RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pulizia sensore







avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 18:27

Leggendo su vari forum per la pulizia del sensore, ci sono in commercio dei prodotti validi.
qualcuno a gia provato vari prodotti?
io sono del parere e meglio l'assistenza ufficiale della casa,costo 60 euro, ma se si può risparmiare visto il periodo e meglio. salutoni a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 18:30

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&t=14465 ;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 20:01

Lo pulisco da solo da tempo immemore ....
il tutto acquistato su questo sito affidabili e veloci nella sped., anche ritiro a mano o pagamento in cash.

Sensor swab - Petchpad - eclipse e via...... :-P

link www.shadesdirect.eu/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&c

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 14:18

Riprendo in mano questo thread giusto per non aprirne uno nuovo che sicuramente c'è ma non ho voglia di cercarlo!

DOMANDA:

Qualcuno mi sa dire indicativamente i prezzi per la pulizia del sensore al Camera Service di Peschiera?

EOS 50D con un po di pulizia da effettuare..

Grazie in anticipo

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 14:50

60 euro alla canon personalmente mi sembra eccessivo

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2012 ore 15:05

Fermo restando che 60€ sono sempre 60€....ma almeno il risultato è soddisfacente?

se non ricordo male da qualche parte qualcuno si lamentò del fatto che il sensore non verrà mai pulito perfettamente ..

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 12:08

Se il sensore come nella stragrande maggioranza dei casi non presenta sporco "fluido" quindi di tipo non rimovibile con lieve spruzzo di aria (macchie, infiltrazioni, condensa stagnata) che è molto difficile che si presenti, scusate, ma per me è una grande eresia portare in assistenza una Reflex per fare eseguire una pulizia che chiunque con un poco di usta può fare ..
Il bello della reflex è proprio che si può "vedere" la meccanica dell'ottica quindi, smontato l'obiettivo: specchio, sensore, ecc...
Io ho sempre pulito specchio e sensore tramite una pompetta manuale ad aria del costo di 10€, tenendo l'innesto dell'obiettivo rivolto verso il basso ..
QUESTO TIPO DI FOTOCAMERE NON AVREBBERO AVUTO COSI SUCCESSO SUL MERCATO SE TALUNE VOLTE CHE VIENE CAMBIATO OBIETTIVO FOSSERO DA MANDARE IN ASSISTENZA !
Certo, la polvere va dappertutto, ma tra il sistema automatico di pulizia, un po' di cortezza e all'occorrenza anche qualche "pulizia manuale con pompetta" l'utilizzo della reflex non ha eguali ..
Attenzione a non infilare dita o oggetti completamente dentro l'innesto.. in quel caso si potrebbe chiudere l'otturatore automaticamente danneggiandosi ! In caso di sporco eccessivo sullo specchio si può anche strofinarlo con apposito panno in microfibra o apposite cartine per lenti (io uso quelle della TIFFEN) .. Operazione che si puo eseguire sullo specchio ma NON ASSOLUTAMENTE sul sensore, il quale va pulito solo utilizzando lievi getti d'aria..
C'è gente che con il compressore in garage vuole pulire di tutto e di più ... Eeeek!!!
Seguire le istruzioni comunque !

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 12:30

ora che mi viene in mente avevo disabilitato la pulizia del sensore automatica...Confuso

Per pulizia intendo dire "macchioline"...

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:04

Macchioline simili ad aloni scuri sull'immagine o macchioline visibili sul sensore ???

Se le macchioline sull'immagine si restringono e aumentano di intensità chiudendo il diaframma allora è polvere che più probabilmente si è posata sulla lente posteriore dell'obiettivo.. una soffiata ed è fatta.. diverso se è dentro all'obiettivo Confuso (per fortuna è difficile)
Se lo sporco è posto sul sensore allora dovresti vedere abbastanza nitido la sua forma sull'immagine ingrandita della foto scattata.. anche in questo caso .. una soffiata ed è fatta..
Prova a scattare una foto su una superficie uniforme.. utilizza messa a fuoco manuale o un solo punto di riferimente per AF.

ciao

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:23

Guarda questo scatto:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=157912

sono nettamente visibili delle macchioline nel cielo...secondo te cosa sono?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:33

sembra sporco sul sensore.
E inizia ad essercene parecchio..
Risolvibile in PP in un lampo, ma farlo per ogni scatto, inizia ad essere una rottura.

Visto che ce l'hai, attiva la pulizia automatica del sensore.. ;-)
Comunque, io una pulizia la farei [se non ricordo male, se la macchina è ancora in garanzia la pulizia presso un C.S. è gratuita]

avatarjunior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:47

Eh.. si, ce n'è parecchio...Confuso
Intanto attiva la pulizia automatica, poi procurati una pompetta, imposta la macchina per la pulizia manuale del sensore (lo specchio si alza) e soffia aria delicatamente sul sensore... attenzione a non toccarlo o a entrare troppo con il beccuccio della pompetta...
Già che ci sei soffia anche il retro dell'obiettivo ..
Monta tutto e prova.. se qualcosa cambia ma c'è ancora sporco ripeti l'operazione finchè non lo elimini completamente, se non cambia nulla portala in assistenza ..
Per verificare ancora la presenza di tali macchie senza diventare matto ti consiglio di fotografare una superficie uniforme (il cielo azzuro puo andare bene) chiudendo a f8 il diaframma, in questo modo le macchie dovrebbero diventare più piccole ma più scure .. ( se è presente polvere dentro l'obiettivo e nel retro di esso).. prova anche con un altro obiettivo e nota se ci sono differenze nell'immagine ..


ciao

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 14:55

la pompetta già ce l'ho..ed avevo già fatto l'operazione "soffiatina"...ma a quanto pare non mi è riuscita molto bene...

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&cat=singola&t=162845

mi sta venendo il dubbio che lo sporco sia sulla lente (Sigma 10-20)

Comunque, io una pulizia la farei [se non ricordo male, se la macchina è ancora in garanzia la pulizia presso un C.S. è gratuita]


Dovrebbe essere ancora in garanzia...devo controllare la fattura

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 15:05

A volte, la soffiatina non basta.
Dovresti ricorrere a sensor swab e liquido.

Ma devi decidere se ricorrere al fai da te o rivolgerti presso un CS.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2012 ore 15:08

se mi costa quanto una pulita al C.S. tantovale portarla da loro...!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me