JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io ho appena preso il 24ino, e pur avendolo provato poco, mi sembra un ottima focale da usare per vari scopi, ritratti ambientati, paesaggi e per fotografare mentre passeggi. Dopo che me l ho hanno consigliato ho messo il 1855 fisso su 24 per un paio di giorni e mi è piaciuto quello che vedevo nel mirino.Però per ritratti ho l 85, che sulla mia 600d è ottimo per i primi piani.
Ho entrambe le focali (il 24 2.8 stm preso da pochissimo, ma già usato per un pò di foto) e non posso che confermarti quanto detto sopra. Il 50 su apsc "diventa" un 80, quindi più una focale per ritratti e il 24 quasi un 3. Il 24 è quindi più versatile del 50, poi dipende sempre da quello che vuoi fare!
il 24 su apsc diventa un 38.....ottimo angolo di campo.....ottima scelta............se non vuoi spendere una fortuna per il canon f 1.4 (non vale quella cifra) puoi aspettare l'uscita del sigma.......o prendere ad occhi chiusi il TS-E........ma è manual focus e non te lo regalano.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.