RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Microstocking...le vostre esperienze!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Microstocking...le vostre esperienze!





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 16:07

Salve a tutti...il nostro hobby (per me) /lavoro ha i suoi costi...non sempre accessibili, nasce la necessità di finanziarsi o almeno ammortizzare le spese!
Ultimamente leggevo che è possibile vendere le foto su questi siti ed essere pagati in base al numero di download effettuati, qualcuno ha già esperienza?
Mentre scrivo sono in upload su shutterstock....

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 17:58

allora?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:00

Indipendentemente da giusto o sbagliato che sia..
Io ci ho pensato e poi ho deciso di lasciar perdere.
Tutto qui.

user25280
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:15

Microstock, discorso molto complesso.
Diciamo che lo scotto da pagare all'inizio é alto, per moltissimi, la maggioranza, non si guadagna nulla, sono pochi quelli che riescono realmente a ricavarne un introito che puo' andare da un minimo accettabile (rimborso spese e attrezzatura) a un guadagno vero e proprio.
Le agenzie di microstock hanno contribuito in maniera pesante a devastare il mercato della fotografia, oltre ad aver creato non pochi problemi anche a fotografi che si sono trovati invischiati in cause legali per usi impropri di foto.
Poi resta il fatto che ognuno puo' tentare, ma credimi, non hai scoperto l'acqua calda, ovvero come te ce ne sono stati millemilamilioni, ce ne sono e ce ne saranno altrettanti.

user35763
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:50

Se hai pronto un archivio di 2 0 3 mila(per cominciare con qualche speranza) foto tecnicamente perfette,commerciabilmente valide e "spettacolose" e prive di qualsiasi - e dico qualsiasi- cosa,persona,elemento coperto da copyright,provaciSorriso
Possibilmente è meglio di genere people,tutte con liberatoria e modelle pagate.

A proposito,avete sentito che Adobe si è comprato -per qualche centinaio di milioni di dollari- Fotolia?

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:56

La concorrenza oggi sul microstock è molto più agguerrita, ci sono milioni di foto ed emergere è difficilissimo. Detto questo, se hai tempo da dedicarci e ha la pazienza di attendere i risultati che, se arrivano, sono sul lungo termine, non posso che consigliarti di buttarti nella mischia.
Shutterstock è per me il numero 1. Negli anni io mi sono tolto delle gran belle soddisfazioni che mai mi sarei immaginato quando iniziai, per gioco, nel 2008.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:56

Io mi sono abbastanza arenato quando mi si chiedeva, se ricordo bene, di fornire, oltre alla liberatoria della modella, anche un testimone che sottoscrivesse una dichiarazione in merito. Sinceramente...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:28

..di certo non penso di poter vivere di microstocking! Ammortizzare le spese per il nostro dispendioso hobby...ci spero!

user17361
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:21

Io ci sono dentro da tre nomi, solo da poco comincio a vedere soldi, è dura, non sai se le foto saranno accettate però ti tocca perdere tempo ad indicizzarle, alamy fa eccezione e permette di vendere in right management e indicizzare solo dopo che hanno approvato le foto, mettetevi in mente questo.....non ci si vive, nessuno ci diventerà più benestante, al massimo si può solo arrotondare lo stipendio ma in maniera misera se non si hanno almeno 1.500 foto buone.

user35763
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:33

Cè',anche in Italia, chi ci vive; ma per guadagnare ed essere competitivo (guadagnare intendo almeno uno stipendio medio tolte le spese non qualche decina di euro al mese o all'anno) nello stock devi entrare in un ottica che è completamente diversa non solo da quella del dilettante-amatore ma anche del professionista sui generis.
Un ottica di FABBRICA,produzione e catena di montaggio di immagini;
devi riuscire a produrre materiale grafico o fotografico commercialmente valido per la pubblicita' e per il business a ritmo continuo e in quantita' e industriale.
Sentire costantemente il polso della societa' e del costume,delle mode e dei trend culturali che cambiano e produrre di conseguenza.
Che stagionalmente tiri la mania hipster,retro'-vintage ,steampunk,o wall street classic...Devi coglierlo ed essere pronto e preparato a soddisfare le possibili richieste degli acquirenti.
Oppure devi essere un grafico illustratore originale e di talento,ma di talento tale da essere difficilmente copiabile o sostituibile dalla concorrenza,e che anche con un portfolio di "solo" un migliaio di immagini riesce a portare a casa un discreto e sindacale guadagno mensile.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 20:57

Io ci sto provando ma praticamente la creatività in una foto non può esistere, nel senso che se uno fa una foto magari sfocata nello sfondo per fai risaltare il primo piano, non viene accettata, se metti qualche effetto leggero non viene accettata, mi sono fermato un po' anche perché ci sono centinaia di foto di qualsiasi cosa praticamente non so come si possa emergere ora in questo campo.

user62173
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:08

Se vuoi farti accettare una foto
scattata a diaframmi aperti e ridotta PDC,
deve essere ben fatta e devi indicargli
nelle note che il fuoco selettivo è voluto.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:40

Cosi avevo fatto I-Felix ma non me ne passavo una, magari non gli piacevano è, o altre me le rifiutavano perché erano già pieni di foto simili, che è il problema che riscontro maggiormente ultimamente e di fatti o perso la voglia a sbattermi per poi vedermele rifiutate a blocchi per questo.

user35763
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:48

Fedemini@ Io ci sto provando ma praticamente la creatività in una foto non può esistere, nel senso che se uno fa una foto magari sfocata nello sfondo per fai risaltare il primo piano, non viene accettata, se metti qualche effetto leggero non viene accettata


Se la fotografia ha mercato e potenzialita' commerciale l'accettano anche se editata con silver efex,VSCO e DXO film pack tutti assieme,te l'ho assicuroMrGreen
Basta che non abbia difetti e problematicita' tecniche e sia a posto con i copyright.
Se sei uno che vende manco te le controllano quasi piu' ,sanno che sai gestirti da solo e sai cosa e come caricare,per venderle non per fartele accettare e basta e restarci cosi' contento.
Se non le ritengono vendibili ti mettono una scusa supercaxxolara standard qualunque,guardano al pelo nell'uovo e la segano.
Non è un circuito per immagini da mostra fotografica,da circolo culturale , o da bellissima foto ma senza applicazioni d'uso pratiche,si perde solo tempo.

Devi trovarti una nicchia -uno stile- poco battuta,che sia di nicchia ma al contempo vendibileSorriso

user62173
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:52

Lavora con l'istogramma
sempre sotto controllo.
Sono assolutamente certo del fatto
che le foto con l'indicatore a DX acceso
vengano scartate dal sistema.
Prova a guardarle e poi dimmi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me