| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:24
Ciao a tutti! Apro un topic perchè ultimamente ho capito di avere una strana tendenza nello scattare foto. Scatto al 99% foto di paesaggi e il 99% di esse sono scattate col mio tokina 11-16mm impostato a 11mm. Quello che volevo chiedervi è: a voi non è mai capitato di andare a scattare e scattare sempre con la "stessa" focale? Molte volte infatti mi capita di pensare: perchè ho scattato a 11mm? non c'era niente che richiedesse un cosi ampio angolo di campo inquadrato, se avessi scattato con una focale x avrei ottenuto una foto migliore. A voi nn capita mai? Considerando pure che ho il tokina da circa un anno, quindi la scimmia relatico ad esso dovrebbe essere "svanita" |
user16612 | inviato il 14 Febbraio 2015 ore 22:31
A me è capitato col bianchino. Ero sempre a 200, tanto che l'ho venduto e ho preso il 200 fisso. L'importante è capire cosa ci piace e cosa ci serve per fare ciò che ci piace (e serve!) |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:11
Avendo 4 fissi su 5 obiettivi in corredo, mi capita spesso di scattare sempre alla stessa focale A parte gli scherzi, devi capire se continui a scattare a 11mm perché è una focale che ti piace molto o se lo fai perché il fatto che l'obiettivo arrivi fino a 11mm ti porta in qualche astruso modo a scattare sempre alla minima focale! Nel primo caso potrebbe esserti utile considerare di passare ad un fisso. Al momento mi viene in mente solamente il Samyang 10mm f2.8. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:15
Io, anche se molti scatti sono fatti con il wide, utilizzo spesso il 70-200, che porto sempre con me quando vado a scattar paesaggi. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:24
Un solo obiettivo o la stessa focale di uno zoom ?? |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:30
io faccio molti paesaggi a 21mm (fisso...) ma se devo dire la focale che mi dà la sensazione di stare bene,di riuscire sempre di portare a casa uno scatto, scorcio,paesaggio,ritratto posato o "rubato",la prima lente che tolgo dallo zaino e che monto una volta arrivato a destinazione sul luogo di scatto, allora la mia focale (non marca o modello specifico di lente ma misura in generale) preferita la trovo tra i 50/100mm |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:31
Quello che intendevo è se anche a voi capita di usare un obiettivo solo per la maggior parte degli scatti e appena arrivati sulla "location" vi capita di cominciare a pensare alla composizione solo considerando l'obiettivo "preferito", senza pensare che magari usando altri obiettivi la foto verrebbe meglio. Intendo sia zoom che obiettivi fissi |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:39
eh no beh...anche se amo alla follia il mio zeiss 100 f2 e lo monto sempre,se sono ad esempio andato a scattare una cascatella in una valletta stretta son ben cosciente che per raggiungere lo scopo fotografico prefissato la lente principale della giornata dovrà essere lo zeiss 21,il grandangolo,mentre il 100 verrà comunque montato magari a foto fatta per catturare qualche particolare,qualche scorcio o addirittura i miei compagni d'uscita al alvoro mentre se cazzeggio in centro città,monto subito il 100mm e con quello mi invento la foto dipende se è una cosa studiata,programmata quindi sai già che ti ervirà quella focale,esmpio il grandangolo, o se è un uscita senza target preciso e quindi la foto verrà da sè in base all'ottica montata |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 0:07
Fatti meno domande e continua a scattare a 11mm. Secondo me sei sulla strada giusta Non incasinarti con seghe mentali Se sforni buoni scatti continua cosí Io ho scattato per pó con un 85mm e usavo solo quello. Non é mica l obbiettivo che fa buone foto ma l' idea che ci sta dietro. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 1:43
Fai una prova: esci una volta senza la focale a cui non resisti e vedi che succede. Potrebbe accadere: o che non ti piace, o che al contrario scopri altre cose che prima non facevi perché sei fissato con l'11 Se dovessi scoprire che ti piace solo l'11 non fa nulla, anzi. Prendi un bel fisso e vivi felice. |
user16612 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 7:55
Avevo capito male la domanda... Quoto Arconudo: se ti piace una focale allora usala senza remore. Se devi lavorare è un conto, ma se scatti per piacere è meglio avere un' idea piuttosto che la focale giusta. Io tante volte esco solo con una focale e con quella guardo il mondo: 14 o 35 o 200... la preferita di quel giorno, diciamo, ed è un esercizio eccellente. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 7:58
Su FF dal 14 al 200 mm le focali le uso tutte e le altre non le uso solo perché non le ho..però concordo con Arconudo, se ti trovi bene e sei contento dei risultati continua così..magari la tua visione è quella o magari poi passa |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 8:03
secondo me è assurdo pensare di montare sempre lo stesso zoom e di scattare sempre alla stessa focale...avremo foto sempre uguali.... è una cosa che succede anche a me....io credo più per pigrizia che altro.....perchè bisogna inanzitutto pensare (che è fatica), smontare lenti montarne altre....e così via...... |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 9:33
Direi che sono d'accordo con voi! Un po' è perchè mi piace quella focale e un po' è perchè è per pigrizia di smontare/montare obiettivi. La prossima volta che esco provo a tener montato già da subito il plasticoso 18-55, si sa mai che mi ricordi che per fare foto non c'è bisogno per forza dell'ultragrandangolare |
user39791 | inviato il 15 Febbraio 2015 ore 9:36
Ma perché se ti è piace l'11 ti preoccupi di non usare gli altri che non ti piacciono??????????? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |