JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao , sono un felice possessore del 17-55 af-s dx su D7000 e per ottenerlo ho dovuto vendere due obiettivi a focale fissa:35 af-s dx 1.8G e 85 af-s 1.8. Siccome in questi giorni mi torna in mente il 35mm , di cui conosco caratteristiche , pregi e difetti volevo chiedere se fosse giusto affiancarlo al fratello zoom , se non altro per foto di interni e ritratti e per le dimensioni contenute. Nicola.
A parte le battutte, io non ci vedo niente di male nel ricomprarlo. Certo che non saprei a pari focale con lo zoom se la qualità del fisso lo supera...l acquisto sarà pensato appunto per il piccolo peso e l apertura 1.8 rispetto al 2.8 dello zoom. Il rischio e' che potresti tornare ad apprezzare il piccolo fisso sacrificando più spesso lo zoom...spero che altri possano darti suggerimenti migliori
Ti ringrazio! Penso che userei il fisso per foto ai miei figli e nelle uscite che prevedono visite in luoghi chiusi dove potrei muovermi più agevolmente.
Ciao ce li ho entrambi, il 35 f1.8 e il 17-55 f2.8. che ho comprato da poco usato. Secondo me il primo è irrinunciabile, per dettaglio, maneggevolezza, prezzo, luminosità. Del secondo non ho ancora un'opinione compiuta ma la prima impressione è che sia un'obbiettivo decisamente sopravvalutato, soprattutto al giorno d'oggi. Lo trovo pesante ingombrante e in interni pressoché inutile senza un flash. Quindi io uso molto di più il primo del secondo.
Salve, entro in questa discussione per una domanda. Ho una Nikon D7000 con 18-135. Cerco, con calma, un fisso luminoso e sono indeciso fra 24 (36) oppure 28 (42) o ancora 35 (52,5). Ho letto molto bene del Nikon 35 f 1,8, prezzo compreso, ma ho paura di rimpiangere a volte un'apertura un po' maggiore. Voi che li avete usati che ne pensate? Grazie
Il 35 diventa un normale su APS-C. Bello, insostituibile e necessario. Polivalente ma anche piuttosto generico. Se hai un'idea di fare foto particolari io ti suggerirei di provare il 20 o 24.
avresti dovuto fare uno sforzo economico in più per il sigma 18 35 1.8 e tenere il nikon 85 1.8g il 35 dx non mi è mai piaciuto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.