RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

range zoom grandangolari


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » range zoom grandangolari





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 13:54

Spero che il titolo sia esplicativo, in ogni modo volevo fare una riflessione sull'estensione delle focali degli zoom grandangolari, una riflessione più sul piano pratico che teorico, più sulle reali situazioni di scatto, o almeno sulla maggior parte degli scatti che facciamo.
Sarò onesto, il reale scopo di questo post è di riproporre, sotto mentite spoglie, l'eterno mantra "meglio l'ottica fissa o meglio lo zoom?", ma voi non ve ne accorgerete, o mi userete la cortesia che si deve agli anziani, facendo finta di non averlo capito.
Veniamo a noi, nei giorni scorsi ho avuto modo di provare il Canon 11-18 ed il Tokina 11-16; non posso fare classifiche, non me ne chiedete, perchè il primo l'ho usato sulla mia (ed ho gli scatti) ed il Tokina su un'altra, entrambe ASP-C, quindi nisba, niente confronti.
Beh, un conto è leggere le recensioni, guardare le foto scattate con quell'obiettivo, altro è usarlo e smanazzare sulle foto con LR, aggiustando aberrazioni, distorsioni e capperi vari. In sintesi il Canon non mi ha soddisfatto, eppure (fra le ottiche economiche) tutti lo battezzano molto di qualità.
Inoltre, non avendo mai avuto uno zoommetto di tali focali, mi ha incuriosito la relativa differenza fra le varie inquadrature consentite; diverso è su un 35-70, ma anche sul plasticone 18-55....

Rientrato in ufficio dove in questo periodo ho poco da fare (sono cambiati tutti i vertici recentemente, e aspettiamo che diano i gradi ai sergenti) e sono partito con mille riflessioni, mille grafici e mille formule.... alla fine ho partorito un topolino, cioè una foto (presa da 500px peraltro) rimodulata come fossa stata scattata dallo stesso punto con focale 11, 14 e 18, proprio per avere un'idea di quel che uno zoom 11-18 può offrire in una data situazione.

Vi prego di dare un'occhiata qui www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1179590&l=it
e di darmi le vostre impressioni
Io mi sono fatto alcune domande "quanto serve un 11-18?" "quanto mi sarei sentito sacrificato se avessi avuto solo un 14mm?" "per un'escursione così relativamente breve quanta nitidezza sono disposto a sacrificare?" "quanta distorsione sono disposto a tollerare?" "quanto m'infastidisce la scarsa nitidezza ai bordi, tale da essere assimilata a uno sfocato?"
Se parlassimo di un 200-400 avrebbe tutto il senso del mondo rinunciare a due stop, o tollerare un po' di nitidezza, vorrebbe comunque dire (ad esempio) farsi un trekking di tre ore con un solo tele, anche se pesante, invece che portarsi dietro due tre ottiche da un paio di chili l'una...
Ma parliamo di una cosa che 70 volte su 100 immortala panorami e che spesso è usata sul cavalletto (e più spesso ancora "dovrebbe" essere usata) e che, anche qui quasi sempre, non è usata su uccelli in volo, moto in sorpasso o calciatori in rovesciata, ma su soggetti/oggetti fermi, o quasi e situazioni nelle quali, spesso, chi scatta si porta già dietro un discreto zaino di roba....

Che mi dite?

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:24

Che hai preso una foto, per me, insignificante se scattata a quelle focali, tra l'altro qualitativamente non

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:25

Lascia a desiderare, che se per te uno zoom wide non serve buon per te, ad alcuni serve, o viceversa.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:39

La qualità non è importante in quanto il paragone lo facevo fra le inquadrature e non sulla nitidezza; ho dei dubbi, per questo chiedo ad altri, magari imparo qualcosa ;-)
Ogni inquadratura ha il 10% (di paesaggio) in più della successiva, mi chiedevo quanto fosse necessario; siccome mi sembra che propendi per il "serve" dimmi la tua opinione, sarà un'apporto prezioso.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:56

Poco tempo fa c'era un Topic che cercava di rispondere alla tua domanda... almeno in parte... provo a vedere se lo ritrovo...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:10

La questione è questa, a quelle focali all'infinito la differenza che percepisci è inferiore e meno importante, ma fai la stessa prova dentro un appartamento e scatta a 11 e poi a 18 e poi dimmi! ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:13

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1166192

secondo me uno zoom come il 10-18 serve quando ti trovi nell'impossibilità di muoverti pre comporre bene l'inquadratura, ad esempio se sei in parete e non puoi andare ne avanti ne indietro (sinceramente nonso se armeggerei con la reflex appeso in parete...) o se fotografi all'interno di un edificio e non puoi spostarti troppo.

sono superficiale ma anche la mia esperienza è limitata.

perchè ho il 10-18? per le foto negli interni, visto che mi occupo di decorazione. anche se non lo sto usando molto e magari ci sarà sicuramente qualcosa di meglio...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:14

Blade mi ha preceduto. effettivamente in paesaggistica si notano appena le differenze...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 15:15

;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 16:06

Grazie dei pareri ("...no nso se armeggerei con la reflex appeso in parete..." ah ah), il mio dubbio non è se avere o no nel corredo un 10-18, ne voglio intendere che non serva, io mio dubbio è:
un 14mm a focale fissa quanto è (nella realtà) limitante rispetto al 10-18?
i 4mm in più e i 4 in meno giustificano le peggiori (a pari costo, +o-) prestazioni?

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 16:08

11-18 Non è usato per paesaggi se non in casi particplari,ma per spazi ristretti dove con un normale grandangolo tipo 24mm non riesci ad incuadrare tuttohttps://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_17-40 in questo caso mi trovavo allinterno di questa scala che potevo realizzarla solo con un 17 mm o meno .

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 16:43

Un 14 è una cosa, un 10 è un'altra: te le accorgi se fai gite cittadine, e non hai spazio per indietreggiare (perchè c'è un muro) e il soggetto con il 14 non ti entra nel fotogramma. Su FF uso il 17-40 molto più in città che fuori, fuori spesso mi basta il 24mm del 24-105.

In interni poi ancora di più (vedi Blade)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:10

Si vero, (forse non mi spiego) ok poniamo che faccio street e ho l'11-18, che uso a 11 mm (dietro ho il muro e quindi accorcio la focale)

su 100 scatti in quanti (dite la verità) con un 14 non mi entra il soggetto che invece mi entra con l'11?


avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 17:18

purtroppo a questo credo non si possa rispondere finchè col 14 non inizierai a dire... "dannazione, questa non mi sta... quest'altra neanche...." oppure col 10-18 non dirai "azz... scatto foto solo da 14 in su... magari rendo il fisso..." lo zoom ti da la versatilità. col fisso invece avrai maggiore qualità ma a qualcosa dovrai rinunciare (non in termini assoluti) o cercare un punto di vista alternativo. sui 100 scatti, devi vedere dove li fai.... so che non è molto utile il mio discorso ma credo sia l'unico ragionamento possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me