JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon ha annunciato la Canon EOS 5Ds, reflex con sensore FF da 50.3 megapixel, ISO 50-12800, raffica 5 FPS; il prezzo di lancio è 3500 euro e sarà disponibile da giugno. E' disponibile anche la versione senza filtro low pass, la 5Ds R.
Una peculiarità di questo modello, che ora è stata confermata, è la gamma ISO di 100-6400 ISO, espandibile a 50-12800... probabilmente è vero quanto si diceva riguardo al bayer pattern più marcato per dare la massima fedeltà colore, a scapito della sensibilità.
Almeno qui canon non si è allargata col valore nativo ISO. Speriamo che a 6400 mantenga un buon dettaglio, anche se vista la densità del sensore la vedo dura. Comunque sia mi sa che dopo ciò la nikon non continuerà più con i sensori simil D800 .
io la 5dm3 la vedo come una macchina per uso generale e dalla ottima resa bassi iso (nelle canon)
queste.. ehm no...
magari avrà quel sensore a piu strati e costera molto di piu
se ci fosse:
1dx (II) la pro (uso sport e altissimi iso) 7-8000 euro 5dm4 (uso generale e alti iso) 5-6000 euro 5ds 5dsR studio , paesaggio 3-4000 euro
???
user25280
inviato il 05 Febbraio 2015 ore 16:11
No, questa é una reflex altamente specialistica, la sostituta della 5D3 deve continuare sulla linea della reflex polivalente. Non credo proprio che Canon possa arrivare a togliere l'erede della 5D3 dal mercato sostituendola con una big megapixel.
“ mmm stessa fascia di prezzo e stesso body della 5D3 „
Idem...che Canon segua la strada di Nikon facendo uscire una concorrente della D750, meno "pro" ma più "poli"? Se così fosse, sarà quella l'erede della 5D Mark III, magari offerta ad un prezzo più basso (intorno ai 2200 Euro). Allora tutto avrebbe un senso...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!