| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 14:51
Volevo un vostro parere: quale è secondo voi l'ottica Nikon AF con la maggiore nitidezza? Io pensavo al Nikon AF-S 50 mm F/1,4.... ma non saprei se effettivamente è il top in termini di nitidezza e definizione dell'immagine. Grazie a tutti, ciao! |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 15:52
probabilmente 200mmf2 o 300mm 2.8 o 400mm 2.8 se parli in senso assoluto... |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:13
La Nikon (e non solo) asserisce sia il nikkor AF 55mm f2.8 micro... |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:18
Ma parliamo dei vecchi obiettivi della serie AF, oppure anche degli attuali AF-S ecc. ecc.? |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:24
Andreaplus: il 55 micro era solo AI... Gli AF sono tutti 60. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:26
Comunque un campione assoluto era l'AF 20 2.8 D. Ma io sono rimasto ai '90s. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:27
AF D 200 f4 micro, chiaramente nel suo campo di utilizzo. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:27
Grazie fotomistico. Mi era sfuggito... |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:31
Scusa, aveva già risposto Fotomistico |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:00
scusate, intendevo tra le ottiche AF di produzione attuale, tipo AF-S o similari |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:40
Bene, appurato ciò, probabilmente non proprio il citato Af-S 50mm f1,4 che è si nitido, ma non un riferimento. Oltretutto leggenda vuole che Nikon non sia in grado di fare dei 50mm a livello della concorrenza. Cercando quindi altrove, è veramente molto nitido l'AF-S 85 f1,8, ancora il 60 micro eppoi cercherei nei tele esoterici 200 f2, 300 f2,8 (personalmente mai provati). Saluti Roberto |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 17:44
I più nitidi che ho avuto di provare ci sono sicuramente il 60micro AFD e poi l'85f1.8afs ed il 24-70 2.8 afs |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 20:01
Con la premessa che le ottiche molto nitide NULLA hanno a che fare con le buone fotografie (buone anche tecnicamente), io ho l'85 mm F 1,4 AFS - G, che è molto risolvente e nitido, il migliore in casa Nikon a detta di DxO, poi ho il 60 mm f 2,8 AFS micro ed il 105 mm F 2,8 VR micro, ottimi pure loro. Il 50 mm F 1,4 Nikkor AFS, per la nitidezza, soprattutto alle grandi aperture, è un fondo di bottiglia ed io l'ho dato via ed ho preso il Sigma 50 mm F1,4 Art, che è nitidissimo su F 4 e dintorni ed anche a tutta apertura è assai nitido, e l'ho comprato proprio per usarlo a tutta apertura: chiuso un po', fa le scarpe anche ai micro. Ma col fotoritocco fatto bene si inganna l'occhio sulla nitidezza, si dà acutanza ( non risoluzione) e la fotografia è nitidissima: impressione di estrema nitidezza la si può dare a tutte le ottiche, ed anche un occhio esperto ed esercitato, ci casca sempre. non crede mai che sia stata scattata con ottica normalissima. Su formato A3 ( 30 x 40 cm), la D 7000 con il 18 - 105 del kit ( oggi circa 600 euro, forse), se trattata bene in scatto (ferma ed esposta bene, con il diaframma dell'ottica chiuso tra f 5,6 ed 8), con l'aiuto del fotoritocco ( tanto e fatto bene) fa foto nitidissime e del tutto indistinguibili da D4 + 85 mm F 1,4 AFS G ( oggi circa 6000 euro), che di fotoritocco comunque ne abbisogna molto meno. Se vuoi foto molto nitide, impara prima a fare bene il fotoritocco, e poi decidi se spendere in ottiche, altrimenti rischi di buttar via dei gran soldi, spendi un sacco di soldi in ottiche blasonate e poi trovi uno, come me, che con un APS - C (Dx) con l'ottica del kit ed il fotoritocco fatto bene, ti fa fotografie tecnicamente migliori di una FF con l'ottica blasonata e costosa, quella che ti pare. Saluti cordiali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |