| inviato il 21 Marzo 2012 ore 8:11
Domani parto per Parigi e sto 4 giorni,premetto che non ci son mai stato. Idea folle portare solo il Leica 50 mm Summicron-R su Canon 5d mark 2 ?? |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 8:24
SI ! Ciao. Massimo |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:14
Ciao, sono stato a Parigi 4 gg anch'io prorpio un mese fa. Ho una micro 4/3 e son partito con 3 fissi e gli zoom li ho lasciati a casa. Avevo dietro un 14(=24 su FF) un 20(=40) ed un 45(=90). Le foto più belle mi son venute col 20 e poi col 45. La torre Eiffel dal Trocadero ti ci sta tutta così come Notre Dame da dietro dall'altra riva del fiume. Ciao Marco |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:32
Avrei la possibilità di portarmi anche il 24-105 / 70-200,escluderei il 135. E' da ieri che però ho pensato a questa accoppiata : FF + 50mm. Voglio viaggiare leggero,senza tanti ingombri e poi amo la focale 50mm. Al limite posso portare con il 270Ex giusto per schiarire eventuali ritratti. Lo so che è molto azzardato,solo col 24-105 potrei fare quasi di tutto,ma ce sfida sarebbe ?? :) |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:43
a me più che altro è piaciuto fotografare di notte, per cui più che altro ti consiglierei un cavalletto o un gorillapod. Notre Dame, Piramide del Louvre e torre sono molto suggestive la notte. Poi forse c'è ancora poca gente, al Louvre alle 23 ero solo con mia moglie! A fotografare col gorillapod Notre Dame con la mia piccola panasonic, sono stato inseguito da un Nikonista con una D700 che mi chiedeva di prestarglielo! |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:55
Follia pura! FF+24-105+flash+50, se proprio vuoi stare leggero rinuncia al 70-200, ma senza grandangolo? |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:55
Dipende se ti interessa piu' la sfida o portare a casa belle foto. Parigi = architettura, luci, panorami cittadini, secondo me obbligatorio grandangolare. Poi, la decisione finale spetta a te. Per me... praticita' ed efficacia devono marciare assieme. Ciao. Massimo |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:03
... e non sempre le belle foto si portano a casa con le giuste focali :) ho anche una G12 ed un Gorillapod x reflex ..la G12 potrei tenerla nel taschino ed usarla x 'wide tutto a fuoco',giusto per non perdere la foto,anche se scattare con la compatta non mi appaga |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:03
ho anche un Tokina 17 mm |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 10:27
“ ... e non sempre le belle foto si portano a casa con le giuste focali „ E' vero, ma li dipende solo dal manico! Ciao |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:18
Beh, se proprio vuoi la sfida estrema, guarda, ti posso prestare una macchinetta a rullino (usava i 110) tutta in plastica, trovata (letteralmente!) nel Dixan. Ho anche uno Zippo che puoi usare come flash! Più sfida di così ... Secondo me va bene andare in giro leggeri, ma poi bestemmi perchè "questo è troppo lontano, ci voleva il 70-200, quest'altro è troppo vicino, ci vorrebbe il 17 ...". Non è che a Parigi ci torni il fine settimana successivo e le rifai. Quando sono andato a Praga mi sono portato 17-55 2.8 + 70-200 2.8 + 85 1.8 + flash e treppiede ... e ho portato a casa tutte le foto che volevo. Se avessi lasciato a casa il 70-200 mi sarei mangiato le mani. Visto che ce l'hai, portati anche il gorillapod. |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 13:45
il treppiedi sì,quello penso di prenderlo. Quando esco solo x fare foto mi porto tutto l'occorrente di ciò che penso mi serva,ma quando esco senza questo preciso scopo voglio portarmi dietro l'essenziale. Penso che alla fine con un 50 si possa fare molto,logicamente non tutto, e quello che mi perdo amen. Inoltre quest'ottica stupenda ma manuale mi farà magari pure perdere attimi che con l'autofocus non avrei perso! Voglio provare così,se poi bestemmierò perchè potevo portare altre focali vabbè...una in più od in meno .. :) Anzi..sarebbe bello rifare il viaggio solo col 135 o con il 35... |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:21
sono tornato da parigi giusto mercoledì scorso e la mia impressione sulla città è che, sopratutto nelle zone più importanti sia tutta "enorme", poco a misura d'uomo diciamo. Spessissimo infatti mi sono ritrovato troppo stretto con il 18-55IS (su aps-c però); per non dire tutte, almeno nella maggior parte delle foto "da turista" mi servivano focali più wide dei 18mm... Se però vuoi fare foto meno classiche e più d'effetto qualunque lente credo sia ottima, la creatività però è fondamentale... PS: non si sono mai stato anch'io prima di settimana scorsa, anch'io ho fatto 4 giorni, fortunatamente le cose principali le sono riuscito a vedere tutte, buon viaggio!! |
user1159 | inviato il 21 Marzo 2012 ore 14:25
Senza grandangolo non ci andrei. Ti precludi gli scorci architettonici. Se ti porti il 24-105 il 50 ce l'hai a bordo, certo è un f/4, buio e lo sfocato non è il massimo, ma ci fai quasi tutto. Poi considera che a Parigi non ci torni tutti gli anni. Secondo me solo il 50 è un azzardo. Ciao |
| inviato il 21 Marzo 2012 ore 21:14
“ mi servivano focali più wide dei 18mm „ “ Secondo me solo il 50 è un azzardo „ “ secondo me obbligatorio grandangolare „ “ Follia pura! „ mi sento da solo contro tutti.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |