RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 9)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 9)





avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:14

Sperando che arrivino nuovi samples su cui discutere (visto che per le fotocamere sembra che prima della primavera inoltrata non se ne parli), riapro la nona parte del tormentone di fine inverno.MrGreen

Proseguiamo qui (a patto di rimanere in tema!).

Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R.

Importante: vi raccomando di proseguire la discussione in modo serio ed educato , senza messaggi fuori tema, trollate, ecc... lasciamo spazio a chi vuole discutere seriamente i pro e contro di questi modelli.





SAMPLES :

5Ds web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/

5Ds R web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dsr/

ALCUNE PRECISAZIONI :

- Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità.

- La modalità video purtroppo è stata penalizzata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza l'uscita clean HDMI della 5D3). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K...

- Questo modello non è il successore della 5D3; la 5D Mark IV probabilmente arriverà a fine anno e avrà un comparto video molto più curato, oltre a un sensore con meno risoluzione ma migliore resa alti ISO.

Questa è la NONA parte della discussione sull'annuncio ufficiale; potete trovare le discussioni precedenti nella sottosezione dedicata a questo modello : www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=87&l=it (penso che sia la prima volta che una fotocamera genera così tanto interesse!)





Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5ds

Anteprima su Dpreview : www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:15

Ci eravamo lasciati qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1209733&show=15

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:21

Continuò a seguire

Il sample sul sito di Canon del paesaggio cittadino non mi dispiace considerando che si tratta di un jpeg secondo me con il 16-35 f4 le potenzialità ci sono tutte

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:24

Non capisco chi fa i conti con i numeri,come si fa a dire che siccome la macchina x ha 50 mpx io devo vederne risolti almeno 49 per essere soddisfatto, oppure che deve risolvere almeno il doppio di quella che ne ha 25!
Sarà secondo me sufficiente che abbia una qualità immagine superiore e sarà sempre meglio delle precedenti,poi quantificare se il gioco vale la candela sarà compito di ognuno secondo le sue esigenze.
Quindi se il prezzo da pagare in termini di costo,spazio d'archiviazione ecc.. sarà quantificato da ognuno in maniera personale ma ciò che è inconfutabile è che la qualità immagine se sarà superiore alle precedenti lo sarà e basta.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:46

eh io nel frattempo ho preparato un altro jpg x paco, visto che gli piacciono i miei paesaggi MrGreen: @paco se un cliente ti fa fotografare quello lo fai, non sta sempre al fotografo scegliere cosa gli piace o meno, anzi, se le foto le devi vendere fotografi quello che vogliono, non quello che ti piace.
we.tl/j16SL7c3A4

doskavisual hai ragione, però non in tutte le foto hai un reale vantaggio tanto da dire è meglio averne 50, ripeto, secondo me non è per paesaggi, per quelli intesi come natura dove si usano focali sotto i 35mm, mentre per quelli cittadini se usata un ottica giusta si può avere un vantaggio, ma è comunque un lavorone.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:58

eh io nel frattempo ho preparato un altro jpg x paco, visto che gli piacciono i miei paesaggi MrGreen: @paco se un cliente ti fa fotografare quello lo fai, non sta sempre al fotografo scegliere cosa gli piace o meno, anzi, se le foto le devi vendere fotografi quello che vogliono, non quello che ti piace.
we.tl/j16SL7c3A4


sul retina lo vedo impastatello.
E chi dice che i paesaggi in natura si facciano con meno di 35 mm?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:58

Husqy ma allora te le cerchi! MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:04

Ok ora faccio una lista di commenti sul file e poi vi rispondo:

Perbo=impastatello
Paco=?
Povermac=impastatone
Raamiel=come Perbo
chi si aggiunge è ben accetto

i dati di scatto li metto alla fine se no troppo facile

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:10

Ma infatti i paesaggi si fanno anche con i tele, che soffrono meno la diffrazione; e non serve usare diaframmi chiusissimi in quanto difficilmente la pdc richiesta va da 2mt ad infinito. Saranno quelli che beneficeranno di più (in condizioni atmosferiche giuste) della maggiore densità.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:26

Io direi impastatone più che impastatello. Mancano i dati di scatto, ma delle due l'una: o hai usato f/16-22 oppure la maschera di contrasto è tutta sbagliata, probabilmente con un raggio lunghissimo che crea aloni dappertutto e mangia il dettaglio.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:28

Stesso giudizio di Perbo, immagine del tutto priva di dettagli significativi, sharpening aggiunto ben visibile.

Ma infatti i paesaggi si fanno anche con i tele, che soffrono meno la diffrazione

Non è vero che soffrono meno la diffrazione, non cambia nulla nella diffrazione tra un tele e un grandangolo.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:55

@Zen: ecco cosa monterà la tua 5DC, da CanonRumors MrGreenMrGreenMrGreen
120megapizze! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:01

accidenti addirittura vedete aloni che mangiano il dettaglio

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:37

Husquy,sta foto non si può guardare non può essere vera altrimenti anche la vecchia 1D da 4 MPX interpolati a 50 farebbe meglio!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:49

Husqy, la resa delle foglie in alto sembra simile ad un Raw Fuji X trattato con il primo Lightroom compatibile Fujifilm X (effetto frattale). ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me