JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao? Ho sempre scattato con sfondi in cotone. Il problema che ci sono sempre pieghe e spesso, soprattutto nelle fotografie con sfondo bianco, si vedono in modo evidente. Ho pensato di comprare un buon ferro da stiro verticale??.altrimenti l'unica soluzione è il fondale di carta. Mi sono informato è ho trovato dei buoni fondali. Purtroppo non capisco il funzionamento?.nel senso che dopo una sessione fotografica ,la parte del fondale utilizzato è riutilizzabile oppure deve essere tagliata via per poi utilizzare una nuova parte e così via fino all'esaurimento del rotolo? In questo modo dopo poche sessioni dovrei comprare un altro rotolo. E' sbagliato ciò?...
io uso uno sfondo di carta quando faccio foto in studio, una cosa importante è pulire bene le scarpe prima di far salire i modelli sul fondale, in modo da ridurre in modo drastico i segni sulla carta, dopo è sufficiente prendere una gomma e cancellare di volta in volta i segni ( preparati perchè in una giornata una gomma intera va a farsi benedire) però non si cambiano così di frequente, ti faccio un esempio, questa estate ho fatto uno shooting per un catalogo di moda in totale più o meno 150 capi e più o meno 300 foto consegnate, 3 giorni di foto quindi diciamo 20 ore sullo sfondo, cancellando più o meno ogni 2 ore con la gomma, non ci si diventa neanche matti in PP a togliere i segni, non ho tagliato nulla di quel rotolo!
Dimenticavo una domanda?.Ho trovato in rete / ebay ed amazon.it) una marca che mi sembra buona la BD. ne hai mai sentito parlare? Altrimenti quale marca mi consigli?
se hai ancora bisogno chiedi pure, se posso do una mano volentieri! la comodità degli sfondi di carta è nella struttura che permette di montarli e smontarli in un attimo, ancora di più li fissi con un pezzo di scotch e non sono mai spiegazzati o imbarcati, ovviamente spesso è meglio usare un flash per bruciare lo sfondo in ogni caso
sinceramente non ricordo di che marca li ho, è da tenere in considerazione, nell'acquisto di un fondale, lo spessore della carta, perchè ovviamente dopo un pò a forza di pestare e cancellare rischi che la carta si strappi se il fondale non è di qualità, quindi se riesci a trovare lo spessore, quello è un parametro fondamentale, credo anche l'unico (ovviamente assieme alla lunghezza del rotolo e alla misura giusta per montarlo sul telaio
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.