| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 14:53
Buongiorno a tutti, avrei un dubbio da chiarire, e vorrei il parere di qualcuno che ha esperienza in questo genere.. Possiedo il Canon 10-18 STM che monta filtri da 67mm, e vorrei acquistare degli ND, per fare delle lunghe esposizioni. Ho però pensato di comprare dei 77mm che userei anche su altri obiettivi, prossimi all'acquisto. Di conseguenza avrei bisogno di anelli adattatori, in questo caso degli step-up che permetterebbero di fare: 67 --> 72 72 --> 77 Il mio dubbio è: montando tutto questo davanti alla lente, avrei vignettatura? O forse si vedrebbero addirittura nell'inquadratura? Considerando che uso spesso la lente a 10mm. grazie in anticipo |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 14:58
se metti un filtro più grande non dovresti avere problemi di sorta, la parte esterna sarà senz'altro fuori dall'inquadratura. credo che anche l'adattatore non dia problemi visto che comunque dovrebbe avere uno spessore non più grande di un comune filtro. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 15:03
Ciao Vulture, è quello che pensavo anche io, a rigor di logica è così.. Il fatto è che a 10mm il campo inquadrato è davvero molto e gli anelli da montare sono due, da li nasce il mio dubbio, data anche l'inesperienza con i filtri.. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 15:59
considra che io con il 16-35 su ff ho filtro uv sempre montato e alla bisogna filtro nd.. cosi non ho problemi di vignettatura e credo che lo stesso valga anche sul 10-18, anche se non ho certezze in tal senso. |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 16:29
Capisco, niente vignettatura nemmeno con UV + ND a 16mm? |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 17:45
che io ricordi no |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 20:01
Attenzione che la vignettatura meccanica è anche funzione delle geometrie costruttive del singolo modello di obiettivo, quindi non si possono fare confronti con altre lenti. Per esempio, nel mio corredo ho una lente che col solo pola vignetta a 24mm su FX, mentre un'altra non ha problemi a 12mm su DX. Montando più anelli step-up in pratica allontaniamo il filtro dalla lente frontale e quindi aumentiamo il rischio di vignettatura, specie sui grandangolari spinti. Credo che l'unica cosa sia provare direttamente. Saluti Roberto |
| inviato il 20 Gennaio 2015 ore 20:43
Vero Fede però 77 mm vs 67 mi sembra un buon margine di sicurezza, no? |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 0:20
In teoria si, ma non è mica detto sai. Che angolo copre il 10mm? Saluti Roberto |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 1:41
“ Montando più anelli step-up in pratica allontaniamo il filtro dalla lente frontale e quindi aumentiamo il rischio di vignettatura, specie sui grandangolari spinti „ Il mio dubbio deriva da quello.. Non vorrei comprare i 77mm per poi doverli rivendere, perché l'utilizzo principale rimane il 10-18, tra l'altro proprio per i 10 mm, senza dubbio. L'angolo di campo è attorno ai 110°, volendo avendo le misure degli anelli si potrebbero anche fare due conticini, ma chiedevo appunto a voi, che avete grande esperienza |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:22
Ciao Io uso i polarizzatori con gli anelli e non ho mai visto problemi, però non su grandangoli spinti. Non capisco il problema degli anelli di riduzione: ti comperi quelli da femmina 77 che impanino nei portafiltri dei tuoi obiettivi e ne usi sempre 1 per volta. Secondo me il problema della vignettatura da portafiltri non esiste ma se vuoi toglierti il dubbio, vai dal fornitore con macchina e lente e provi i risultati: se il tuo "pusher" di materiale fotografico non è un cerbero odioso, te lo lascia verificare. |
| inviato il 29 Gennaio 2015 ore 22:47
Ho gli stessi anelli, ho lo stesso obiettivo, ma non so se ho ancora dei filtri da 77 mm. Se ne ho uno, faccio la prova appena posso. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 1:32
Ciao Andrea e Giorgio, grazie per i vostri interventi, per prima cosa. Il problema è che ormai ho ordinato i filtri da 67 mm, dato che non ho trovato una risposta certa al mio dubbio.. Non avevo considerato il fatto di usare un solo anello (maledetta inesperienza ), altrimenti forse avrei potuto stare sicuro anche con i 77. Alla fine l'uso principale (per ora) è sul 10-18, quindi poco male, ho risparmiato qualcosa comprando quelli con diametro minore (perdendo purtroppo in flessibilità) e mi sono preso un comando esterno per la posa B ecc.. A questo punto prenderò i 77, se cambierò il grandangolare in futuro. Però,dopo i vostri interventi, se dovessi acquistare un polarizzatore prenderò in considerazione l'idea iniziale, per cui Giorgio se ti va, la prova la potresti fare comunque.. Grazie ancora del passaggio. |
| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:11
Ho fatto il tuo ragionamento ma non ho ancora il 10 18. Ho gli anelli xsource e filtro Haida ND Da 77mm. Quando monto il filtro sul tuttofare da 72mm o sul tele da 67mm nessuna vignettatura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |