JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un dubbio che mi affligge, sto cercando uno zaino fotografico da escursione trekking, perché diciamo che non vorrei comprarne due. Il tutto per una pentax k-5 + BG, un 300mm f4 + moltiplicatore e un 17-70 f2.8-4.5 e probabilmente un obiettivo macro 150 più naturalmente il tripod.
In effetti non so se mi convenga riadattare lo zaino da trekking da 50l ammesso che si possa fare. e comprarmi uno zainetto per le bravi escursioni, che comunque mi consenta di portarmi dietro una giacca a vento uno strato termico, un po di cibo e naturalmente acqua. o comprare uno zaino tipo lowe pro/fstop dedicato all' ecrusionismo ma dalla capacità comunque limitata, di pro da quello che vedo è solo la migliore accessibilità al materiale più che la reale protezione.... 1) in caso optassi per uno zaino più modesto ma con una capacità di caricò non ridicola quale mi consigliate? 2) se decidessi di prendere uno zaino completo da escursione, qual'è la reale capacità di carico di materiale non fotografico? è possibile fare trekking di più giorni con tutto l'occorrente(stuoia e sacco a pelo esclusi)? 3) qualcuno ha mai adattato uno zaino da trekking? è fattibile? conviene?
Se cerchi sul forum trovi tutte le risposte. Se la priorita' non e' la veloce accessibilita' all'attrezzatura ma anche se lo fosse, c'e' chi ha uno zaino piccolo dedicato ma per uscite serie da un punto di vista escursionistico di piu' giorni usa il suo zaino grande preferito e ci infila dentro la internal camera unit (magari quella dello zaino "tecnico" pro-foto piu' che trekking).
Nel tuo caso non avrei dubbi, partirei subito a scegliere la ICU. Piu' che altro penserei nella scelta alla marca nell!eventualita' dovessi poi prendere anche uno zaino piu' piu' piccolo su cui riutilizzare la ICU.
Le f-stop sono ottime ma ce ne sono altre deuter, dakine, evoc e soprattutto nella scelta (come prezzo si equivalgono) vale il consiglio di sopra.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.