JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho tra le mani un libro acquistato alla fine degli anni '70: "Ferruccio Leiss fotografo a Venezia". Lo risfoglio ogni volta con emozione unica, nonostante il tempo trascorso. Qualcuno di voi, magari veneto o veneziano, ama le immagini di questo grande fotografo (ispiratore tra l'altro del circolo "La Gondola")? A me pare che abbiano molto da insegnare.
Arrivato! Tolto il fatto che ho il timore che mi rimangano le pagine in mano (è una copia nuova del 79, quindi la colla della brossura è un pochino indurita) mi pare alla prima sfogliata che sia stato un ottimo consiglio ed un ottimo acquisto.
Mi fa piacere. Trovo che Ferruccio Leiss abbia uno sguardo molto profondo sulla città che ama. La cerca nei luoghi segreti, nei momenti silenziosi, nei giochi di luci della notte. Ho visto esposte alcune sue immagini, e sono stato impressionato dalla sua capacità di utilizzare i grigi. Evidentemente applicava con grande precisione il sistema zonale, ma sapeva anche trovare i soggetti e le luci per farlo. Era un maestro della nebbia, ad esempio. Ma altre immagini sorprendono per altri aspetti: una inquadratura dal vaporetto, ad esempio, con il riflesso dei vetri sul paesaggio e toni alti; la si guarda a lungo faticando a capire perché attiri tanto; ripresa da un altro quell'immagine sarebbe banale, lui la rende evocativa, nostalgica. Un grande fotografo, un personaggio da film (di Zurlini, magari), una fine triste e per certi versi non sorprendente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.