RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio: da 24-120 f4 a 28-300 f3.5-5.6 su d800


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio: da 24-120 f4 a 28-300 f3.5-5.6 su d800





avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 13:04

Ennesimo dubbio scatenato da K.Rockwell
Ovviamente inteso come tuttofare e viaggio/vacanza, i 4mm in meno non mi preoccupano più di tanto, a fronte dei 180mm in più lato tele lo scambio ci può stare.
Avendo anche il 14-24 f2.8, il 50 f1.4 e il 35 f2 (che credo venderò presto) sono comunque coperto per scatti "clamorosi" (sempre a patto di riuscirci)MrGreen
Il mio dubbio è sulla qualità generale dell'ottica, vorrei un parere da chi ha avuto modo di provarli o da qualcuno più esperto di me nel leggere tra le righe delle recensioni. In particolare sui 5.6 a 300mm e sul fatto di usarlo con D800, visto che usandolo spesso a mano libera, senza cavalletto... ci siamo capiti!
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi ;-)
PS: se avete alternative da proporre al Nikon su focali simili tutti i consigli sono ben accetti

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 15:58

Io ho un 55-300 e ne sono soddisfatto. Sto anche per acquistare un 50mm 1.4 o 1.8 a breve. Ma il 55-300 non è assolutamente da screditare. Un mio amico fotografo, l'ha provato insieme a me in situazione di luce precaria ad uno stage di arti marziali giocando con le varie messe a fuoco e ne è rimasto colpito per la qualità delle immagini per un obbietivo di fascia entry. Anche ad Iso abbastanza alti il rumore è contenuto. Lo consiglio. Non ho assolutamente una galleria da recensire, ma le foto che ho nella mia, sono tutte fatte con questo obiettivo. Ovviamente chi utilizza obiettivi di fascia alta, dove è alto anche il prezzo, bè avrà probabilmente qualcosa di diverso da consigliare. Sorriso

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:09

Grazie del passaggio Fire. Più che altro a me serve coprire il FF visto che lo devo usare su D800 ;-)
Per il prezzo alla fine non credo sia un grosso problema visto che il 24-120 che venderei è comunque uno dei più cari e mi coprirebbe la spesa. A me interessa copertura di più focali possibile alla miglior qualità possibile, sempre per via dei 36Mpx

avatarjunior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 19:22

Il 24-120,se pur ottimo è già un compromesso....io il 28-300 lo prenderei in considerazione solo se dovessi lavorare in condizioni dove sia impossibile il cambio ottica.
Altrimenti 14-24 +24-120 e 300 f4.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 10:41

Squily in effetti il problema è proprio quello, situazioni in cui non si può (per condizioni climatiche o tempo a disposizione) cambiare ottica. Non sono certamente un bravo fotografo ma appassionato si, e mi piace poter tirare fuori il più possibile dalle varie situazioni. Usando già il 24-120 come tuttofare, non certo come ottica di qualità, mi domandavo se il 28-300 potesse darmi qualcosa in più come focali senza dover scendere ulteriormente di qualità rispetto al 24-120. Pensavo che di base,su ottiche della stessa famiglia e costruzione simile,un 10x non potesse essere paragonato qualitativamente ad un 5x e non lo avevo mai considerato, ma leggendo Ken Rockwell ed altre impressioni il dubbio mi è venuto. Che poi sia mancante a livello di corredo di un ottica di qualità lato tele è indubbio, ma va oltre al 28-300, è un'altra situazione che vedrò di coprire in seguito ;-)


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:35

Ciao..non conosco quest'ottica..ma pensare di montarla su un FF da 36 mpx è pura follia..se ora hai qualità mediocre dopo hai foto da compattona ,da bridge..se vuoi ti dico come fanno tutti compreso me..che uso canon..due corpi e due ottiche montate..24-70 f 2.8 e 70-200..f 2.8 .il resto sono cagate da web ..e poi è sempre stato risaputo..ed è vero..spendere di più sulle ottiche che sulla macchina..mai il contrario..inutile avere una d800 e montarci i tappi di sughero.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:38

PS..se serve per le vacanze..meglio una buona bridge

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:53

Hai assolutamente ragione, il tuo intervento conferma i miei dubbi. Se non ne avessi avuti avrei già lo zoommone in borsa ;-)
Devo trovare una soluzione, possibilmente senza 2°corpo per questioni economiche, e senza bridge per la qualità. Devo studiare meglio tutto il corredo, grazie per l'intervento, e se qualcuno ha idee o suggerimenti sono sempre ben accetti

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2015 ore 18:59

Se è per questioni economiche posso consigliati cosi..forse la D800 con i suoi 36 mpx non ti servono..potresti permutarla con una FF e un apsc..e le ottiche buone come ti ho detto..ricorda che è proprio dalle ottiche buone che tiri fuori la foto..io ho fatto foto splendide con una 5d old e un biancone davanti..se avessi avuto una 5 d III e un tamron 28-300 ..che facevo?..

avatarsupporter
inviato il 14 Marzo 2015 ore 11:46

Ciao Mario,
Ho posseduto il 28-300 sulla D700 e dopo sulla D800E, l'ho usato moltissimo perché mi permetteva di avere un solo obiettivo da utilizzare nelle mie escursioni.
Mi sono però reso conto che per il tipo di foto che faccio uno zoom fino a 300mm non lo utilizzo in tutte le sue lunghezze focali ma generalmente lunghezze focali da 28 a 90mm, quelle superiori vanno bene per primi piani o foto ad animali.
Con Photoshop scattando in raw si possono correggere molti difetti di questa lente soprattutto nitidezza, contrasto e quella leggera nebbiolina presente a focali superiori a 200mm.
Il punto fondamentale per capire se ti serve proprio questo obiettivo è capire statisticamente quali lunghezze focali usi maggiormente e che tipo di intervento esegui dopo lo scatto. Ho provato il 24-120 F/4 e non c'è paragone in termini di qualità dell'immagine e poi a 120mm hai sempre un'immagine nitida e con i tuoi 36MP puoi sempre coppare senza esagerare.
Se vuoi leggerezza e trasportabilità ti consiglio una Sony A7 con obiettivo dedicato, in viaggio è una piuma!
Spero di non averti confuso di più le idee MrGreen
Daniele

avatarjunior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:03

Grazie Daniele per il tuo intervento. A sto punto tra te e Zidany mi avete chiarito il concetto. Cercherò comunque di trovare il modo per provarlo, de gustibus... non si sa mai, anzi se qualcuno a Roma ce l'ha e vuole farsi un giro e provare magari il mio 24-120 faccia un fischio. ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2015 ore 15:22

Io quoto Daniele. Ho tenuto il 28-300 per un anno sulla D600...e mi sono divertito tantissimo! Tolto il fatto che non é un tappo di sughero e chi lo dice forse non lo ha mai usato e sicuramente é molto meglio di una bridge! Se riesci a capire quali sono le focali che più ti servono e che più usi, allora si che potrai fare un vero investimento in ottiche di valore. In questo il 28-300 é una manna dal cielo, lo tieni un po, e valuti con calma il suo o i suoi degni e validi sostituti! Ciao ciao

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 13:37

Grazie del passaggio Gaijin, in realtà le idee sul corredo "serio" o quasi ce l'ho. 16-35 f4 e 50ino 1.4 che ho già, e 70-200 f4 da prendere. Il 28-300 andrebbe al posto del 24-120 per quei momenti in cui non puoi cambiare ottica e avere comunque tutte le focali disponibili. Non farà dei capolavori ma sono dell'idea che, ad esempio in vacanza, è meglip portare a casa una foto solo discreta piuttosto che niente. Ripeto, appena ho qualche ora cercherò di andare a provarlo.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2015 ore 13:59

Ciao, tra poco avrò una full frame anche io, ho ripiegato su una d700 con 30000 scatti, faccio bene? La prima cosa che farò sarà il prendere un 28-300 stabilizzato, con dx ho sempre usato un 18-200 con grandissima soddisfazione, alcuni ritratti fatti alla massima estensione risultano incredibimente nitidi; utilissimo per i reportage in comune che spesso mi chiedono di fare, certo posseggo anche un 80-200 f2.8 e altri obiettivi più specifici, tipo macro o grandangoli, ma ho letto di fotografi professionisti che hanno spesso con sè un 28-300 e ne sono soddisfatti perchè in certe situazioni permette foto impossibili. Come al solito il trucco è sì leggere i consigli, come spesso anch'io faccio, ma una prova personale è necessaria per capire se l'obiettivo soddisfa davvero le nostre esigenze.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2015 ore 1:18

Ciao, sono d'accordo con Daniele e Gaijin, anche io ho questo obbiettivo su d600...mi ha regalato dei bellissimi scatti!! Ti consiglio comunque se riesci di provarlo, ti dico che la messa a fuoco non è velocissima, perde qualcosina dopo i 200mm...alla fine è un ottimo compromesso...poi dipende da te e da quello che ti aspetti!!
ps se ti trovi in zona Chieti te lo faccio provare volentieri!! Ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me