RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ciao a tutti ? devo fotografare ad una l...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ciao a tutti ? devo fotografare ad una l...





avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:39

Ciao a tutti ? devo fotografare ad una laurea tra pochi giorni, ho una Nikon d3100 con sigma 18-200,tamron 70-300,Nikon 18-55. Mi potete dare dei consigli su impostazioni ed obiettivo? Grazie..:)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:09

Ti porti i primi due, se sei vicina puoi rimanere sul 18-200 così da prendere i dettagli / ritratti ambientati e hai qualcosa di più ampio per le foto di gruppo, altrimenti se stai lontana usa il tamron e poi per le foto di gruppo metti su il 18-200. Dipende da quanto sei lontana nei vari momenti.
Scatta con l'apertura massima, usa tempi sopra 1/125 (1/250 dovrebbe garantire la mancanza di mosso delle persone), occhio a come ti muovi anche se questi obbiettivi mi pare abbiano lo stabilizzatore. Magari appoggiati sui tavolini/banchi.
Quasi sicuramente dovrai alzare gli iso a 400 o 800.

Spero di essere stato d'aiuto.

P.s. Se c'è il fotografo ufficiale, cerca di non dargli noia. Nel caso sia lui a dar noia a te con frasi "qua posso fotografare solo io" gli dai una martellata sul malleolo così poi regna la calma.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:20

Hahah ;) perfetto grazie:) lo terrò a mente come consiglio alternativo! Comunque perfetto ho capito, grazie! E non devo dimenticare la sicurezza, altrimenti le foto non le scatto!?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:34

Hai per caso un flash esterno?

Se hai la possibilità di entrare in aula prima che inizi la sessione fai delle prove con le impostazioni della fotocamera.
togli l'automatico e metti in Av. Imposta il diaframma alla maggior apertura e scatta. A quel punto regoli gli iso per trovarti in tempi 1/250 come già ti hanno detto.

Se salta fuori del mosso aumenta gli iso.

Mon ti preoccupare se salta fuori troppo rumore. Meglio il rumore che nessuna foto.


avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 11:51

no non ho flash esterni... cmq perfetto grazie!

user47934
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:27

Mai fatto prima??? Nelle aule è un buio fot.tuto, se siete amatoriali il flash ve lo ficcano dove ben immaginate... e poi non vorrete infastidire i docenti che valuteranno il vostro amic*/parente...

Morale, porta solo il 18-200 e spara gli Iso altissimi, 1/125 (1/250???), Massima apertura e spera che salti fuori qualcosa dopo aver sviluppato i raw...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 12:45

lascia perdere, il giorno della tesi tutti saranno così "tesi" che saranno delle foto con delle espressioni assurde.....quindi non serve che durante la discussione ti muovi qui e la con tanto di obiettivi, flash e altro, romperesti solo le scatole agli audenti....e faresti sconcntrare chi discute.....

magari, dopo la tesi, quando si va a festeggiare e la tensione è andata....alla festa, fai tutte le foto che vuoi, verrano tutte con il sorriso...è garantito....

io mi sono laureato due volte...

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 13:25

(1/250???)


si direi anche questo tempo, dipende dalla luce.
Non penso che nell'aula sia completamente buio. Sopratutto al momento della proclamazione, che è quello più importante.
Nelle aule universitarie che ho visto, tipicamente con 1/125 f4 e iso 800/1600 riesci a tirare fuori risultati. E provare a 1/250, non costa nulla

user47934
avatar
inviato il 03 Febbraio 2015 ore 14:07

Bon, se tiene 1600 Iso allora si può fare, non sono aggiornato sulla resa delle nikon entry...

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:28

Grazie:)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me