RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sostituzione Canon 600d... si o no?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sostituzione Canon 600d... si o no?





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2015 ore 19:26

salve a tutti ragazzi,
dopo mesi di incessante ricerca qui sul forum e nel cyberspazio,
ho aquisito abbastanza elementi per potermi formulare una domanda, a cui sti cercando di dare una risposta,sperando anche nel vosro aiuto:

allora vi spiego in breve,
sono orami piu di 3 anni che scatto con la mia 600D , mi ha regalato ottimi scatti in accoppiata con i 3 obiettivi che posseggo( canon 10-22 \ canon ef-sII 18-55 \ Tamron 70-300).

Visto che l'utilizzo della macchina si sta facendo sempre piu frequente ed esigente, (ho incominciato a fare viaggi fotografici, worshop ecc..) sento l'esigenza di dover cambiare qualcosa.

Premetto che le mie fotografie sono prevalentemente paesaggistiche, ma non disdegno anche qualche scatto alla fauna dei posti che visito.

Avevo pensato di primo impatto di cambiare la "Vecchietta" con una 70D, in accoppiata al canon 24-105L, in modo così da avere un corpo macchina semi pro ed eliminare finalmente il barilotto (18-55) con un obiettivo tutto fare di qualità migliore.

Ma i dubbi sono tanti...
- meglio rimanere con la 600D e investire sulle lenti e\o attrezzature?(con una spesa minore) in attesa che la 70D scenda di prezzo, o magari che esca qualcosa di nuovo...
- passare a FF? (spesa maggiore... e questo non ci piace!!MrGreen)
- lanciare lamacchina nel lago e finirla definitivamente?(scherziamo ovviamente.....)

spero in una vostra delucidazione...
vi saluto,
Rodolfo

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 2:42

Nessuno?

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 7:20

tieni la 600 e dai uno sguardo alla 6d, anche io sto facendo lo stesso ragionamento..... mi terrò la 600d e passerò appena posso a Full Frame

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 7:48

Io sono partito dalla 600D, ho investito prima in ottiche e poi per la laurea è arrivata la 5D mk iii... Un altro pianeta ma non per questo mi dimentico della mia piccolina ;) io nel fare il passaggio a FF prima con le ottiche e poi con la reflex mi son trovato bene :)

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 8:02

io sono passato a 6D, tutto un altro mondo! la 600d puoi tranquillamente venderla e non la rimpiangerai affatto

user47934
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 8:46

Certo, prendi una 6d e la usi solo con il 70-300...

intanto investì in ottiche, un 17-40 e un 50mm (ad esempio), se in futuro passi a FF sei coperto ...

user24904
avatar
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 9:44

Il passaggio a 6D sarebbe notevole, sicuramente piu' di quanto sarebbe quello a 70D. Pero' poi dovresti rivedere la parte wide delle tue ottiche.
Se non puoi fare il salto il mio consiglio e' quello di prendere qualche ottica che un domani potrai utilizzare anche su FF, potresti cominciare col 16-35 f4 IS.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 10:03

Concordo con gli altri che ti dicono di investire prima sulle ottiche da FF, anche se magari non ci passerai mai o a breve ma comunque hai foto di ottima qualità.. Comunque anche io ho la 600d però ora sto passando alla 6d..ma la mia piccolina me la tengo stretta come secondo corpo!!

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 10:49

Considerando un budget pari all'acquisto di 24-105 e 70D, io ti consiglierei di cominciare a prendere una 60D usata e poi preparare il corredo di obiettivi per il passaggio a FF.

Potresti iniziare con il 24-105 se senti l'esigenza di un tuttofare.
Altrimenti un paio di fissi: qui la scelta è molto ampia e dipende molto dai tuoi gusti e dalle tue esigenze. Io vedrei bene, accostati al corredo che hai attualmente (18-55 escluso ;-)) e in previsione di una futura FF, il Samyang 14 2.8 o il nuovo Sigma 24 1.4 oppure il Canon 35 f2 IS.

Se sei interessato ad uno zoom per paesaggi per FF aspetterei a prenderlo al momento del passaggio a formato pieno, 17-40 o 16-35 IS che sia.

Nulla ti vieta comunque di rimanere in aps-c se ti soddisfa!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me