JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono due sistemi diversi e due fotocamere diverse??Sono entrambe ottime macchine che ad oggi, racchiudono il meglio della tecnologia e della qualità raggiunta dalle ML. Nonostante ciò e senza scatenare guerre di religione, vi chiedo quale potrebbe essere la migliore per chi fotografa soprattutto cerimonie e che cerca un'alternativa seria alle refeflex? La fuji mi intriga più come e filosofia e qualità del sensore, mentre la olympus mi intriga per gli obiettivi, per lo stabilizzatore a 5 assi e l'utilizzo con flash avendo il sincro ad 1/320 sec. Sono confuso?..Mi rendo conto della domanda che potrebbe sembrare sciocca e troppo soggettiva?m siamo qui per confrontare esperienze e idee..
io sono passato a FUJI XT1 e : sono contento ,macchina strepitosa ,alti iso, IQ strepitosa, ottiche lumiose ed eccezzionali certo non a buon mercato ma la qualità si paga insomma nel contesto direi soddisfatto. OLYMPUS em1 ottima macchina sistema completo ma il formato per ora è aps-c . cmq entrambe le case sono da urlo in tutto.
user33346
inviato il 21 Gennaio 2015 ore 0:17
E' esattamente quello che mi sto chiedendo da qualche mese.. Ho scelto fuji (xe1) per il sensore più grande ma oggi sceglierei Olympus per la reattività generale Non saprei dire circa la xt1 La confusione c'è e prima di spendere soldi sbagliando aspetto e intanto fotografo...
Si, da quanto si legge l'Af Olympus e EM1 in particolare é piú veloce del sistema X. Fuji propone dei fissi di alto livello e ora anche uno zoom top per le focali normali come il 16-55 (equivalente 24-84) 2.8, ottimo per cerimonie. Ma anche il sistema 4/3 ha disponibile il 12-40 (eq 24-80) 2.8, oltretutto leggero.
Le abbiamo entrambe in famiglia, forse per matrimoni preferirei la xt1 per una migliore resa ad alti iso e un jpg pronto che non guasta mai, inoltre si ha un filo di pdc in meno. Se si aggiungessero altri usi, in esterni e dove si richiede un po' di reattività generale andrei di em1
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.