JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, purtroppo sono ormai troppo in ritardo per qualsiasi cosa... Volevo chiedere, qualcuno di voi ha intenzione di fotografarla?? Come vi organizzate? (sarebbe da andare alle Far Oer per vederla totale, ma ormai la vedo dura... :-D Magari anche da noi qualcosa di carino si riesce a fare però..)
Ciao, avevo letto vari articoli la scorsa settimana su come fotografare l'eclissi... ma poi avevo lasciato perdere, un po perché ero in ritardo con l'acquisto del filtro apposito... e poi vedendo le previsioni meteo c'è il rischio che sia nuvolo e non vedi nulla!! se non ricordo male nel nord italia la copertura dovrebbe essere del 70% qui puoi trovare qualche consiglio astronomiapraticapertutti.blogspot.it occhio ai filtri da usare durante le fasi dell'eclissi, si rischiano danni agli occhi.
Non servono filtri speciali. Quando il fenomeno sarà oltre al 50% potrebbe non servire nessun filtro, altrimenti qualsiasi filtro ND va bene. Spesso i filtri ND fotografici sono migliori di quelli che trovi specifici per l'evento. Il problema è trovarsi nel posto giusto (che andrebbe identificato prima) e sperare nelle meteo favorevoli.
Più che brutto l'effetto può essere pericoloso... Il vetro da saldatore non blocca tutte le radiazioni nocive all'occhio ( magari fuori dallo spettro del visibile). p.s. leggi anche qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1237116
Ho il vetro di 11 ed effettivamente si vede bene ma da fastidio,ma credo che più di 13 non si trovi. Ho forse risolto con 2 vetri da 10 sempre da saldatura ,sovrammettendoli.L'effetto è tenue e non dà fastidio.Altrimenti ho la maschera a cristalli liquidi con fattore 13 però non mi fido ,non so se filtra le radiazioni che arrivano.Ma mi fermo alla sola osservazione ,per la foto sarebbe troppo complicato visto che lavoro.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.