| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:20
Il rischio fregatura c'è sempre ed ovunque: lo si può ridurre (anche molto, anche moltissimo) ma mai eliminare del tutto. Per esempio acquistando solo con scambio a mano, provando il materiale (e sapendolo provare, sapendo cosa controllare, che non è immediato per tutti), acquistando da personaggi che nei forum hanno tanti messaggi. Alcuni accorgimenti ci sono, ma non sarai mai al riparo completamente. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:43
Beh si chiaro...ti ringrazio intanto per la risposta...Qualche sito dove comprare usato? Conosco ebay, juza e canon forum...però sarei interessato a conoscere qualche altro sito...spero questo non sia SPAM.. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:58
siti sicuri non esistono almeno che non sia un negozio che vende articoli usati online io ho comperato quasi tutto usato della mia attrezzatura fotografica e non ho mai avuto problemi (magari è solo fortuna) l'unico consiglio che ti posso dare è quello di acquistare solo se il materiale lo puoi vedere e toccare di persona perché il rischio di pagare e non ricevere nulla è sempre in agguato , poi non fidarti troppo di chi svende articoli che potrebbero costare di più anche usati molti lo fanno per invogliare se una persona è seria mette sempre il cell così lo puoi contattare, torno a ripetere meglio sempre acquistare personalmente un saluto io ho acquisìtato su subito.it ma sempre persone vicine alla mia zona che ho potuto vedere di persona |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 17:58
Blackdovecameras, e anche i negozi fisici che hanno un sito a volte mettono una sezione sull'usato. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 21:57
Concordo su tutto quello scritto dagli utenti prima di me. Invece che consiglio date nel fare il controllo all'obiettivo usato prima di chiudere l'affare? Tipo lo montate nella fotocamera, fate qualchr scatto e lo visualizzate sul display..controllo integrità.. E poi...??? |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:27
controllare se ci sono muffe interne, ghiere scorrevoli, segni di urti o cadute, apertura fluida del diaframma, corrispondenza matricola obiettivo-imballo ed eventuale prova d'acquisto. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:31
Esperienza, pura e semplice esperienza. Faccio compravendita di usato dai primi anni duemila, ma solo dal 2009 in modo frequente. Ho acquistato e venduto con scambio a mano e non, fidandomi da chi compro e a chi vendo. Pago con bonifico anticipato anche quando so che chi deve spedire aspetta di vedere l'accredito sul suo conto, ma ho anche spedito prima che vedessi accreditato il bonifico di ciò che sto vendendo. E' una questione di "naso" e finora non ho ancora ricevuto una fregatura. Devi comunicare, con le email ed a voce col cellulare. E' nella fase della comunicazione che devi capire tutto, devi imparare ad intuire la fregatura tra le righe delle email o tra le parole dette al cellulare. Puoi anche sbagliare e dare scarsa fiducia a chi invece la merita (a me è successo di recente ed ho perso un amico). La maggior parte delle cose che ho venduto le ho vendute principalmente tramite Subito.it, in seconda posizione eBay annunci (ora Kijijij), quasi nulla tramite mercatofotografico, poco anche tramite i forum (CCI e Juza). Qualcosa anche su Secondamano.it Giorgio B. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:17
Grazie mille a tutti. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 23:21
Quoto tutto quello che ha detto Giobol è questione dì esperienza |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 1:36
Io ti sconsiglio assolutamente pagamenti tramite bonifico o ricarica! Il primo può essere bloccato solo nello stesso giorno (e spesso ti accorgi di essere stato t*fato dopo 2: il tempo che lo hanno accreditato ma non spediscono) ed il secondo (ricarica) non puoi far nulla neanche lo stesso giorno. L'unico modo sicuro (e nemmeno al 100%) è paypal, perché anche dopo qualche giorno ti può riaccreditare i soldi, se da ragione a te di esser stato fregato. Parlo per esperienza personale, e per consiglio della polizia quando sono stato t r U f f a t o un anno e mezzo fa da un signore napoletano con cui avevo parlato anche per telefono e sembrava affidabile. 700€ mi ha rubato per un 7D usata che non ha mai spedito, prima mi diceva che non gli arrivavano i soldi del bonifico, e son passati troppi giorni (mentre ne impiega 2 massimo e la banca diceva che lo aveva ricevuto), poi mi diceva domani spedisco ogni giorno, infine ha cambiato numero telefonico ed è sparito. Ho denunciato alla polizia, e ancora non ho riavuto nulla e credo mai avrò... |
user55571 | inviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:12
Se fai come Giobol e' questione di c..o, prima o poi la scottata la prendi. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:29
Prova a dare un occhio qui www.newoldcamera.it ;sono molto seri e affidabili |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 12:58
“ Se fai come Giobol e' questione di c..o, prima o poi la scottata la prendi. „ Certo che avere c..lo per me è un accanimento , visto che negli ultimi sei anni avrò venduto/acquistato qualche decina di strumenti fotografici (anche obiettivi da 1.000€) e non ho mai ricevuto fregature. Comunque se posso, do la precedenza allo scambio a mano (la metà delle mie compravendite, finora), quindi quando cerco qualcosa, cerco un venditore nel raggio di un centinaio di chilometri. Giorgio B. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |