| inviato il 31 Marzo 2012 ore 11:07
Ciao vorrei sostituire il Canon 70-300 is usm con un altro obbiettivo di qualità superiore, da abbinare alla Canon 7D. Mi sono venute in mente come alternative il 70-300 L oppure il "vecchio" 100-400. C'è qualcuno che ha avuto esperienza con questi obbiettivi o con qualcosa di alternativo? |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 11:42
se vuoi zoom direi o l'ottimo 100-400 o il sigma 150-500 se vuoi un fisso direi 300 f4 +1.4 o 400 f5.6 stando ta le 500 e le 1000 euro...se invece vuoi sendere di piu allora hai tante altre scelte (120-300os / 300 2.8 ecc...) x avifauna ti serve? |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 12:01
Mi servirebbe un po' per tutto quindi vorrei avere una focale di partenza al massimo da 100mm perché lo userei con la 7D |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 12:03
quindi zoom il 100-400 è un'ottima lente..punta su quella se dimensioni e peso non ti cambiano la vita altrimenti 70-200 2.8 + vari extender ma se prendi il nuovo modello sali molto di prezzo, anche il 70-200 f4 con 1.4x va meglio del 70-300 se hai l'occasione prova un 100-400 ... |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 12:33
Cosa non ti ha soddisfato del 70-300is...? vedi qui Perchè l'ho avuto ed era onesta, io l'ho usata su 5d e mi ha regalato ottime immagini... Forse la 7d pretende di più dai vetri che si mettono davanti... tu che genere di foto fai? lo usi per i viaggi o cosa? il 70-300L è un buonissima lente, il 100-400L è il rè della flessibilità con un ottima Q.I e ingombri... Se ti bastano i 200mm potresti pensare anche al 70-200 f/4 IS L (che è un lente di primordine) oppure l'eccellenza 70-200 f/2.8 IS L II (qui si sale abbastanza come costi ma sei di sicuro al TOP) Il tutto dipende da cosa vuoi fotografare... |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 13:07
Qualcuno sottovaluta il 70-300 L ma io , che l'ho ricevuto proprio ieri, dai primi scatti, fatti senza neanche controllare se la taratura è al meglio, sono rimasto entusiasta........... |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 14:14
stesso problema l'ideale è che ci fosse un 70-300 f4 is, ma non c'è, il 70-300L costa e non vale imho la pena, il 100-400 è buono per avifauna, ma a un concerto sarebbe ingombrante e buio ed i 70-200 sono solo 200. Alla fine io mi sono accontentato dei 200 e non potendo prendere l'f2.8 pervia del peso, ho in programma di prendere il 70-0200 f4 is. |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 14:45
Faresti un salto in avanti di qualità su tutti i fronti con il nuovo tamron 70-300mm vc usd e salendo ancora come resa il canon 100-400mm l is usm e il canon 70-300mm l is usm ciao e buona luce, lauro |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 15:59
Grazie a tutti per le risposte. Per Lauro non avevo pensato al Tamron, sul 70-300L si sentono pareri vari. Non riesco a capire se valga il prezzo che costa e di quanto sia migliore del 70-300 normale che comunque mi ha sempre soddisfatto considerando il livello di appartenenza. Per Berna fammi sapere come ti trovi con il 70-300 L. Per Morice forse anche il 70-200 potrebbe essere una soluzione però ha minore flessibilità d'impiego visto che io lo userei per tutto, ma qualità migliore. |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 16:50
Scusa a parte "avifauna" (che non tutti fanno) dove i mm non bastano mai (neanche i 400mm f/5.6) cosa ci devi fare? esiste anche l'ottimo EF 200 f/2.8 L II che ha il suo perchè hai luminosità e qualità anche con un moltiplicatore 1.4X |
| inviato il 31 Marzo 2012 ore 23:28
Morice se ti riferisci al 70-200 f 2.8 L II stò cominciando a prenderlo in considerazione, la cosa che mi spaventa un po' è il prezzo che supera i 2000 euro! Io dovrei farci un po' di tutto dalle foto naturalistiche a quelle ai miei figli mentre giocano. In pratica mi serve qualcosa che vada oltre il 24/105. |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 0:03
Il 2,8 del 70_200 è ottimo per avere tempi brevi e 'congelare' i figli. |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 0:17
“ Non riesco a capire se valga il prezzo che costa e di quanto sia migliore del 70-300 normale che comunque mi ha sempre soddisfatto considerando il livello di appartenenza „ Il tamron vc ha un af superapido e uno satbilizzatore efficiente. per un confronto diretto sulla nitidezza qui puoi farti già un'idea: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=3 dipende tutto dal budget a disposizione ... è incontestabile che le altre alternative serie L hanno una resa pazzesca ma anche prezzi che superano i 1100 euro. Se poi ti senti stregato da un medio tele luminoso ... valuta allora anche il sigma 70-200mm os f.2,8 che potrai usare anche con un extender 1,4x . ciao, lauro |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 0:33
Il Tamron è migliore del 70-300 Canon IS normale,fidati.Lo stò usando da qualche giorno,ho fatto un confronto anche con il biancone,ma dovrò fare test più severi per evidenziare le piccole differenze ottiche,in seguito posterò i risultati in una mia galleria. |
| inviato il 01 Aprile 2012 ore 7:33
Il l'ho sostituito con il 70-200 f4 IS e non me ne pentirò mai, per quei 100mm di differenza ci guadagna con tutto il resto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |