RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

epson stylus pro 3880


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » epson stylus pro 3880





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 15:11

Ciao a tutti,
come da titolo...mi piacerebbe acquistare questa stampante.
Perché vorrei stamparmi io le foto....magari appoggiarmi a qualche studio fotografico e stampargli delle foto.
Ma più il tempo passa e più mim sto preoccupando....
Sarà difficile configurare la stampante con Photoshop?
Che cos'è un profilo ICC?
Quante mai ne farò di stampe?....10...50!
Vale veramente spende 800,00 euro?

Allo stesso tempo però mi dico, "che figata" mi stampo io le foto...
Mi date qualche consiglio?
Chi di voi si stampa in casa le foto?
Buona giornata a tutti....

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 15:43

Quelli che hanno laboratori ti diranno di lasciare perdere .... io stampo a casa e sono contento. E' la conclusione dello scatto. Soldi spesi bene.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:47

Grazie Facip.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:54

Io non stampo in casa per una questione di costi..ma spero un giorno di entrare in questo mondo..

L'unica cosa che posso dirti è che devi avere anche uno schermo calibrato e poi calibrare schermo e stampante.. Se pensi di attaccare la stampante e stampare allora si sono 800 euro sprecati..

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 10:59

guarda che costa un po' di più di 800 euro...

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:00

Si in effetti questa cosa mi preoccupa abbastanza.
E' per questo che sto chiedendo...
Io uso un Mac fisso, pensavo...attacco la stampante, dico a Photoshop, che stampante ho e il gioco è fato.
Sbaglio?Sorry

@Sal61: si questo è il prezzo che mi fa un mio cliente.
non è male come prezzo, ho visto che in giro costa sui 1.200

user16587
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:04

a stampare a casa ci smeni un sacco di soldi. ma vuoi mettere la soddisfazione?

conta che più spendi per la stampante meno spendi per il costo copia.
ovvero, se acquisti una stampante con delle cartucce più capienti della media l'inchiostro di costerà meno. devi essere però a spendere 300 euro per un cambio completo.

configurare la stampante non è difficile (in ps) devi studiarti bene come caricare i profili ecc ecc.
per il profilo ICC invece hai molte varianti....

i profili icc in pratica sono istruzioni che diamo alla stampante per farla stampare "correttamente" con un determinato inchiostro e una determinata carta.
puoi quindi utilizzare i profili canned, che sono standard creati dalla casa produttrice della carta (si scaricano dai siti delle carte tipo canson, epson, canon illfod ecc ecc)
oppure compri una sonda e ti fai i profili in casa, oppure fai fare ad un laboratorio esterno il profilo stampante inchiostro carta.

per gli inchiostri conta di utilizzare sempre gli originali, in questo caso epson k3.

se hai altre domande chiedi

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:11

Ciao,
dove lavoro io abbiamo questa stampante ed un cambio completo di 8 cartucce da 220ml costa circa 600€

EDIT
ho detto una cazzata, dove lavoro ho la 4800..scusate..

user16587
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 11:30

prendi in considerazione le canon serie pixma pro.

attualmente ci sono 3 modelli
pro 100 inchiostri ad acqua
pro 10 inchiostri a pigmenti

queste due sono identiche cambia solo il tipo di ink

pro1 pigmenti e ink maggiorati

tutte stampano in a3+

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:06

considera i costi di gestione; con la 3880 hai 9 taniche da 80 ml (costo unitario 45/50 euro circa cd). con la canon pro 1 o pro 10 ( da me valutate inizalmente) spendi un po di meno, ma poi ti costa di più la gestione perchè le cartucce hanno una minore capacità. Dice bene Fed86er.
io la sto usando da un paio di settimane e stampo con monitor calibrato e carta luster premium epson (profilo su cd)
al momento stampo in b&n con grande soddisfazione. Per il colore aspetto ancora un pò. Magari chiedendo più avanti qualche dritta agli utenti più esperti, ai quali chiedo sin d'ora disponibilità.
PS: da usare solo inchiostri epson :-P
Stephan@: il tuo cliente te la vende nuova o usata? Nel secondo caso tieni conto del costo delle cartucce

user16587
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:09

sal61, in bianco e nero utilizzi i profili ICC?

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:35

Fed86er@
... per evitare di dire castronerie, ti dico come opero passo passo: lanciando la stampa da photoshop setto le seguenti scelte:
1 trattamento del colore: gestione del colore da photoshop
2. profilo stampante : dal menù a tendina scelgo quello corrispondente al tipo di carta in uso ( nel mio caso Premium luster) per la stampante 3880

tu fai diversamente?


user16587
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 12:44

allora ci sono diverse tipologie di pensiero.

diciamo che il tuo processo, ovvero di far gestire i colori a PS è "consigliato" per il colore.
per il bianco nero, prova a vedere qualche tutorial Epson, e vedrai che consigliano di far gestire il colore alla stampante e di non utilizzare i profili ICC (essendo questi nati per il colore).

io in genere utilizzo i profili ICC sia per colore che per BN.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 13:03

la procedura alternativa che segui è forse la seguente?:
1. trttamento del colore: gestione colore effettuato dalla stampante
2. profilo stampante (non selezionabile)

in " impostazioni di stampa"
a. supporto: menù a tendina ->carta fotografica->premium luster (nel mio caso)
b. colore: B/N avanziato
c opzioni qualità: deselezionare velocità e qualità 5
d. modo: automatico -> e poi scelta neutro, caldo etc



user16587
avatar
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 15:00

una specie!
io ho una canon, quindi il menu cambia in grafica ma la zuppa è la stessa.

cmq la tendenza per il BN è lasciare i driver alla stempante e non usare i profili ma mettere la spunta bn nei driver.

io ultimamente converto la foto in scala di grigi e stampo con il profilo ICC gestito da PS. difficilmente lascio la gestione colore alla stampante.


cmq era solo per sapere il tuo metodo non per fare critiche!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me