RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nessuno usa questa protezione per la lente?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nessuno usa questa protezione per la lente?





avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:36

Da tempo penso che vorrei una qualcosa da mettere sulla lente per quando la appoggio ed evitare urti e rigature.
Tempo addietro ho visto un fotografo con una sorta di braccialetto sulla lente...di quelli banali in silicone e ho pensato fosse intelligente come soluzione da mettere verso la fine della lente.

esempio



qualcun odi voi usa qualcosa del genere?

qui le usano per frenare l'uscita della lente ma io pensavo proprio come protezione

grazie

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:46

io uso il paraluce.e l'obiettivo non tocca terra.
gian

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:03

Tendenzialmente anche io ma su 70-200 e 135 a volte resta in borsa per ingombro. Sicuramente quella abitudine è la migliore ma dato il costo irrisorio di un anellino ci stavo pensando

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:25

io sono dell'idea che il solo appoggiarlo non possa danneggiarlo, e in caso di urto serio, quel braccialetto non tenga niente, quindi non penso sia una cosa veramente utile... (comunque ti sconsiglio di non prenderti dietro il paraluce, a parte il discorso di protezione, risolve il 90% dei problemi di luce frontale o laterale sulla lente)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:44

Io faccio come per le auto: le compro usate, così non mi viene la paranoia da righina sulla carrozzeria. MrGreenMrGreen

Recentemente ho acquistato un 200/2.8L USM II usato che ha il paraluce parecchio usurato, il barilotto è perfetto, ma l'incavo del supporto per treppiede è rigato a causa di un supporto cinese.

Uso l'obiettivo per la caccia leggera ed onestamente non ho nessuna remora ad appoggiare la 7D con l'obiettivo in terra o su una pietra. In fondo si tratta di qualche riga sulla carrozzeria senza danneggiare lo strumento.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me