| inviato il 25 Marzo 2012 ore 12:16
Ho inserito le mie prime 3 foto! Sono scattate senza nessuna pretesa, tra l'altro con l'iPhone (non ho altro!). È da pochissimo che mi sto interessando di fotografia, quindi se avete voglia di dare un'occhiata e di darmi un po' di dritte (ci saranno parecchi errori di sicuro!) ve ne sarei gratissimo!! |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 13:35
alcune inquadrature non sono male ma ritengo che siano inutili i commenti di file generati da un iPhone (è come sparare alla croce rossa )... valuta l'acquisto di una seria bridge o di una reflex entry-level . ciao, lauro |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 14:09
Grazie mille del passaggio Lauro!! “ ritengo ce siano inutili i commenti di file generati da un iPhone (è come sparare alla croce rossa) „ Si direi che hai ragione! |
user612 | inviato il 25 Marzo 2012 ore 14:15
Io sono partito da una Canon Powershot 110sx per approdare a una reflex,(sempre e solo Canon) ciao |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 14:22
“ Io sono partito da una Canon Powershot 110sx per approdare a una reflex,(sempre e solo Canon) ciao „ Grazie Giorgio! A breve non penso di riuscire a comprare qualcosa, magari entro fine anno! Magari una 40d usata o qualcosa del genere, che non hanno prezzi esagerati! |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 15:58
Intanto cerca nelle giornate con forti luci di porre davanti all'IPhone una lente dei tuoi occhiali da sole polarizzati In questo momento intorno a 200-250 euro puoi trovare: olympus e500 + ob.zuiko 14-45mm canon 1100d+ob-18-55mm is fonte: ebay ciao,lauro |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 18:54
“ Intanto cerca nelle giornate con forti luci di porre davanti all'IPhone una lente dei tuoi occhiali da sole polarizzati „ Ma sul serio?? Non lo sapevo! Per la reflex hai ragione, non costano tanto, al momento però non ho troppa fretta e i miei forse avevano intenzione di comprarne una per la fine dell'anno quindi poi potrei usare quella (io ho 19 anni). Pensavo che a quel punto con circa 500-550 euro si poteva arrivare a una 40d con un buon obiettivo, che potrebbe durare per parecchio tempo senza necessità di cambiarla. Ti sembra una buona scelta? Grazie mille intanto per i consigli, sono molto preziosi! |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 19:20
Per la lente degli occhiali da sole fai una prova e ti accorgerai della differenza Una canon 1100 + ottica , per iniziare, penso che sia più che sufficiente ... poi .. nel tempo ti affiaterai e vedrai se la tua passione sarà momentanea o ti stregherà. Se il budget te lo permette la 40D rimane nei cuori di molti fotografi canon ma devi aggiungerci anche un'ottica e il budget sale. Calcola che una canon 20/30d la trovi ora tra i 220 e i 250 euro, la 40D credo intorno ai 350/400 euro. dai un'cocchiata al mercatino dell'usato di Juza ciao, lauro |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 20:15
In effetti con la 40d avresti in più un miglior controllo nei parametri, le frazioni di iso come 250,320,500,640 etc.. , la doppia rotella di regolazione : una sopra e una sul dorso . La prima per i tempi e i diaframmi, la seconda per la deviazione di esposizione. Queste caratteristiche le hanno solo le reflex semi-professionali o professionali. ciao, lauro |
| inviato il 25 Marzo 2012 ore 20:31
Ok, grazie mille per tutti i consigli che mi hai dato!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |