JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, qui nel forum ho letto di alcuni che utilizzano rawtherapee per lavorare i raw prodotti dal sensore xtrans fuji. Io ho provato a installare la versione 3.00 ma le immagini risultano completamente sfalsate nei colori (sono viola). C'è qualcuno che sa darmi qualche dritta?
È disponibile per linux? Non si capisce molto bene nel sito
user33346
inviato il 14 Marzo 2015 ore 22:59
tempo fa ho installato la versione non-mi-ricordo-cosa e non mi apriva i file raf.. poi ubuntu mi ha proposto un aggiornamento con il quale ho risolto il problema.. al momento ho installata la versione 4.2.0 che poi sarebbe credo l'unica adatta al sistema linux.. la versione 4.2.74 è per windows nel link che ti ha postato murphy devi scegliere tra le tendine in alto il sistema operativo da te usato la versione 32 o 64 bit e il tipo (versione stabile) poi la procedura di installazione è quella tipica per linux
Ma i file nef sono più compatibili dei Raf fuji.Se non funziona rawtherapee e hai windows trovi molti alti programmi che li convertono. Con linux invece puoi provare Ufraw
Si su windows uso capture nx. Su linux ho risolto con rawtherapee aggiornandola alla nightly build. ufraw me li vede correttamente, pero devo ancora capire come esportare i file, su gimp non me li apre, e i jpg che genera sono 50 x 50 pixel. Rawtherapee sembra un bel pezzo di di software ma molto piu complesso di capture, per ora i risultati ottenuti sono molto inferiori, ma e solo dovuto alla mia incompetenza con questo programma.
Ufraw non l'ho mai usato quindi non ti so dire come si fa a esportare. Rawtherapee ha interfaccia differente da altri programmi, ma in realtà non è particolarmente complicato.
Forse e questione di abitudine. Capture tante cose te le fa quasi in automatico. Per ora gli export su rawtherapee mi escono molto piu rumorosi che su capture. Ma devo ancora fare moooolta pratica prima di poter confrontare veramente i due software.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.