| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 15:49
ciao a tutti Avrei intenzione di acquistare come secondo corpo da portarmi sempre appresso la Canon 100d e magari montarci un 35mm 1.4 oppure un 17-40.. Faccio una cazzata oppure ha senso?? |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 16:21
Secondo me la risposta te la sei data da solo. A meno che non te l'abbia ordinato il medico. Spendere più di 500 euro, solo corpo, per una reflex con il pentaspecchio non mi sembra proprio il massimo della convenienza. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 16:27
Pagata 399 nuova con il 18/55 . Per quel poco che ne so e la miglior entry level canon nonche la piu leggera. Per me molto consigliata. Con il 24 e il 40 pancake qualita e non la senti addosso.ciao |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:04
Ciao Paolo, ho una 5d3, una 1dmk4 e la 100d, l'avevo acquistata per mia moglie ma ora la uso esclusivamente io, macchina eccezionale per quello che costa e per quello che puo' offrire. da quando e' entrata nel mio corredo la porto sempre con me e scelgo una delle altre due, percio' o 5d3 e 100d o 1dmk4 e 100d, la uso sia come "muletto" sia come secondo corpo con montata la lente che non reputo principale in quella circostanza. La uso come corpo di riferimento per le macro su treppiede, lo schermo touchscreen e' veramente molto valido e si presta a tutti quegli scatti dove le prestazioni non devono essere esasperate. come puoi vedere nelle mie gallerie spesso la utilizzo con il 400L f2,8 is...... |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:25
è un'ottima macchinetta che sforna ottimi file ma valla a vedere dal vivo. io, prima di natale, ero preso dall'idea della 100D. sono andato al Mediaworld, l'ho presa in mano...e l'ho lasciata nella vetrina. troppo piccola e "costretta" per come piace a me. daltronde è la piccinina di casa canon...però valla a toccare dal vivo . |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:28
Secondo me dipende anche da che altro corpo hai. In ogni caso è una macchina che cercherei di accoppiare a lenti leggere e compatte: 10-18, 24 pancake, 40 pancake, 50ino, 35/2, ecc... Con un 35 1.2 non vedo un gran vantaggio ad avere un corpo piccolo, mentre con il 17-40 proprio non ce la vedo sia per la grandezza dell'ottica sia, soprattutto, per il fatto che il 17-40 su aps-c non mi dice molto! |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:38
Io come secondo corpo da portare con me prenderei una ML |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:54
Ok Sibbeone, ma purtroppo canon ha solo la eos M.....e ti dico che non hai un gran vantaggio operativo con le lenti ef. La 100d mi da il vantaggio che senza nessun adattatore uso tutte le lenti che ho. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:04
Ho una 100d come secondo corpo e ne sono contentissimo. La uso in montagna con 11-16 o 17-55 ed è sempre a portata di mano. E sulla qualità direi che non c'è nulla da discutere. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:04
Davide adesso vogliamo una foto della 100d con la 1dmk4 vicino ahahahahah |
user62707 | inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:16
Per me non è una buona scelta....rimane pur sempre una reflex e dipende da quello che monti davanti...ce la vedi una 100d con davanti un 70-200 f2.8? Problemi di sbilanciamento ... Secondo me è troppo piccola e costosa Ho una 350 e come ingombri sono simili....a paragone la 100d e mi sembra più plasticosa. Come secondo corpo non la competere i mai. Uso una 60d 550d e 6d e quando monto davanti il 70 200 la 550 pende in avanti la 60d e 6d (peso e ingombri quasi simili)con battery grep è quasi stabile....pensa su una 100d! Sulla mia vecchia 350 appena vede il bianchino suda fraddo Pero la scelta finale è solo tua Buona scelta. |
user38888 | inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:52
Io credo che non ti sei fatto le domande giuste come: Con il corredo che possiedo, è valido cambiare marchio? Che cosa voglio ottenere con il nuovo corpo macchina? Avrò bisogno di spingerla al limite raramente? Se si cosa deve riuscire a fare? |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:58
Io l'ho avuta e adesso l'ho venduta a un amico, ma solo per amicizia. L'avrei tenuta volentieri perché con il 40 pancake e' perfetta per lo street e per avere una reflex accanto all'occorrenza. |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 20:47
Io l'ho presa proprio come secondo corpo ed ho abbinato il 24 pancake. Mi trovo molto bene ed e' veramente compatta. Ho fatto questa scelta anche per sfruttare le altre ottiche Canon in certe occasioni. Ciao Angelo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |