JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Sto cercando di capire come creare un effetto velato/flare nei ritratti in PP, poichè mi piace molto. Prendo ad esempio una foto fatta da un utente qua sul sito.
Da quel che ho capito, la luce (in questo caso il sole) deve entrare direttamente nell'obiettivo e quindi si consiglia di togliere il paraluce, ma poi come creo quell'effetto velato in PP
Le sue foto sono molto belle! Sicuramente é estremamente importante la luce al momento dello scatto! Dopodiché ci sono diversi filtri in Photoshop per aumentare l'effetto. Inoltre si possono inserire texture per creare quell'effetto nebbia. Prova ad andare sul sito di Jessica Drossin. Ci sono anche dei video su YouTube che descrivono il suo modo di elaborare.
Se lo scatto iniziale è fatto bene non ci vuole tantissima PP per avere quel tipo di effetto. Si tratta di sovrapporre 2/3 livelli di colore (o sfumature) e giocare col metodo di fusione e l'opacità. Ah e poi un'aggiustata tramite le curve alle tonalità che si vogliono evidenziare. Sul web puoi trovare davvero una miriade di tutorial. ;-)
Perché non chiedi direttamente all'autore della foto in mp che tecnica usa e magari se è d'accordo poi potrebbe spiegarlo qui anche a tutti noi?
Anch'io credo che sia innanzitutto fondamentale scattare con soggetto in controluce, ma per farlo credo dovresti starare sovraesponendo un po altrimenti viene una silouette .. Per la pp non so che filtri usi. Per questo chiedere a lui sarebbe meglio
Ho letto la discussione e visitato i blog/siti delle fotografe citate...putroppo anche all'interno delle spiegazioni del forum di Jessica vengono usate molte azioni preimpostate all'itnerno di photshop, ma non viene spiegata la tecnica. Ho chiesto all'autore della foto come ha fatto ed ha spiegato brevemente (in fondo alla discussione della foto) come ha fatto, ma ho capito ben poco i procedimenti, quindi avevo deciso di aprire questo topic per avere maggiori consigli senza intasare quello della foto
nella mia modesta esperienza posso dirti che quell'effetto velatura sia piu' dovuto alla perdita di contrasto della lente in controluce che a PP. In post poi c'è il lavoro riguardante la temperatura colore ecc
Dopo aver letto la discussione aperta da Patrick ho capito molte cose :) Quindi, più che chiedere consigli sulla pp, chiederei consigli sulla fase di scatto! Cosa suggerite? Lenti con diaframmi molto aperti, niente paraluce, controluce, tramonto, e poi? Il flash per esempio? Si o no?
Ti riassumo la modalità per quest'effetto in PP. 1) Immagine base. 2) Nuovo livello, con riempimento nero 3) Aggiunta di flare in PS. 4) Imposta il livello su modalità scolora 5) Livello di regolazione tonalità e saturazione per scelta colorazione 6) Un livello di regolazione curve sul flare per l'intensità. Premesso che con plugin come exposure lo fai comunque. Puoi realizzare anche più livelli per maggior personalizzazione del tuo flare.
Ho fatto una prova al volo e credo di aver capito come fare, per ottenere un buon risultato credo comunque che si debba provare e riprovare
chiedo un'ultima cosa, la foto presa di esempio da me ad inizio topic è molto nitida e morbida, sbaglio nel dire che la morbidezza è data dall'aver giocato bene con la tecnica sopradescritta in postproduzione, mentre la nitidezza è data dall'accoppiata luce-obiettivo,scatto...?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.