RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135l duplicato??


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135l duplicato??





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2012 ore 22:33

Scusate, io sapevo che il135L non puo' essere duplicato, almeno cosi mi sembra di aver sempre letto anche nei datasheet ufficiali.
Adesso stavo leggendo il manuale della 5D mkIII scaricato in versione beta e cosa trovo?? Nella tabella che descrive i gruppi di lenti e la quantita' di punti af utilizzabili con ciascuna di essa compare "EF135mm f 2L USM + Extender EF1.4x" ed anche "EF135mm f 2L USM + Extender EF2x"?!!!

E' un refuso oppure sono davvero compatibili??
Se si, con quali performance? Qualcuno ha provato? Va con gli extender vecchi o solo con gli ultimi?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 6:35

Avanti... Nessuno ne Sto arrivando! Niente?

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 6:46

può essere duplicato, con l'1.4 diventa un 190 2.8, col 2x un 270 f4

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 6:59

Scusate, io sapevo che il 135L non puo' essere duplicato, almeno cosi mi sembra di aver sempre letto anche nei datasheet ufficiali.


E' compatibile con i tc, sia ultimi che quelli più vecchi.
Le performance..? non mi sono mai lontanamente sognato di moltiplicarlo.. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 8:06

Sarà anche possibile, ma non ho mai visto uno scatto col 135 duplicato. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 9:20

Desfroos.. Ok, la qualita' non potra' mai essere uguale al liscio, ma molte ottiche possono essere moltiplicate con soddisfazione.
Ad esempio il 70-200 f2.8 II pare non soffra molto la moltiplicazione (neanche il 70-200 f4 IS 1.4x), perche' un 135 f2 fisso dovrebbe soffrire di piu'?




avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 9:23

Poichè ci sono lenti più lunghe del 135L come 200L (f/1.8, f/2, f/2.8) o il superbo 70-200L IS II o il fratellino 70-200/4 IS L che danno ottomi risultati, penso non sia necessario "allungare" il 135L visto che va alla grande così com'è...
<chi lo sceglie lo fa per la sua grande apertura e ottimo bokeh (su FF)

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 9:44

chi lo sceglie lo fa per la sua grande apertura e ottimo bokeh (su FF)

quoto, normalmente questo è il motivo per cui si prende questa lente, non tanto per duplicarla siccome si perde parecchio l'utilizzo principale di questa lente... se ne trasforma l'utilizzo!

fermo restando che si possa fare, e a livello teorico con buoni risultati: un 270 mm f4 rimane cmq un buon teleobiettivo :)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 10:15

Ho provato anni fa, con i teleconverter prima serie. Rimane molto valido con l'1,4 e perde ovviamente di più con il 2x. A tutta apertura è un po' troppo morbido per i miei gusti, e ai tempi avevo una Eos 20D che non era esigentissima. Lo usavo per i ritratti per ottenere una sorta di defocus. Chiuso di uno o due stop diventa molto valido. Per assurdo, il 200mm f/2,8 USM reggeva un pelino meglio i duplicatori, ma ovviamente partiva da un diaframma più chiuso. A parita di diaframmi reali, il 135mm era comunque più performante

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 11:43

Io chiaramente lo vorrei comprare per le doti ben note di bokeh, ma vorrei anche evitare di mettere un 70-200 in borsa, quindi un duplicatore dovrebbe fare il gioco all'occorrenza senza prendere troppo spazio.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 12:13

Tra l'altro credo che il duplicaotre 2x serie III costi più di un ottimo 200 f2.8 che è anche di dimensioni simili.
Certo, se il duplicatore già ce l'hai è un altro discorso...

;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 13:13

Avanti... Nessuno ne Sto arrivando! Niente?


Questo mi sa tanto da ipadMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 13:43

Desfroos.. Ok, la qualita' non potra' mai essere uguale al liscio

quando ho scritto
Le performance..? non mi sono mai lontanamente sognato di moltiplicarlo.. ;-)

non volevo sindacare sulla qualità, volevo dire che non ho mai provato.. il motivo..??
l'ha già scritto Morice. ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 14:12

Il duplicatore mi manca, certo non prenderei un serie III .. Adesso non posso fare ricerche, piu' tardi provero' a vedere a quanto vengono via i serie II rimasti in giro.

Comunque dopo aver letto un po' in giro penso di limitarmi ai moltiplicatori 1.4 ... la qualita' dovrebbe rimanere ottima.
Forse potrebbe valer la pena prendere un Sigma 1.4, e' minuscolo ed in borsa sparisce.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 22:07

No, il sigma 1.4x proprio no.
E' il peggior moltiplicatore che ho avuto.
Per meno soldi piuttosto prendi il nuovo kenko 1.4x pro dgx che oltretutto ad essere meglio del sigma fa funzionare l'af sempre e cmq e lo puoi montare su qualsiasi lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me