| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 17:54
Salve a tutti comincio scusandomi se andrò a dire qualche fesseria. Stavo guardandomi in giro per cercare un flash da abbinare alla nuova olympus EM10 visto che quello integrato è abbastanza limitato ed ho trovato questo: www.ebay.it/itm/Flash-Wireless-TTL-Yongnuo-YN560EX-Professionale-per-O poi sulle caratteristiche leggo che è compatibile con un sacco di macchine Canon .... oltre che ovviamente che con la om-D EM10 Ma allora io che già posseggo per la refex canon uno speedlite 430ex ... non è che potrebbe essere compatibile anche con la OM-D EM10. Però non è che posso attaccarlo e pravare perchè mi ricordo che da qualche parte ho letto che le tensioni in gioco sui contatti dei flash sono elevate e se il flash non è compatibile si rischia di danneggiare il tutto. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 17:59
Ciao Marsi. Non ho la Em10, ma ho la EM5 e uso senza prblemi su di essa sia il 430 exII che il 580 exII di Canon. Ovviamente, li puoi usare solo in M e perdi ogni automatismo (no ETTL, no HSS, no syuncro seconda tendina, ecc...). Non friggi nulla, perché tutti i flash moderni hanno 2 circuiti separati (così mi hanno spiegato e ho verificato che la OMD non l'ho fritta dopo centinaia di scatti effettuati coi suddetti flash) e quello che passa per il contatto caldo è a bassa tensione. Ovviamente non mi assumo alcuna responsabilità, ma io mi sono risparmiato bei soldini in flash Olympus e del resto, quello che hai notato tu nella scheda tecnica del Yongnuo la dice lunga (fu lo stesso ragionamento che feci io a suo tempo...) |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 18:21
Quel che ti ha detto Sub74 è vero. Il flash verrà attivato solo dal contatto centrale (quello più grande al centro) che appunto è a bassa tensione. Il problema si porrebbe se avessi flash molto vecchi, intendo roba d'antiquariato quasi. Io possiedo un 580 EXII di Canon, ma non l'ho mai montato sulla slitta della E-M10 semplicemente perché sproporzionato rispetto al corpo macchina e troppo pesante. Inoltre amo usare i flash in remoto, comandati con i trigger. Nel tuo caso specifico, pur non potendoti dare la garanzia 100% visto che non sono un tecnico, stai tranquillo al 99,9% ed usa pure il tuo 430 e ti risparmi i soldini. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 18:31
Uso anche io i flash Caaon anche via trigger sulla Olympus (uso dei comunissimi yongnuo rc130 II). Inutile dire che funzionano benissimo anche quelli. Concordo che il flash canon è un po' sproporzionato su EM5 (il 430 meno del mastodontico 580) e soprattutto sbilancia un po' il tutto, ma se si monta il bg aggiuntivo le cose vanno un po' meglio. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 11:13
Intanto ringrazio tutti per i preziosi suggerimenti, a questo punto mi sento molto più sereno e senz'altro farò qualche prova montandolo sulla slitta ! Mi sfizia tra l'altro l'idea del trigger che non ho mai approfondito: a quanto ne so il 430 dovrebbe avere già il ricevitore interno, se voglio comandarlo in remoto cosa potrei utilizzare ... intanto approfondisco sui yongnuo rc130 II ?) |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 17:41
Grazie 1000 per i preziosi suggerimenti, ne farò sicuramente tesoro ! Approfitto per farti una domanda ma di trigger in teoria non ne basterebbe uno solo da montare sulla macchina ? Mi sembra che il flash 430ex dovrebbe avere già il ricevitore interno (tra le caratteristiche, su ebay, dicono infaqtti che che i trigger sono compatibili col 430ex) se invece uso uno in trasmissione ed uno in ricezione allora sono compatibili in teoria con quasi qualsiasi cosa ! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 17:56
Sul ricevitore integrato del 430 non so risponderti. Cioè non so se è in grado di comunicare con qualsiasi trigger. Comunque, per quanto costa una coppia di trigger non mi farei troppi problemi a prenderne due. Funzionano in modo ambivalente, sono sia ricevitori che trasmettitori. |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 18:20
Quoto nico sui trigger (quando ho scritto rc130II, dovevo avere bevuto qualcosa...perché in realtà quelli che possiedo sono proprio gli rf603 II. Però, su questo sono sicuro, mi raccomando che siano la versione II, perché la versione I è compatibile solo con canon - rf603C - o nikon - rf603N- e su olympus non vanno. La II invece va con tutto). Quanto al 430, ha sì il ricevitore, ma a infrarossi non radio. Quindi di transreceiver te ne servono due. Il suo ricevitore integrato funziona solo se lo comandi o con un 580, oppure con l'accessorio canon che mi pari si chiami st-2 (ma con le sigle abbiamo già visto che non ci azzecco molto a memoria...). In ogni caso, enromemente meglio i trigger radio: hai molta più portata e soprattutto non hai l'obbligo, che invece hai con l'infrarosso, che trasmettitore e ricevitore "si vedano". Oltretutto gli yongnuo in questione, oltre a essere leggerissimi e compattissimi, costano anche una bazzecola (e non perdono letteralmente un colpo). |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 18:37
“ In ogni caso, enormemente meglio i trigger radio: hai molta più portata e soprattutto non hai l'obbligo, che invece hai con l'infrarosso, che trasmettitore e ricevitore "si vedano". Oltretutto gli yongnuo in questione, oltre a essere leggerissimi e compattissimi, costano anche una bazzecola (e non perdono letteralmente un colpo). „ E con questo il discorso è chiuso Sub74 ti ha dato le motivazioni giuste per comprare i trigger radio che, appunto, consentono di fotografare liberi da svariate 'schiavitù'. Piazzi il flash dove vuoi tu, anche nascosto sotto la sabbia a 100 metri di distanza, quando scatti lui illumina. Bellissimo. L'unica 'scocciatura' è che se devi regolare potenza e/o parabola del flash devi andare fisicamente dov'è il flash e reimpostare i valori manualmente. Ma vedrai che con l'esperienza saprai bene o male come regolarti e indovinerai la giusta potenza da usare già ad occhio, valutando la scena che hai di fronte. |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 9:52
il mio più sentito ringraziamento per le delucidazioni ! |
| inviato il 27 Febbraio 2015 ore 10:51
Di nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |