JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti . Mi servirebbe un flash da studio di buon livello ma non voglio spendere un patrimonio. Stavo valutando il flash Elinchrom D-Lite RX ONE. La marca perché è di ottimo livello ed il flash perché non costa molto e non m serve una potenza spaventosa. Però ho qualche dubbio proprio sulla potenza perché è vero che non mi servono grandi potenze ma 100 w mi sembrano pochino ( mi sembra molto vicino ai flash cobra - non so un canon 600 ex rt quanta potenza abbia?.). Forse è meglio quello da 200 w ( D -lite Rx 2).Voi cosa mi consigliate? Il flash mi servirebbe per lo still life e ritratti in studio. Magari se potessi metterci una batteria e d usarlo in esterni all'occorrenza non mi dispiacerebbe ...anche qui cosa mi consigliate?
cento ws sono pochini. Non so quanto costi questo flash ma se non vuoi morire ti consiglio di andare sugli schemi a luce continua che costano parecchio meno.
100/200 ws sono davvero pochini. io ti consiglio i porolight, hanno anche un 600ws con alimentazione sia a corrente che a batteria, prezzi competitivi, prodotti buoni, baionetta bowens s
Io ho acquistato da poco 2 flash quantuum della linea move da 300w! Sono pienamente soddisfatto e coprono di gran lunga le mie necessità! Li uso principalmente per fotografare animali in studio o bambini....ma anche adulti in figura intera o still life! 300w secondo me è la potenza giusta! Li uso sempre al minimo e li imposto su 3/4 di potenza solo per fotografare figure intere con fondale nero! Si ricaricano in un battito di ciglia e non ho mai aspettato che si ricaricassero...con il rischio di perdere uno scatto buono! Sono sempre reattivi e carichi! Te li consiglio vivamente
La luce continua no...ho già due illuminatoti a fluorescenza ma preferisco i flash. Il falsh in questione da 100 ws costa 190 euro mentre quello da 200 ws mi sembra che stia sui 260 euro. I Prolight ne ho sentito parlare abbastanza bene mentre per Quantuum non saprei...costano poco.... Alessandro82 la luce che producono i quantum com'è?
Allora darò meglio un'occhiata ai quantum ..e rivaluto i prolight che costano un pochettino di più ma mi convincono di più'?... anche perché non so se gli Elinchrom hanno l'attacco Bowens " S". Avete altre idee e consigli?
“ Ci vuole poco ad alzare la potenza di un 100Ws; o si compra una parabola oppure si scatta a 400 ISO, diaframma più aperto etc... „
si ma è palese che una parabola non è un softbox ed ha una funzione diversa. é altrettanto vero che oggi si può tranquillamente lavorare a 400 iso senza alcun problema.
Quindi mi consigliate l'acquisto di un flash anche da 100 o 200 Ws?. Inoltre ho dato un'occhiata ai quantum e ai prolight?..sembrano buoni quantum da 300 W?.ma mi convincono un po' di più i prolight sempre da 300W. Però gli Elinchrom da 200 w??mi sembrano migliori e più affidabili?...Insomma sono confuso?..
Giusto una precisazione, non confondiamo i quantum con i quantuum (doppia u) perché sono due prodotti decisamente diversi. Mio prete nn scendere sotto i 300ws REALI (quindi controlla i numeri guida perché tante cineserie sono venduti come 300 anche se a stento sono dei 200)
Un flash è per la vita quindi inutile prendere cineserie o risparmiare. Poi se devi andare in cina a fare un lavoro e non vuoi portarti dietro bagagli i flash te li compri là e finito il lavoro li regali al primo che passa.... altro discorso.
quantum buono elichrom buono bowens buono prolight buono... tan chen jun (dubbio)
“ Ammazza Callisto, se i prolight sono "buoni" cosa sono gli "ottimi"? ;-))) „
gli ottimi sono i Multiblitz
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.