| inviato il 29 Marzo 2012 ore 15:53
Ma mi chiedevo...visto che ho lasciato la 5d..ho una certa confusione sulle ottiche che si possono usare su un sensore APS-H!! nel senso vorrei prendermi un grandangolo. e mi chiedevo se il Tokina 11-16 possa creare problemi stesso per il 12-24 Sigma / Tokina. insomma l'esperieenza di chi ha questa macchina..su cosa mi dovrei orientare ..come scelta grazie x l'aiuto.. |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 15:56
Il Sigma 12-24 è l'unico che copre interamente questo formato, mentre i vari 10-20, 11-16, ecc sono per APS-C. |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 16:01
Grazie ..almeno so' dove svuotare il portafoglio ps..la stessa cosa vale anche per il 12-24 tokina f4?? |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 16:41
bhè ci sono anche 17-40L e 16-35L II... da considerare... |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 16:55
Si pero gia' con il fattore 1.3...preferivo stare piu' sul wide!! percio' la scelta era tra il 12-24 sigma .oppure Tokina..che è la lente che piu' mi garberebbe..ma quanto pare sembra nn adatta alla 1d mark 3 |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 17:04
e c'è l'ottimo samyang 14 f2.8 (300 euri nuovo e li vale tutti) Claudio se non erro il tokina monta ma vignetta fino a 13mm ... |
user1856 | inviato il 29 Marzo 2012 ore 17:11
l'11-16 da 13mm in poi si può usare sulla 1d.... ;) considerandoc he su tale corpo il fov è pari 1,275 circa, avresti un angolo di campo pari a quello di un 16-17mm su 5d.... |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 21:39
Canon 10-22, rimuovi la parte in plastica che lo rente APS-C e lo usi da 12 mm in su. C'era un thread, se non ricordo male, nel vecchio forum. |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 22:42
Tirando le conclusioni sembrerebbe rimanermi il 17-40 L .OPPURE il 12-24 sigma.... mi sempra che come sensore crei un po' di limiti |
user1856 | inviato il 29 Marzo 2012 ore 22:54
avresti il 17-35L usato, il 16-35L, il 16-35LII, il 10-22 stappato, il 10-20 in ambo le versioni da 15mm, il tokina 11-16 da 13mm, il 14L, il 14LII, il 12-24 sigma 10 ultrawide almeno da cui attingere e forse pure il tamron 10-24. potresti pure usare l'ottimo nikkor 14-24 con apposito anello. 12 obiettivi almeno e ti senti limitato? urca.... |
| inviato il 29 Marzo 2012 ore 22:57
Riepilogando Claudio hai una buona scelta di ottiche nate per f.f. e utilizzabili quindi su sensori aps-H . canon 16-35mm f.2,8, tokina 16-28mm f.2,8 , canon 17-40mm f.4 , tamron 28-75mm f.2,8 , canon 8-15mm ... ciao, lauro |
user1856 | inviato il 29 Marzo 2012 ore 23:17
giusto, mi ero pure scordato il tokina 16-28mm f.2,8 |
| inviato il 30 Marzo 2012 ore 0:40
“ mi sempra che come sensore crei un po' di limiti „ Beh ma lo sapevi pure prima di prenderla che il sensore era 1.3x no? Se vuoi il più wide possibile e non vuoi smontare niente, allora il Sigma 12-24 è l'unica. Altrimenti Canon 16-35LII per il meno peggio tra gli obiettivi originali o il 14 Samyang per il risparmio. |
| inviato il 30 Marzo 2012 ore 7:54
si vero certoche lo sapevo..del fattore 1.3... e ci sta'..per quanto riguarda ho gia un 16 mm Zenith.. ma fa troppa distorsione...comunque adesso vediamo sull'ustao cosa si trova tra 12-24 Sigma e 17-40 L Canon grazie a tutti |
| inviato il 30 Marzo 2012 ore 8:30
Non è che altre lenti nella posizione + wide non creino distorsione....... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |