| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 22:50
Qualcuno nel forum ha lodevolmente scritto: "...il potere di cambiare le cose... o perlomeno di provarci..." Molto bene! Allora che ben venga l'uso della fotografia anche come strumento di - denuncia sociale - Divulghiamola ovunque possa sortire un qualcosa... tentiamo un risveglio e sensibilizzazione delle coscienze... dell'ESSERE... non dell'avere. Comunichiamo ovunque e con chiunque sia disponibile un pochino all'ascolto, "illustrando" con le immagini il resoconto del PERCHE'... Un esempio che mi aggrada e' l'uso a - beneficio - di chi ha piu' bisogno, del piu' debole, dei piu' "calpestati", dei piu' emarginati... Allora probabilmente, i nostri "scatti" non rimarranno sterili e fini a se stessi (spesso appannaggio di una frivola ed effimera autocelebrazione), ma acquisteranno "Valore!" "vigorosi" saluti! |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 23:10
Neppure Salgado ha cambiato il mondo....ma ha sicuramente cambiato la propria vita.....con tutto il rispetto per Salgado.... Però ha documentato molto e ha fatto vedere al mondo certe cose...a volte anche un po crude....io ho visto il film di wenders al cinema tempo fa ma la sala era vuota..... |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 23:35
Falena, hai spaccato il capello in quattro, la tua analisi non fa una grinza :-) |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 3:00
secondo me viaggiando in certi paesi, fotografando o non fotografando qualcosa a livello economico gli porti e spesso le persone che viaggiano in certi paesi fanno anche donazioni alle varie associazioni o portano penne quaderni e quant altro.. logico non curi la fame del mondo ma nel mio piccolo faccio sempre qualcosa.. l importante quando si fotografa in certi paesi è non far perdere la dignità a queste persone ritraendole in situazioni poco simpatiche o che ledono la loro cultura. ho visto di recente il film su salgado "il sale della terra", direi che mi ha cambiato la vita, come mi ha cambiato la vita viaggiare e soprattutto fotografare, perché fotografando cogli cose che da turista mai valuteresti.. sono diventato molto più sensibile verso i bisognosi, verso chi è più sfortunato di me. in più ritengo che quello dell essere fotografati sia un tabù della nostra società.. spesso quando viaggio, soprattutto in india, mi fanno centinaia di foto, dal ritratto stretto alla foto di gruppo... poi sicuramente la mia immagine se la condivideranno tra di loro con un bel sorrisone, e io faccio la stessa cosa... per me è uno scambio bellissimo che non danneggia nessuno!!!!!!! ovviamente io ho riportato la mia esperienza e la mia opinione in merito!!! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 3:26
Breve digressione. Ho visto un documentario in cui sono andati a ricercare la ragazza della foto di mccurry... Non ricordo il titolo... Comunque non aveva neanche mai visto la sua famosa foto fino a quando non gliela hanno mostrata un paio di anni fa, per cui direi che la sua vita non é stata molto influenzata da McCurry o non sarebbe caduta dal pero... |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 3:30
“ alla donna di S. McCurry pensi sia cambiato qualche cosa nella sua vita? zero assoluto mentre a lui la fama e i soldi „ non so s conosci mc curry personalmente o la ragazza ritratta. io non conosco mc curry, non so come si muove, non so se spedisce fondi verso i bisognosi o se se li spende tutti in turismo sessuale.. mi pare inutile parlare di persone che non si conosco. ad esempio nel progetto fatto in umbria L'artista ha deciso di devolvere in beneficenza parte degli introiti della kermesse e delle vendite del catalogo, se digiti su Google "mccurry beneficienza" ti accorgerai che le sue immagini sono state usate anche a scopo benefico, che poi ci sia un rapporto poco sensato su quello che ha guadagnato nella sua vita e quello che ha donato direttamente o indirettamente, nessuno qui sul forum lo può sapere! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 3:53
Vabbé ma che poi uno sia libero di fare più o meno del bene nella sua vita, credo sia comunque un discorso diverso dal quanto la fotografia di per se possa effettivamente avere un impatto positivo. Non penso comunque che nessuno intendesse accusare McCurry di essere un approfittatore, era solo un esempio come un altro... |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 4:10
non è mia intenzione difendere mccurry e neanche quella di attaccarlo, volevo solo far capire che è più utile parlare di ciò che si conosce, di esperienze dirette... ad esempio quando ho visto il museo della guerra ad ho chi min, ho ringraziato dentro di me i fotografi che hanno lavorato in quel periodo in Vietnam, e i vietnamiti tengono ben custodite quelle immagini perché fanno vedere al mondo l atrocità della guerra e che cos è l america.... poi sicuramente un fotografo non può fermare l imperialismo americano, ma un piccolo mattoncino lo può mettere. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 8:03
Alebergamini, se non fosse stato per gli american I a quest'ora staresti mangiando krauti (nel migliore dei casi) e sicuramente non potresti dire quello che pensi cosi come ti viene concesso ora, anche se capisco che fare l'anti-americano faccia molto cool..con simpatia naturalmente... |
user47934 | inviato il 26 Febbraio 2015 ore 8:13
Datevi un occhiata al movimento di Awekening... fanno esattamente questo, foto di denuncia sociale attacchinate1m x 2m in giro per le città... In UK è molto diffuso, in Italia ci si sta lavorando :) Fb: m.facebook.com/profile.php?id=581038975373332 |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 8:54
" Alebergamini, se non fosse stato per gli american I a quest'ora staresti mangiando krauti (nel migliore dei casi) e sicuramente non potresti dire quello che pensi cosi come ti viene concesso ora, anche se capisco che fare l'anti-americano faccia molto cool..con simpatia naturalmente... " ah quindi dato che per merito dell america non mangio krauti, devo sostenerla?!?!?!? davide rosa, mi sembra limitante guardare solo la nostra storia, leggiti qualche libro su cosa ha vatto e va a fare tutt ora l america nei paesi in via di sviluppo! mi pare di capire davide che se a te una persona ti aiuta, e poi ammazza degli innocenti per dare una dimostrazione di forza (quello che è accaduto in Vietnam) tu lo sostieni... siamo messi bene... in più ti do un altra informazione, tantissime dittature sono cadute senza che intervenisse l america. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 9:11
Davide Rosa, non offenderti, ma la tua visione delle cose mi ha spaventato molto. Io sono un internazionalista quindi non parteggio per nessuna nazione o inperialismo ma andiamoci cauti con l'apologia degli stati uniti. Occorre conoscere le cose appena appena più in profondità di quanto si possa apprendere da Hollywood. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:11
“ ho visto di recente il film su salgado "il sale della terra", direi che mi ha cambiato la vita, come mi ha cambiato la vita viaggiare e soprattutto fotografare, perché fotografando cogli cose che da turista mai valuteresti.. sono diventato molto più sensibile verso i bisognosi, verso chi è più sfortunato di me. „ anche a me il film ha cambiato la vita...difatti ho comeprato macchina e corredo nuovo.......subito dopo averlo visto....e ha cambiato anche la vita di CANON.....sicuramente!!!! ho visto che hai fotografato i sadhu indiani...ti posso garantire che non sono BISOGNOSI...loro, pur non avendo NULLA.....hanno tutto....in quanto hanno abbassato e di molto i propri BISOGNI...... fotografali pure...sono curiosi...variopinti....simpatici.....avvolti da nubi di fumo......e quantaltro...ma fidati...hanno abbandonato la vita materiale per abbracciare la vita spirituale porpio per uscire dal sistema....dal classismo.....dal consumismo.....sono rispettati in tutta l'India.....hanno più dignità loro di noi.......!!!!!!!!!!!!!! io ci ho vissuto spesso con i babas.....ho anche il guru in India.....e presto andrò a trovarlo! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:18
Non conosco Hollywood te lo assicuro ma la storia non e un parere personale, ogni nazione poi ha la sue colpe, se vogliam parlare di Cina, Russia, I paesi islamici, l'Inghilterra o la Spagna (che in fat to di saccheggi in giro per il mondo se ne intende) son disponibile. Io non parteggio per gli USA , dico solo che il sangue americano versato per liberare l'Europa viene dimenticato un po troppo facilmente, il Vietnam e stato uno schifo e I ragionamenti radical-chic terzomondisti sono patetici specialmente se fatti da chi questi paesi probabilmente li vede due settimane all'anno per le ferie |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 10:31
Mi ha fatto piacere il nostro pacifico confronto. Alla prossima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |