RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Testa a sfera + L bracket + Qr Plate Arca


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Treppiedi e Teste
  6. » Testa a sfera + L bracket + Qr Plate Arca





avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:06

Salve a tutti,

apro questo post perché ho deciso di cambiare testa al mio treppiede, un Manfrotto 190cxpro4.
Premessa: utilizzo lenti non molto pesanti (Canon 24-70, 70-200) ed ho un Canon 6d e mi piace fare
principalmente foto paesaggistiche/da viaggio.

Ho 3 dubbi.

1: sono indeciso tra

-Feisol cb-40D

-SUNWAYFOTO Fb36II
I prezzi sembrano essere similari.

2. L-Bracket Non saprei proprio dove indirizzarmi. Quelle prodotte dai rispettivi marchi costicchiano
mentre alcune generiche o adattabili hanno decisamente molto più basso. Il prezzo vale la differenza e soprattutto
risulterebbe scomodo l'utilizzo della camera con L bracket sempre attaccato. Non riesco a rendermi conto.

3.Piastra a sgancio rapido.
Una del tipo compatibile Arca vale l'altra o meglio prendere quella prodotta dai rispettivi proprietari della testa del
treppiede?

Sono un begineer e chiedo scusa per l'eventuale ovvietà dei miei dubbi.

Chiedo a chi ha esperienze dirette o comunque può indirizzarmi di fornirmi dei consigli su testa
L bracket, piastra sgancio rapido e su eventuali fornitori affidabili.

Domenico

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 21:19

Posso sapere quale testa usi attualmente e perchè vorresti cambiarla?
Io, per esperienza diretta, lascerei perdere una testa a sfera...Avevo una Benro, non mi ricordo il modello ma sosteneva tranquillamente 1D3+2X+120-300/2.8 Sigma (insomma non era il modello entry level) ma quando scattavo qualche paesaggio, nel momento di stringere la sfera, si spostava il fuoco...e dovevo ricomporre...Un delirio, credimi.
Ho preso una Manfrotto a cremagliera, la 410 junior, e mi trovo da Dio (anche se pesa un pochino).
In ogni caso, generalmente con la testa ti danno anche la sua piastra...

Perchè vorresti un L bracket?Che cosa ci vorresti attaccare?

Dario

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 22:05

Grazie Dario per la risposta.

Posseggo una sfera 494 rc2 provengo da una testa a tre vie Manfrotto.
Sono passato a quella a sfera preferendo la leggerezza e trasportabilità (dato che che prima il treppiede non lo portavo mai dietro per colpa di quella testa inquadrabile).
Ho visto la 410 (non junior) e mi è sembrato molto ingombrate e pesante.

L'L bracket è per la Canon 6d.
L bracket lo vorrei per passare in maniera veloce da modalità landscape a portrait senza cambiare impostazioni del treppiedi.


avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:42

Forse sbaglio ma quelle che hai indicato sono anche loro a sfera.
Vuoi passare da sfera a sfera?Scusa ma se è così non capisco...
Così come non capisco il bracket...

La 410 e' pesante, certamente, ma la trovo fantastica

Dario

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 0:25

La piastra a sgancio rapido non ti serve. Se prendi una piastra a L ben fatta ma leggera, tipo Benro MPU100, puoi lasciarla montata e dimenticarla.

La Really Rigth Stuff ne fa una eccellente, e personalizzata sul singolo modello. Naturalmente è costosa e, se cambi corpo, non è più utilizzabile.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:08

@Darium

si anche queste sono a sfera. Ma mentre la mia è una entry level manfrotto, queste dovrebbero essere molto più performanti in termini di stabilità/assorbimento delle oscillazione, avere una sfera + grande, una base più grande con gradi ed una frizione molto migliore.

@gabriele67

Grazie.Speravo fosse così. Quella della Benro è adattibile a più modelli e sarebbe compatibile con le teste da ma elencate?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:52

Sì, le due che hai indicato sono compatibili, oltre che con la Benro che ti indicavo, con i sistemi Arca Swiss, Acratech, Really Rigth Stff (RRS), Kirk, Wimberley e Markins. Sono incompatibili con il sistema Manfrotto.

Nota che, sotto la sigla MPU100, trovi anche piastre da una decina di euro, come questa: www.amazon.it/Universale-Rilascio-Piastra-release-LF376/dp/B00L1YK1NA . Sono un'imitazione della Benro, con la stessa sigla. Non ho idea della qualità.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 12:57

Grazie Gabriele67.

Mi sono convinto per la piastra ad L.Mi sapresti indicare dove poterla acquistare?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 17:00

Su amazon non vedo le originali. Io la mia la pagai un centinaio di euro. C'è questo sito tedesco (che non ho provato) che è molto ben fornito. Quella che vedi non è la MPU100, bensì la MPU105, che mi pare quasi uguale. Cambia solo la regolazione della distanza (invece della scanalatura singola per lungo, ha le 5 scanalature di traverso):

www.7dayslive.de/epages/Dr_LangGmbH-7dayslive-FotofachhandelHighEnd-Mu




avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 17:06

Perfetto ci do uno sguardo.
Grazie @Gabriele67

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 21:38

Se non ricordo male qualche testa a sfera Manfrotto è compatibile con il sistema Arca Swiss...

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 10:21

Per quanto riguarda le teste, qualcuno possiede la Subwayfoto Fb36II O la Feisol cb-40d. Pro contro, fanno la differenza rispetto a quella che posseggo o son soldi che potrei investire in altro?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 19:53

Ho un ulteriore dubbio: vorrei comprare anche un qualcosa per fare delle foto tipo panoramiche, diciamo più foto verticali su una riga fino a 180°. Quindi comprerei una testa a sfera ed in aggiunta ho visto che
per esempio la stessa Sunwayfoto ha dei panning clamp tipo la DDH03.
Questo tipo di attacco/testa può assolvere a tale compito o è un duplicato della testa a sfera che ha già alla sua base la scala con la gradazione?

E' necessario per fare tali foto, solo questo tipo di attacco oppure ci vuole anche una staffa ( come mi sembra di aver letto in giro)?

Chiedo aiuto agli esperti perché ho poche idee e ben confuse al riguardo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2020 ore 9:21

Ciao, riprendo questa vecchia discussione per chiarirmi un dubbio.
La piastra in oggetto

https://www.amazon.it/Andoer-adattatore-alluminio-Wimberley-Manfrotto/

Può essere montata su una piastra Manfrotto?
Praticamente monterei questa piastra Andoer ArcaSwiss sulla piastra Manfrotto e poi la macchina foto con stalla ad L.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me