RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 3)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 3)





avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:37

Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R.

Importante: vi raccomando di proseguire la discussione in modo serio ed educato , senza messaggi fuori tema, trollate, ecc... lasciamo spazio a chi vuole discutere seriamente i pro e contro di questi modelli.

Questa è la terza parte della discussione sull'annuncio ufficiale; potete trovare le discussioni precedenti nella sottosezione dedicata a questo modello : www.juzaphoto.com/viewforum.php?sf=87&l=it (penso che sia la prima volta che una fotocamera genera così tanto interesse!)

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_5ds

Anteprima su Dpreview : www.dpreview.com/previews/canon-eos-5ds-sr





SAMPLES :

5Ds web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5ds/

5Ds R web.canon.jp/imaging/eosd/samples/eos5dsr/

ALCUNE PRECISAZIONI :

- Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità.

- La modalità video purtroppo è stata penalizzata, è addirittura inferiore alla Canon 5D3 del 2012 (la 5Ds ha video full HD, ma senza l'uscita clean HDMI della 5D3). Nel frattempo Sony, Samsung e Panasonic offrono già fotocamere con video 4K...

- Questo modello non è il successore della 5D3; la 5D Mark IV probabilmente arriverà a fine anno e avrà un comparto video molto più curato, oltre a un sensore con meno risoluzione ma migliore resa alti ISO.




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:40

Ah regà... sto finendo l'inchiostro.....

MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:40

è uscito il white paper
cpn.canon-europe.com/it/content/education/technical/inside_the_eos_5ds

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:41

Nikon non ha mai sostituito la d700, i rumors sulla 5dmarkIV sono solidi?Forse anche canon ha deciso di segmentare il settore FF.

avataradmin
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:43

Nikon non ha mai sostituito la d700


La D750 è migliore in tutto, sia come risoluzione che resa alti ISO ;-)

Però la frammentazione del settore FF è certamente reale (purtroppo), sia Canon che Nikon stanno lanciando un'infinità di modelli quando ne sarebbero bastati 2-3 veramente buoni...

user4758
avatar
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:44

Sbaglio o ha un design molto simile alla 5d old?


Come dicevo nel topic appena chiuso... ho un tempismo perfetto per postare! :)

E' una cazzata ma ho notato che Canon ha cambiato leggermente l'ergonomia dei sui corpi... se guardate il lato destro della nuova 5Ds e delle 750/760D è comparsa una nuova protuberanza






avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:45

Zeppo, è per l'aerodinamica... quando tira tanto vento, sulla 5ds serve un profilo migliore per evitare anche il mosso del vento.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:46

Juza hai ragione però non sostituisce la d700 che era una d3 in miniatura, la d750 è una macchina molto buona e avanzata ma diversa da quella filosofia, nasce per essere un tassello del quadro FF nikon che oggi comprende 5 reflex ben diverse per uso e segmenti di utilizzo. Hanno differenziato anche i corpi partendo dalla d4s a scendere, tutte buone ma.. diverse. Forse canon farà lo stesso?Intendevo questo :)

user4758
avatar
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:48

Zeppo, è per l'aerodinamica... quando tira tanto vento, sulla 5ds serve un profilo migliore per evitare anche il mosso del vento..


E la ghiera di selezione dei programmi in rilievo stile braille a che serve? Sorriso




avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 15:50

Da una parte può essere una cosa buona la frammentazione , compro quelli che serve al top e basta

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:01

Ma che vi frega della frammentazione, e lo dico a Juza in primis, prendete quella più adatta alle vostre resigenze e buonanotte. Cavolo, riuscite a criticare perfino la politica commerciale di un'azienda. Sembra quasi che avere tanta scelta equivalga a non averne. Boh...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:03

Discutere è diverso da criticare.
La cosa che mi incuriosisce, oltre al prodotto di canon, è il possibile cambio di strategia commerciale, in nikon ha portato molti pro ma anche dei contro e questo va tenuto presente quando si investono cifre importati, no?

user24904
avatar
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:06

@Zeppo, i programmi in rilievo sulla ghiera ci sono anche sulla 7DII, non servono a nulla ma ci stanno bene :D

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:07

" La cosa che mi incuriosisce, oltre al prodotto di canon, è il possibile cambio di strategia commerciale. "

A me sinceramente poco me ne importa, ma è ovvio che ognuno ha i suoi interessi e curiosità. Io preferisco uscire e scattare qualche foto, possibilmente in viaggio. Delle politiche commerciali di chicchessia non me ne faccio nulla.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 16:07

Wazer mi ricordo che mesi fa era uscito un rumor che diceva che nel 2015 Canon avrebbe fatto "il più grosso cambiamento della line up" della sua storia. Ora credo che uno) il rumor sembra vero (come altri del resto ultimamente ci beccano) e sopratutto cosa si intendeva. Si, secondo me ci sarà sempre più frammentazione, basti vedere anche la serie 7xx con la 750d e 760d oltre a queste due. Credo che si arriverà ad offrire vari modelli, a seconda del posizionamento nella line up, con più o meno "allestimenti".
Seppur sia spiazzante a prima vista secondo me non fa altro che aumentare l'offerta. Ad ognuno il suo. Poi se uno vuole tutto..scuce il grano e va di serie 1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me