| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 14:42
ragazzi sono indeciso tra i due, non ho mai provato nessuno delle due marche ho avuto benro e non mi sono trovato bene. Non mi serve che sia stra portabilissimo a livello di peso, ma che rientri nello zaino, come attrezzatura al max potrebbe portare A7II + 70-200 ma molto più spesso sarà usato con A7II e 16-35 FE. dovrei ordinarlo entro domani spero mi possiate velocemente aiutare. grazie anticipatamente |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 15:43
Beh, considerando che Benro e Sirui sono uguali, non mi pare tu abbia alternative.... Saluti Roberto |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 15:55
non sapevo fossero uguali... il be free la regge tranquillamente la mia attrezzatura? |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 16:15
io ho avuto un manfrotto 190XPROB che ho odiato disperatamente per tutto il tempo che l'ho posseduto (e sostituito con un gitzo a colonna decentrata che amo) in parallelo ho in piccolo Benro da viaggio che adoro. Morale: se non avessi cercato un cavalletto a colonna decentrata, cosa che ho trovato solo nel mondo Gitzo, avrei preso un Benro e neppure preso in considerazione alcun modello di Manfrotto. Ciao S. PS, poi il tutto è molto soggettivo, ovviamente |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 17:14
anche se è da poco che seguo la passione della fotografia mi sento anche io di sconsigliarti il befree, l'ho preso questa settimana, leggero e bello ma a parte questo non ha niente di più a un vecchio treppiede cinese da 20euro che avevo già |
| inviato il 25 Gennaio 2015 ore 18:11
Io possedevo un Benro A1682T con testa a sfera B1, l'ho cambiato da poco ed ero orientato sul BeFree carbon ma poi alla fine ho preferito questo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1156448 per diversi motivi, tra cui il fatto di abbinargli la testa che preferisci ecc. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 9:15
allora lasciando stare gitzo che per ora non posso permettermi, cosa mi consigliate in benro? budget 200€ circa |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 10:41
Triopo me 3232 con testa manfrotto 496 al max la 498, ma gia 496 va bene. Entrambe testa a sfera. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:23
Ciao, ho provato un benro in carbonio (non ricordo il modello) e possiedo il befree insieme ad uno 055xprob tutti e due in alluminio, secondo me i manfrotto sono su un altro livello rispetto ai benro.. Nello specifico il befree l'ho trovato ottimo usandolo con la 6D + 17-40 o 70-200 f4, la testa è abbastanza solida anche con il 70-200 senza collare per treppiede e le gambe anche se estese completamente non tremano eccessivamente (al massimo ci attacchi un peso). Il bello di questo treppiedi è la trasporatbilità e la leggerezza (ci sta dentro al lowepro flipside 400aw nella zona centrale), l'ho portato in giro in lungo e in largo l'estate scorsa 20gg negli USA e sia in città che in mezzo alla sabbia o dentro in acqua salata non ha mai dato problemi.. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 11:46
ragazzi come è vero che il mondo è vario... ma mi gira un pò la testa! manfrotto si, manfrotto no, benro si, benro no, siuri, tripo.... ho capito che le situazioni e le esperienze sono soggettive, ma possibile non ci sia qualcosa di obiettivamente valido e solido? perdonatemi lo sfogo ma sto confuso parecchio, ed il problema piu grave e che sto distante da ogni luogo fotografico che mi possa permettere di vederli con mano... magari chi ha avuto una marca e poi l'altra mi può dire le differenze che ha notato? |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:16
Prima avevo un manfrotto ma piu piccolo e meno portante.Personalmente non ho provato molti cavalletti ma nulla da invidiare rispetto a modelli piu blasonati di amici fotografi . Cavalletto semplice e robusto a mio avviso. La mia scelta la feci in passato in base a spesa ,altezza, materiale di costruzione, commenti,numero sezioni , la possibilita di trasformarlo in monopiede svitando una gamba e grandezza da chiuso. Sono ormai 2 anni che lo uso e sono soddisfatto e me lo sono portato in giro ovunque legato allo zaino esternamente. Da chiuso é 48 cm e pesa circa un chilo e mezzo senza testa. Lo uso con canon 1d e con obiettivi dal 150-500 sigma(in passato) e ora 70-200. O 300 f4. Mi é solo capitato che si mollasse una volta un gamba ,ma é bastato stringerla con la brugola in dotazione e problema risolto. Forse non so se é quello che intendevi tu per dimensioni e trasportabilità. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 13:28
io ti consiglio questo: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=benro_c2692t non guardare il prezzo che c'è scritto, con un piccola ricerca in rete lo trovi a 275 , sfori di 75 euro dal tuo budget ma è in carbonio , ha una buona testa, pesa poco, buona altezza massima, chiuso misura solo 43cm ed ha anche il monopiede...più di così |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 18:33
chiudere apro un nuovo tread piu generico e non specifico su due modelli grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |