| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 4:46
Negli ultimi mesi ho cercato di trovare lavori (occasionali o più o meno periodici) in ambito fotografico e fortunatamente qualcosa piano piano sto realizzando. Vorrei promuovere le mie competenze oltre che tramite portfolio coi lavori per i clienti anche tramite foto a tema libero che gestisco in totale libertà. Il mio (esiguo) corredo attualmente è il seguente: - Nikon D610 - Nikkor AF-S 50mm f/1.4G - Nikkor AF-S 18-105 f/3.5-5.6G ED VR - Youngnuo YN568EX Visto la mia voglia di viaggiare specialmente in ambienti naturali piuttosto che in città o in zone urbane sarei intenzionato a prendere un grandangolare. Inizialmente non avevo pretese sulla focale, sarei potuto spaziare da un 15mm (fish-eye) a un 28mm (semplicemente per fare un esempio). Vedendo un po' quello che offrono le case produttrici però ho visto che su alcuni obiettivi, soprattutto nel caso dei fish-eye, non vi è la possibilità di attaccare dei filtri protettivi o ND, cosa che a me disturba davvero molto visto che mi preme proteggere il più possibile le lenti che acquisto e secondariamente non poter scattare con lunghe (da qualche secondo di tempo in su per intendersi) esposizioni. Ulteriore cosa è che a me servirebbe, nel caso che sia a far foto a serate o festival o matrimoni (...) o addirittura debba fare video (non si sa mai no?), la presenza del motore di messa a fuoco nell'obiettivo. Di che diaframma abbia non me ne preoccupo molto. Penso di non dimenticare niente nella descrizione del tipo di lente che stia cercando. Il budget entro il quale vorrei stare è di un massimo di 600€ circa. Per ora l'unico che mi abbia davvero attirato è il Nikkor 18-35mm f/3.5/4.5G ED visto il rapporto qualità/prezzo e che, con una ricerca adeguata, si trova anche a poco meno della soglia economica sopra citata. Il Tokina 16-28mm mi piace in tutto e per tutto, tranne forse nello "switch" per il passaggio da messa a fuoco automatica a manuale e per il fatto che non vi è possibile montarvi filtri come già detto prima. Mentre scrivo tutto ciò mi sta venendo il dubbio di aver letto della possibilità di poter montare dei filtri a lastra sugli obiettivi con paraluce fisso, spero mi vorrete raguagliare (possibile GAF che spero perdonerete). Non mi dilungo ulteriormente per non scrivere un papiro di dati, spero (e credo) che mi possiate essere d'aiuto. Grazie in anticipo! :) |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:02
Si parla molto bene proprio del Nikkor 18-35mm f/3.5/4.5G ED ....se ne è parlato anche recentemente in qualche post. Io prenderei quello! Ciao Gp |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:12
suggerisco il Nikon 14-24 2.8 semplicemente fantastico! |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 9:29
18-35 oppure se puoi 14-24 ciao |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:48
Ti è stato proposto il 14-24 ma non capisco perché dato che 1) costa più del doppio del tuo budget 2) non puoi montare i filtri come vorresti* Ti consiglio anch'io il 18-35 Nikkor...al tempo ho preferito il 16-35 ma ero molto indeciso, il 18-35 dai test che ho visto è davvero ottimo *I filtri sugli obiettivi con lente frontale sporgente puoi anche montarli, ma servono holder grandi e costosi, così come i filtri |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:51
seguo |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 17:51
Samyang 14mm....una bomba. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:04
Non ho ben capito qual é il secondo obiettivo che hai, ma se vuoi lavorare e fare serate, feste e matrimoni non manca un grandangolo, ma un 24-70 2,8 e magari un flash.. Per cui in quella cifra ti consiglio il Tamron.. |
| inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:44
@Massimovico: Il Samyang mi piace davvero molto in quanto a resa e a diaframma, ma dovrei usare il motore della D610 per mettere a fuoco in automatico nei casi in cui non abbia il tempo di mettere a fuoco in manuale ed ho paura che non sia accettabile come efficienza. E non potrei mettervi filtri senza spenderci un occhio della testa. @Simonedellatorre, @Lorisvaristo: Il 14-24 2.8 lo conosco ma come ho scritto ad inizio articolo non me lo posso permettere in questo momento. @Piermarioadorno: Pardon, non mi sono accorto dell'errore di battitura, ho un Nikkor 18-105 preso ad inizio 2013 in kit con una D3200 che possiedo ancora. Nel corredo ho inserito solo corpo macchina e ottiche che utilizzo attualmente ma possiedo anche uno Youngnuo YN568EX. Il fatto è che ho paura che in quanto ad angolo di campo sia un po' troppo stretto il Tamron 24-70mm f2.8 e che non renda quanto rendono il Nikkor 18-35mm o il Samyang 14mm, mi sai dare un parere? |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 18:03
Guarda.. Io ho posseduto il sammy su d700 e, che dire, lente splendida e molto performante, ma decisamente estrema.. Con quella ci fa paesaggio e street, per ritratti ambientati devi avvicinati troppo e deformazioni un botto.. Ora l'ho sostituita col 28 1,8 (lente magnifica). IL 24-70 Tamron l'ho provato su d610 e mi ha molto colpito, messa a fuoco rapida, silenzioso, preciso e nitido a TA.. Tieni conto che 24 mm sono l'equivalente di 16 su dx.. Ce ne sta di roba dentro.. 24-70 é perfetto per ritratto, reportage ed eventi.. Il 18-35 l'avevo considerato perché molto performante, ma oramai sono troppo abituato alle lenti luminose e ai fissi.. |
| inviato il 14 Febbraio 2015 ore 18:08
Poi dipende cosa vuoi fare.. Se ci vuoi lavorare per come sei messo ora lo zoom ti serve molto più del grandangolo.. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 1:36
@Piermarioadorno: Da quando ieri ho letto il tuo consiglio ho iniziato davvero a considerare il fatto che con un Tamron 24-70 f/2.8 farei di tutto (o quasi) e avrei una lente davvero niente male tra le mani. La noia è che mi costa circa 200€ di più del Nikkor 18-35 f/3.5-4.5 (cosa non indifferente per il mio portafogli). Vedrò a inizio settimana prossima cosa fare, ma penso seriamente di prendere, nel caso che ce la faccia, il Tamron. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 15:58
Secondo me con 600-650 euri al massimo lo trovi usato.. Con un po di pazienza.. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 16:00
Secondo me con 600-650 euri al massimo lo trovi usato.. Con un po di pazienza.. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 23:04
vai a tutti i costi con Tamron 24-70; anche se devi fare un sacrificio e sforare un po' il budget. Il prezzo su Amazon è ottimo. Per lavorare è l'ideale, solo un po' pesante ma molto performante e versatile. Anche il 18-35 e il Sammy 14 sono ottime lenti, niente da dire (a parte le difficoltà di gestire un 14) ma più limitate nell'uso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |