo e vorrei utilizzarlo per cominciare ad avvicinarmi (letteralmente) alla fotografia naturalistica.
Consigli? Pregi, difetti.
E se potete indicare o postare qualche scatto, magari con una 30D come la mia?

Grazie a tutti

avatarmoderator
inviato il 31 Marzo 2012 ore 21:12

Perchè non sfrutti la sezione "recensioni" ?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_400_f5-6
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 21:18

Le foto sul mio Flickr sono tutte 7D + 400 5,6: www.flickr.com/photos/rmarchitelli/
Pregi: nitidezza ottima ( ti consente crop considerevoli )gia a tutta apertura, leggerezza.
Difetti: richiede appoggio o tempi di scatto veloci per evitare il micromosso ( soprattutto su sensori densi come la 7D ), un tele fisso richiede un periodo di rodaggio del fotografo ( le prime volte è difficile trovare velocemente i soggetti, cosa che con uno zoom non succede )

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 21:41

Nella mia galleria come pure nella recensione del 400/4.6 trovi diverse foto (anche ritratti) fatte con questa lente che non posso che consigliarti per nitidezza e leggerezza. Potendo avrei comparato il 300/2.8, ma le finanze familiari me lo hanno impedito

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 21:59

Bellisisma lente, con me fino allo scorso novembre, nitidezza al top, velocita af senza paragoni, usabilita' a mano libera infinita, una delle piu belle lenti che Canon potesse fare, un acqisto chenon ti penti di aver fatto.Purtroppo sacrificato per far spazio ad una Mark III.
Usabilissimo a mano libera e ki se ne frega della mancanza dell IS...cosa insignificaNTE PER QUEL TIPO DI LENTE.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2012 ore 22:11

Usabilissimo a mano libera e ki se ne frega della mancanza dell IS...cosa insignificaNTE PER QUEL TIPO DI LENTE.


una lente UNICA........

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 9:33

Pr vedere delle foto con il 400 5,6 vai nel mio profilo...

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 11:42

tantissimi, anzi quasi tutti , mi hanno detto che è davvero nitida. Forse è per questo che non è stata ancora aggiornata da canon.
Conviene un'acquisto usato? vedevo nella sezione mercatino che si trova sugli 800. Nuovo a 1150.
Su sensore 1.6 come il mio a che distanza si può fotografare un'anatide senza dover croppare in postproduzione? Queste informazioni le chiedo perchè non ho mai avuto modo di provare una lente di questo genere in oasi o altro.

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 11:44

Guardati pure gli scatti che ti hanno suggerito, ma PRENDI ASSOLUTAMENTE QUESTA LENTE! E' spettacolare: leggera, precisa, veloce, nitidissima. Io ce l'ho, e sto acquistando il 300 2.8 IS. Ma non venderò il 400 5.6, almeno fino a quando non ne sarò costretto da motivi finanziari (speriamo di no!)
Fabrizio

P.S. Anche nelle mie gallerie ci sono alcuni scatti col 400 5.6

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2012 ore 20:56

Perchè non sfrutti la sezione "recensioni" ?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivo&t=canon_400_f5-6
ciao, lauro
Quoto, il padrone di casa le ha messe a disposizione e perchè non usarle?;-)

Ciao, possiedo la lente in questione da ottobre 2011..la utilizzo su una entry level come la 500d e il manico è quello di un principiante..in pratica ho iniziato quando mi è stata regalata l'ottica..tornando a lei..è semplicemente stupenda; la nitidezza è invidiabile e l'af ti consente di mettere a fuoco soggetti in volo molto rapidi..la puoi utilizzare tranquillamente a mano libera con tempi adeguati oppure semplicemente appoggiata..ultimamente la sto utilizzano su treppiede e testa a bilancere, ma solo per il fatto che faccio appostamenti abbastanza lunghi e non ho punti di appoggio (in tutti i casi mi trovo meglio a puntare e seguire il soggetto, si hanno movimenti più "lisci")..
Conviene un'acquisto usato?
se le tue finanze lo permettono è sempre meglio avere un prodotto nuovo con garanzia, però se l'acquisto dell'usato è fatto come si deve (con scambio a mano, con la possibilità di provarlo, ad un prezzo adeguato alle condizioni del prodotto) allora non c'è niente di male nel farlo..

www.juzaphoto.com/hr.php?t=125976&r=21709 questo è l'ultimo scatto che ho fatto, gli altri li trovi nelle gallerie..
Ciao e buoni acquisti ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2012 ore 7:34

Sarei curioso di sapere da chi è in possesso sia del 400 che del 300 f/2.8 quali differenze in termini di usabilità e trasportabilità ci sono (non parlo di nitidezza, perché qui siamo davvero al top). In particolare mi piacerebbe avere qualche info in più in merito ad un ipotetico confronto tra 400 liscio e 300 duplicato 1.4x

grazie infinite, ciao
Andrea

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2012 ore 9:43

@Andrea: tra qualche tempo ti posso rispondere. Ho un 400 5.6 e tra qualche giorno mi dovrebbe arrivare il 300 2.8 IS I che vorrei usare spesso con il mio 1.4x. Dopo un congruo tempo di presa d'esperienza ti potrò rispondere. (Magari se ti rifai vivo tu diciamo tra un mese con un MP è meglio, altrimenti io me ne dimentico ...)
Fabrizio

user362
avatar
inviato il 02 Aprile 2012 ore 10:06

Sarei curioso di sapere da chi è in possesso sia del 400 che del 300 f/2.8 quali differenze in termini di usabilità e trasportabilità ci sono (non parlo di nitidezza, perché qui siamo davvero al top). In particolare mi piacerebbe avere qualche info in più in merito ad un ipotetico confronto tra 400 liscio e 300 duplicato 1.4x


Ieri io scattavo ad una partita di football americano con il 400 2.8is e un mio amico con il 300 2.8is,in pratica io ero obbligato ad usare il monopiede in quanto il 400 pesa molto,mentre il 300 e' usabilissimo anche a mano libera,montandoci l'1,4X probabilmente l'autofocus rallenta un po' ma e' una cosa quasi impercettibile,mentre la qualita' ottica rimane inalterata, In conclusione il 400 e' molto piu' impegnativo da gestire e da portarselo in giro perche' e' tutto in proporzione,zaino piu' grande e piu' costoso,treppiede piu' robusto e quindi piu' costoso ecc..,pero' se devo dirla tutta il 400 e' il 400 !!! :-P:-P:-P pero' che faticaTriste

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2012 ore 11:34

Nesys:
Sarei curioso di sapere da chi è in possesso sia del 400 che del 300 f/2.8 quali differenze in termini di usabilità e trasportabilità ci sono (non parlo di nitidezza, perché qui siamo davvero al top). In particolare mi piacerebbe avere qualche info in più in merito ad un ipotetico confronto tra 400 liscio e 300 duplicato 1.4x


Non ho capito però Andrea, se ti riferivi al 400 5.6 o al 400 2.8 (nel qual caso vale la risposta di Osso).
Se ti riferivi al confronto con il 400 f/5.6, possedendolo e avendo usato anche il 300 2.8 IS (MKI) con un 1.4 Canon (MKII credo, comunque non ultima serie), posso dirti che come portatilità il 300 è usabilissimo a mano libera, ma il 400 è ancora meglio in termini di ingombri e leggerezza, ...di contro il 300 è stabilizzato, il chè aiuta in condizioni di scatto senza stativo e condizioni di luce precarie. In termini di definizione, il 300 non perde moltiplicato con l'1.4x (o perde davvero pochissimo), ...quello che invece a mio avviso si fa sentire rispetto al 400 liscio, è il calo sull'AF (credo sia almeno il 25% con l'1.4x e il 50% con il 2x). Questo è il motivo per cui, personalmente, non comprerei mai un ottica come questa per usarla solo moltiplicata. Competamente diverso il discorso invece, se si utilizza prevalentemente il 300 liscio e all'occorrenza lo si moltiplica o anche duplica, (per soggetti statici va benissimo restando buono in definizione anche con il 2x), nel qual caso per me la spese è più che giustificata ...IMHO.

Fabio

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2012 ore 11:34

www.juzaphoto.com/hr.php?t=125976&r=21709 questo è l'ultimo scatto che ho fatto, gli altri li trovi nelle gallerie..
Ciao e buoni acquisti

Ciao Luca93,
a che distanza era il tuo soggetto nella foto che hai postato?
Bella la foto, forse si vedono i limiti del sensore della 500D e un pò di mosso.

A

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me