| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:10
Mi sfugge qualcosa, ma potrei essere io che non trovo riferimenti adeguati, la xt-1 nera si trova oggi sul mercato solo corpo a circa 1000 euro, la silver la si trova a circa 300/400 euro in più. Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra le due macchine se non la verniciatura del silver? Perchè se fosse solo questa la differenza, con 300/400 mi offro io per verniciargli tutte le macchine che hanno in commercio |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:26
Non conosco la xt-1 quindi non saprei se l'unica differenza è solo nella vernice, però ai tempi delle reflex analogiche le cosiddette ammiraglie erano verniciate di nero per avere una sensazione di professionalità che se applicata nelle reflex più normali faceva aumentare un po' il prezzo. Quindi la differenza di prezzo potrebbe benissimo limitarsi soltanto alla diversa verniciatura. Però 300 euro di differenza mi sembrano tanti, neanche fosse la scelta fra vernice normale e vernice metallizzata in un'automobile. Tanto per restare in tema di vernice, le pinze freni di una Lamborghini, se verniciate (rosse, gialle o arancioni) comportano una differenza di 1.400 euro rispetto a quelle non verniciate :-) |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:38
Esiste una versione silver graphite.... ora non controllo ma ha caratteristiche aggiuntive... |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:44
Trattamento speciale che da il colore silver, è una cromatura particolare color argento che viene effettuata sovrapponendo vari strati di colore e conferisce una lucentezza particolare. Probabilmente dura più a lungo che il classico colore nero.Non ha caratteristiche tecniche diverse dall'altra nera. A me piace moltissimo ma costa troppo al momento. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 20:53
Un amico professionista che ha la versione "grafite" lamenta che in momenti di scarsità di luce ossia con utilizzo notturno ha problemi a leggere le ghiere per mancanza di contrasto ... nella versione nera, le scritte bianche delle ghiere, sono molto ma molto più leggibili |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:15
La versione grafite aveva delle cose in più rispetto alla versione nera: simulazione pellicola Classic Crome, velocitá ottutore maggiore ed altre, che però sono state aggiunte alla xt1 nera con l'aggiornamento software, pertanto per quel che so ad oggi si equivalgono. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:17
Confermo con l'ultimo aggiornamento si equivalgono. Avere anche le ottiche in versione silver ( anche solo i fissi magari) sarebbe qualcosa di veramente raffinato ! |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 21:21
Si, ho controllato...per prestazioni sono identiche dopo l'aggiornamento software. Gran bella macchina. |
| inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:03
Ecco, prendiamo Amazon ad esempio, la nera con il kit 18-55 viene 1.441.90, la silver sempre con il kit 18-55, viene 1.924.80, ci sono quasi 500 euro che ballano e se è solo la vernice mi pare un'assurdità mondiale, sarà anche bella non c'è dubbio, ma con 500 euro mi ci faccio un treno di pneumatici nuovi invece di spenderli in 25g. di vernice. |
user62173 | inviato il 10 Febbraio 2015 ore 22:16
In realtà sono circa 250 euro di differenza tra l'una e l'altra. Che ci possono anche stare vista la bellezza della Silver. |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 0:15
La verniciatura è più pregiata nella Silver, poi a parte la simulazione pellicola e miglioramenti vari raggiunti con il firmware, mi pare che l'otturatore elettronico sia migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |