JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
le nostre macchine dipsongono di sistemi di esposizione sofisticati. Eppure leggo spesso di professionisti che lavorano in manuale, anche per la fotografia in esterni. E allora mi viene spontaneo domandarmi se l'utilizzo di un esposimetro esterno può effettivamente essere utile, se ha effettivamente senso.
Certo che ha ancora senso l'esposimetro esterno. È l'unico in grado di leggere anche la luce incidente, mentre quello della fotocamera legge soltanto la luce riflessa. Per capirci, mentre l'esposimetro a luce riflessa è influenzato dal potete di riflessione della superficie, quindi se scura richiederà un diaframma più aperto o un tempo più lungo di quello misurato su una superficie chiara, l'esposimetro a luce incidente legge l'effettiva luminosità che riceve il soggetto. Poi sta al fotografo interpretare i valori dell'esposimetro.
In che senso vale lo stesso? Anche un paesaggio se manca la luce è buio. Anzi nel paesaggio è molto più importante sapere quanta luce c'è al momento dello scatto piuttosto che esporre ad esempio sul cielo.
L'esposimetro esterno è assolutamente un accessorio indispensabile in certe situazioni , io anche se uso una 5D MK3 in borsa non faccio mai mancare il mio esposimetro esterno, prova ad utilizzarlo non potrai più farne a meno.
Ha "parecchio" senso; tutta un'altra roba rispetto all'esposimetro in macchina. Certo, con un po' di esperienza si può esporre perfettamente anche senza. ma se lo hai ti rendi conto che può servire tantissimo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.